Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 3 Maggio 2025 - ore 12:33:27
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Armenia, più presenze sullo scenario internazionale

(ASI) Yerevan - "L'Ue seguirà con interesse gli sviluppi delle elezioni presidenziali in Armenia, per valutare se ci saranno progressi”.

L’Armenia si muove in tutte le direzioni per confermare la sua politica di buon vicinato con gli altri Stati. Dal canto loro, gli stranieri scoprono nel Paese caucasico, un vero partner di estrema serietà.

 

Le prossime elezioni presidenziali in Armenia sono fondamentali per le aspirazioni del Paese caucasico a sviluppare relazioni più strette con l'Unione europea (Ue). Lo ha dichiarato, il 14 dicembre scorso, il ministro degli Esteri bulgaro, Nikolaj Mladenov, in visita nella capitale armena Erevan insieme agli omologhi svedese, Carl Bildt, e polacco, Radoslaw Sikorski. E' quanto riferisce il quotidiano online "Armenia Now", che riporta le dichiarazioni rilasciate dai tre ministri nel corso di una conferenza stampa congiunta. "L'Ue seguirà con interesse gli sviluppi delle elezioni presidenziali in Armenia, per valutare ci saranno progressi”, ha detto Mladenov nel corso di una conferenza stampa congiunta con i suoi omologhi svedese e polacco.

Nella capitale armena i tre ministri hanno incontrato il presidente Serzh Sargsyan, il primo ministro Tigran Sargsyan e il ministro degli Esteri Edward Nalbandyan, oltre che alcuni rappresentanti dei partiti all'opposizione in Armenia. La visita a Erevan dei tre capi delle diplomazie costituisce l'ultima tappa del loro tour nel sud del Caucaso, che li ha visti anche in Azerbaigian e in Georgia.

 

Per la prima volta nella storia dell'Armenia indipendente ci sarà una donna candidata a diventare capo dello Stato , in vista delle presidenziali di febbraio 2013.

Al momento, riferisce l'agenzia Novosti-Armenia, si stanno valutando due candidature femminili per la più alta carica dello Stato: quella di Narine Mkrtchan, presidente del Press-club Nazionale e quella della vicepresidente del partito Liberi Democratici, Anush Sedrakaian. Quest'ultima sarebbe già stata praticamente decisa, ma la stessa Sedrakian assicura di non avere ancora sciolto le sue riserve.

"Per il momento si tratta di una intenzione, poi vediamo ", ha dichiarato, sottolineando che "l'unica differenza" tra un uomo e una donna in politica sta nell'intuito e "nella maggiore velocità con cui avverte il pericolo" la mente femminile. "Io sento chiaramente il pericolo nell'incertezza del futuro dell'Armenia", ha aggiunto Sedrakian.

 

L’Italia tende la mano all’Armenia, una Repubblica giovane. AlmaLaurea sbarca in Armenia per aiutare i giovani senza lavoro. I curriculum dei laureati armeni viaggeranno, infatti, on line sul modello della banca dati realizzata dal Consorzio universitario nato a Bologna, per favorire l'ingresso nel mercato del lavoro dei giovani con titolo universitario colpiti dal dramma della disoccupazione.

Il progetto é partito alla presenza, per tre giorni, di quaranta rappresentanti di governo, università e mondo imprenditoriale armeno.

Si tratta di una collaborazione, finanziata dal programma europeo 'Tempus', per 800 mila euro in tre anni, che porterà a realizzare nel sistema universitario in Armenia analisi sulle caratteristiche di studio dei laureati.

 

"L'esperienza di AlmaLaurea, nata dal basso - spiega Andrea Cammelli, fondatore e direttore di AlmaLaurea - grazie all'adesione spontanea e al pieno coinvolgimento delle università che partecipano al consorzio, può essere considerata una success story, non si conoscono esperienze analoghe nel panorama europeo e mondiale, capaci di mettere a sistema ampie parti della comunità universitaria al pari di quanto é avvenuto in Italia". "Abbiamo ritenuto - sostiene Cammelli - che la nostra esperienza, le competenze accumulate, fossero sufficientemente mature per poter essere messe a disposizione di altri contesti nazionali a beneficio di sistemi universitari di altri Paesi desiderosi di fornire alle proprie università, ai propri laureati vetrine più ampie di quella nazionale".

 

Il progetto prevede l'avvio di un sistema pilota di monitoraggio delle carriere dei laureati armeni tempestivo, affidabile, aggiornato, capace di restituire alle loro università la documentazione necessaria a migliorare le performance educative.

Al progetto hanno aderito otto Università armene, tra le più importanti del paese: sei Atenei statali della capitale Yerevan (Università statale, università dell'Economia, università di Architettura e Scienza delle costruzioni, Politecnico di Ingegneria, università Agraria e Accademia di Belle Arti), l'università di Gavar e l'istituto pedagogico 'M. Nalbandyan' di Gyumri.

 

Talal Khrais –Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

Mef: ad aprile fabbisogno di 20,5 miliardi

(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...

Palestina, Barbera (Prc):"Solidarietà ai Patagarri per le accuse strumentali"

(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del  gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113