×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Olimpiadi/londra 2012. Canoa Kayak.  Oro a Daniele Molmenti, l'azzurro è  campione olimpico

(ASI) Daniele Molmenti è il nuovo campione olimpico nel K1 slalom. Il pordenonese ha sbaragliato la concorrenza internazionale imponendosi sul ceco Hradilek e sul tedesco Aigner in una finale perfetta. Nel giorno del suo ventottesimo compleanno il pagaiatore di Torre di Pordenone, in forza al Corpo Forestale dello Stato, vince la medaglia d’oro che all’Italia mancava esattamente da vent’anni. Era il 2 agosto 1992 quando Pierpaolo Ferrazzi domò le acque del canale olimpico di La Seu d’Urgell a Barcellona mettendo al collo l’oro. Oggi l’oro lo mette al collo Daniele Molmenti che alla sua bacheca, dopo europeo, coppa del mondo e titolo iridato, aggiunge anche l’oro olimpico.

 

“Sono felice, felicissimo, è stata davvero una grande giornata e il regalo he mi sono fatto non credo lo dimenticherò mai. E’una vittoria straordinaria per me e per tutta l’Italia – ha commentato Daniele Molmenti al termine della gara – per arrivare a questo obiettivo mi sono allenato molto. Gli allenamenti di questi mesi sono stati intensi ma alla fine il lavoro ha pagato; tutto è andato alla perfezione: dall’intesa con il mio tecnico Ferrazzi, agli allenamenti sul canale con la nazionale, alla canoa costruita ad hoc con la collaborazione della Ferrari. Una grande giornata, un titolo olimpico nel giorno del mio ventottesimo compleanno che non dimenticherò mai. Ho vinto tutto; dopo l’europeo, il mondiale e la coppa del mondo mi mancava l’oro olimpico che oggi è arrivato a conclusione di una rincorsa durata più di quattro anni. Nessuno è mai riuscito a vincere tutto e sono orgoglioso di avercela fatta. Avevo dichiarato che se fossi riuscito a fare il Molmenti senza commettere errori qualcosa di buono oggi sarei riuscito a portarlo a casa. E così è stato, la seconda parte del tracciato si è rivelata decisamente più impegnativa rispetto alle attese ma non mi sono scomposto e sono riuscito ad andare veloce senza commettere errori”.

Dal sito del CONI apprendiamo quanto segue: Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha telefonato al Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, per complimentarsi dopo l'oro vinto da Daniele Molmenti nella Canoa Slalom. Napolitano ha espresso la propria soddisfazione per l'ottimo andamento degli azzurri nei primi giorni di gare. "Molmenti mi ha emozionato, sono orgoglioso di questa Italia", ha detto al Presidente Petrucci, che gli ha ribadito l'orgoglio per la vicinanza manifestata con puntualita' in ogni occasione. Al termine della telefonata il Capo dello Stato ha chiesto di poter parlare - in serata - direttamente con l'azzurro.

''Bravissimo Daniele Molmenti - ha sottolineato il Presidente FICK Luciano Buonfiglio - una Olimpiade e una finale eccezionali. Non ha sbagliato nulla e quelli che ha affrontato oggi non erano avversari qualunque, ma tutti i migliori del mondo. Eppure abbiamo visto che c’è stato qualcuno che ha sbagliato anche in maniera macroscopica. Non abbiamo mai temuto che Daniele non riuscisse ad arrivare sul podio e l’ha fatto nella maniera più straordinaria conquistando una medaglia d’oro meritatissima. E’ chiaro che quando si vince va tutto bene e significa che tutto è andato bene, ma voglio dire bravo a tutto lo staff e ringraziare quanti hanno contribuito, in tanti modi, a questo grande risultato di un grande atleta e della canoa azzurra. Ringrazio tutte le società italiane che grazie al lavoro, spesso nell'ombra, aiutano questi straordinari ragazzi ad emergere e a portare avanti la loro passione.

Tutti i tecnici, gli allenatori e gli appassionati, tutti coloro che in questi minuti ci stanno sommergendo di messaggi e telefonate di complimenti. I complimenti vanno a Daniele a tutti coloro che lavorano quotidianamente per lo sport italiano. Grazie al CONI presente qui a Londra e sempre al nostro fianco. Passerò notte e giorno a ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini; è una medaglia preziosa quella conquistata da Daniele, è una medaglia che si è regalato nel giorno del suo ventottesimo compleanno, meritatissima.”

“E’un momento che aspettavamo da Pechino 2008 – commenta il vicepresidente Emanuele Petromer – un momento che ci riempie di gioia. Le qualità di Daniele le conoscevamo ma esprimerle nel giorno giusto, al momento giusto, nell’evento più importante, sono cose che solo un campione sa fare. E’una grande vittoria che Daniele si è saputo meritare, reagendo anche a momenti non facili. Bravo Daniele, te la sei meritata”.

Grazie Daniele, auguri di buon compleanno e complimenti Campione.

E domani pomeriggio toccherà a Clara Giai Pron, impegnata nelle semifinali del K1 donne.


Fonte: http://www.federcanoa.it/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113