×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Canottaggio: Standiana, i primi finalisti degli Assoluti

RAVENNA, 18 giugno 2011 - Primi risultati importanti a Ravenna dopo le batterie della giornata d’apertura dei Campionati Italiani Assoluti, Pesi Leggeri e Juniores.

Vento protagonista soprattutto nella seconda parte della mattinata mentre all’inizio il campo di regata si trovava sicuramente in condizioni più che accettabili.

Il campione italiano uscente Federico Ustolin (Saturnia) ha registrato il miglior tempo nel singolo ed è in semifinale: oltre a lui, hanno vinto anche Francesco Cardaioli (Padova) e Domenico Montrone (Fiamme Gialle)

Nel doppio tutto facile per Aniene (Luini, Frattini) e Sportiva Murcarolo (Paolo ed Enrico Perino), primo posto in batteria anche per la Canottieri Ravenna (Borghesi, Vicari). Nel due senza le Fiamme Gialle (Fossi, Paonessa) hanno spedito l’Aniene (Mornati, Leonardo) ai recuperi qualificandosi subito in finale assieme alla Forestale di Miani e Tuccinardi.

Nel doppio pesi leggeri VVF Tomei (Ceccatelli, Zamboni) e Fiamme Oro (Riccardi, Gabriele) hanno immediatamente strappato il pass per la finale. Identico discorso per i due senza leggeri di Fiamme Gialle (Di Somma, Amarante) e Moto Guzzi (Pinca, Nicoletti).

Marcello Miani (Forestale) e Leonardo Boccuni (Elpis) hanno gettato le basi per esser protagonisti anche domani in semifinale e finale. Al ravennate la prima sfida con il toscano Lorenzo Bertini (Fiamme Oro), si è ritirato Bruno Mascarenhas (Canottieri Roma) dopo aver vinto la sua prova a causa di una tendinite.

Laura Schiavone (Irno) e Giada Colombo (Tritium) subito in finale dopo aver subito ipotecato la qualificazione con una buon passo di gara.

Passando agli Junior, invece, i quattro con più veloci e promossi all’ultimo atto della competizione sono stati quelli del Saturnia (Baldini, Duchich, Brezzi, Mansutti, tim. Tassan) e Moltrasio (Carcano, Tettamanti, Mondelli, Corazza, tim. Fiore).

Come da pronostico, Elena Coletti ha timbrato il cartellino nel singolo junior insieme a Silvia De Matteis (Tirrenia Todaro). Nella specialità del doppio maschile hanno tagliato per primi il traguardo Bissolati (Rodini, Beduschi), Viareggio (Da Prato, Bresciano), Lecco (Colombo, Crippa), Lavoratori Terni (Mazzarini, Ferracci) ed Ilva Bagnoli (Piscopo, Tassiero). Fiamme Gialle (Di Girolamo, Lodo) e Ilva Bagnoli (Cuollo, Lamagna) sugli scudi nel due senza, in finale anche i doppi femminile di Tritium (Mapelli, Pagnoncelli) e Aniene (Serafini, Dal Panta). Senza storia il due senza femminile, Canottieri Palermo (Giorgia e Serena Lo Bue) e Canottieri Firenze (Ferrara, Arcangiolini) si sono confermate le più accreditate pretendenti al titolo italiano.

Nelle otto batterie del singolo, si sono qualificati Marco Calamaro (Napoli), Jacopo Mancini (San Miniato), Luca Rambaldi (Ravenna), Stefano Pellegrini (Volontari Garda), Giovanni Ficarra (Peloro), Stefano Morganti (Tremezzina), Adriano Mascarino (Sebino), Francesco Pegoraro (Sisport Fiat).

Nella specialità del quattro di coppia maschile in semifinale Irno (Cuomo, Del Prete, Marino, Sessa), Timavo (Barducci, Bellè, Cernic, Sfiligoi), Cerea (Lovisolo, Serralunga, Matteo ed Emanuele Giacosa), CRV Italia (Giuseppe ed Antonio Vicino, Volpe, Sansone). I primi finalisti dell’otto sono CUS Bari (Bisceglia, Castoldi, Chierico, Antonio Leggiero, Mondelli, Prete, Francesco Leggiero, Carlo Vedana, tim. Santoro) e Stabia (Curcio, D’Aniello, Abbagnale, Elefante, Abagnale, Cavaliere, Orazzo, Schisano, tim. D’Aniello).

Nelle immagini (C.Cecchin): Fossi e Paonessa; Laura Schiavone

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113