×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Canottaggio: Poker Fiamme Gialle, tris Fiamme oro agli Assoluti di Ravenna

RAVENNA, 19 giugno 2011 - Quattro titoli (due senza, doppio femminile, quattro di coppia e otto maschile) per le Fiamme Gialle e tre (doppio e quattro senza pesi leggeri, quattro senza maschile) per le Fiamme Oro dopo le finali delle regate Senior e Pesi Leggeri dei Campionati Italiani disputati ieri e oggi nelle acque della Standiana a Ravenna.

Insieme alle gare assolute, si è svolta la rassegna tricolore Juniores dove Canottieri Firenze e Lavoratori Terni hanno vinto due finali a testa.

Nella gara più attesa, il singolo maschile, Federico Ustolin (Saturnia) ha bissato il successo di Mantova 2010 nonostante il forcing finale di Domenico Montrone (Fiamme Gialle). Bella vittoria anche per Laura Schiavone (Irno). Per 83 centesimi, le Fiamme Gialle (Fossi, Paonessa) si sono cucite addosso il tricolore nel due senza battendo l’Aniene di Mornati e Leonardo. In scioltezza l’affermazione della Canottieri Lario di Bertolasi e Wurzel.

Parla genovese il doppio grazie alla Sportiva Murcarolo dei fratelli Paolo ed Enrico Perino, oro davanti all’Aniene di Luini e Frattini. Milani e Sancassani hanno firmato il doppio femminile per le Fiamme Gialle. CRV Italia (Bianco, Sansone, tim. Pociecha) si è aggiudicato il titolo italiano nel due con grazie al secondo e mezzo di vantaggio su Sisport Fiat (Alberti, Palma, tim. Monorchio).

Agrillo, insieme ai PL Goretti, Caianiello e Vlcek, ha regalato al tecnico Valter Molea una nuova gioia nel quattro senza, specialità in cui le torinesi Novelli, Basadona, Martin e Palma hanno fatto volare la barca Sisport Fiat.

I vicecampioni mondiali Agamennoni, Raineri, Stefanini e Venier (Fiamme Gialle) hanno stravinto nel quattro di coppia, poco dopo il tecnico Franco Cattaneo ha calato il poker nell’otto con Canciani, Battisti, Fossi, Landi, Miccoli, Paonessa, Ponti e Tranquilli (tim. Di Palma). Quattro di coppia femminile alla Gavirate (Calabrese, Caraffini, Torsellini, Scapolo), otto alla Canottieri Lario (Bertolasi, Ferrari, Labate, Longatti, Marzari, Sabrina Noseda, Aurelia e Claudia Wurzel, tim. Diana Noseda).

Nei pesi leggeri superba prestazione per Marcello Miani (Forestale) che ha staccato tutti i propri avversari, 5’’23 a Leonardo Boccuni (Elpis) suo rivale diretto. Una partenza piuttosto decisa ha agevolato il compito di Enrica Marasca (Marina Militare), neocampionessa italiana nel singolo pesi leggeri. Facile affermazione anche per Bello e Trivella (Canottieri Lazio) nel doppio. Bene le Fiamme Oro in questa categoria: nel doppio l’acuto è arrivato grazie a Riccardi e Gabriele, bravi a controllare il ritorno della Gavirate (Micheletti, Buzzi), mentre nel quattro senza si sono imposti Goretti, Caianiello, Vlcek e La Padula. Brescia e Monti (Esperia) hanno confermato il titolo nel due senza femminile, specialità in cui a livello maschile hanno trionfato anche Pinca e Nicoletti (Moto Guzzi).

Nel quattro di coppia pesi leggeri Forestale super con Basalini, Gallo, Danesin e Tuccinardi ed è stata festa, in questa specialità, grazie anche alla Canottieri Padova (Favaro, Baran, Fasolato, Derme). L’otto è andato alla Marina Militare (Amarante, De Piccoli, Perali, Ferraiuolo, Gragnaniello, Sancassani, Ruta, Scala, tim. Barattolo).

Nella categoria Junior vittorie per i singolisti Elena Coletti (Lavoratori Terni) e Marco Calamaro (Canottieri Napoli). I ternani di Fabio Poletti hanno poi raddoppiato grazie a Mazzarini e Ferracci. Aniene sugli scudi con Serafini e Dal Panta nel doppio. Conferma importante per il due senza di Lodo e Di Girolamo, titolo numero cinque in giornata per le Fiamme Gialle, e per la Canottieri Palermo delle sorelle Giorgia e Serena Lo Bue.

Canottieri Firenze due volte d’oro nel quattro senza, prima con Arcangiolini, Ferrara, Fossi e Muccini poi con Nannini, Zileri, Giordano e Pietra Caprina. Nel quattro di coppia sono andate a segno la Canottieri Padova (Amistà, Gobbi, Luisetto, Boaretto) e il CRV Italia (Vicino, Volpe, Sansone, Vicino). Netta la supremazia del CUS Bari (Chierico, Vedana, tim. Santoro) nel due con e del Saturnia (Baldini, Duchich, Brezzi, Mansutti, tim. Tassan) nel quattro con.

Nell’otto affermazioni per gli equipaggi di Gavirate (Contini, Calabrese, Salvatoni, Berardi, Cova, Vasile, Lozza, Martin, tim. Cesarini) e Stabia (Curcio, D’Aniello, Abbagnale, Elefante, Abagnale, Cavaliere, Orazzo, Schisano, tim. D’Aniello).

Nelle immagini: Fossi e Paonessa; i fratelli Perino; Riccardi e Gabriele; Enrica Marasca; Elena Coletti; Marco Calamaro.





ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113