×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

Auckland, Nuova Zelanda – 29 gennaio 2013 – La città neozelandese di Auckland ospiterà ancora il celebre giro del mondo a vela essendosi aggiudicata la possibilità di essere sede di tappa sia nella dodicesima che nella tredicesima edizione dell'evento.

 

Auckland, riconosciuta a livello mondiale come capitale dello sport della vela, è tornata ad essere sede di tappa per la prima volta dopo dieci anni di assenza nell'edizione 2011/12, dando vita a un evento spettacolare nel celeberrimo Auckland Viaduct, con migliaia di spettatori ad affollare il Race Village e il Waitemata Harbour. Tanto che, secondo i dati diffusi da Google la Volvo Ocean Race è stato il secondo termine più ricercato in Nuova Zelanda nel 2012, a dimostrazione di quanto la regata è entrata nei cuori delle persone.

 

La rotta dell'edizione 2014/15 dunque vedrà ancora una volta Auckland essere sede di partenza della lunga e impegnativa tappa del sud, che porterà i team a doppiare Capo Horn e verso la linea del traguardo di Itajaí in Brasile. Le date esatte della tappa saranno rese note il mese prossimo.

 

“Arrivare a Auckland dopo dieci anni di assenza è stato come tornare a casa” ha detto il CEO della Volvo Ocean Race Knut Frostad. "Decine di migliaia di appassionati hanno affollato il Race Village ogni giorno e le folle presenti per gli arrivi, le In-Port Race e la partenza sono state fra le maggiori che abbiamo avuto. La gente di Auckland sa di vela e conosce la regata. Non appena arrivati ci siamo resi conto che eravamo stati lontani da questa meravigliosa città per troppo tempo ed è molto positivo che ci si possa tornare direttamente, questa volta. Aver raggiunto un accordo per le prossime due edizioni non fa che migliorare le cose.”

 

Questa sarà la nona volta che la regata si fermerà ad Auckland, conosciuta come la City of Sails per il suo stretto legame con il mare.

 

Il sindaco di Auckland Len Brown ha dichiarato di essere: “Molto felice per questa assegnazione. La Nuova Zelanda è nota in tutto il mondo per la sua tradizione nautica e per il legame che gli abitanti hanno con il mare che ci circonda, fattori che rendono la nostra città una destinazione perfetta per la Volvo Ocean Race. Il nostro obiettivo è che Auckland possa diventare la città più vivibile del mondo e una componente chiave per riuscirci, e per ottenere i nostri ambizioni scopi di trasformazione, è di essere palcoscenico di eventi importanti come le prossime due Volvo Ocean Race.”

 

Auckland è il quarto porto ospitante per l'edizione 2014/15 finora annunciato, dopo quello di partenza di Alicante e le due località brasiliane di Recife e Itajaí. Le rimanenti località verranno rese note nel corso delle prossime settimane.

 

Il video di presentazione a questo link: http://youtu.be/z71xlDoxgM8

 

La Volvo Ocean Race in pillole

 

La prossima edizione della Volvo Ocean Race partirà nell'autunno 2014 e sarà la dodicesima della storia quarantennale della regata, che prese avvio nel 1973 con il nome di Whitbread Round the World Race.

 

Le prossime due edizioni della regata si correranno con delle nuove barche ad late prestazioni, i monotipi Volvo Ocean 65, progettati dallo studio Farr Yacht Design e costruiti da un consorzio di cantieri nel Regno Unito, in Francia, Italia e Svizzera.

 

Il nuovo monoscafo di 65 piedi (19,8-metri) sarà strettamente one design e consegnato “chiavi in mano” inclusi i più innovativi sistemi di produzione video, satellitari e di comunicazione per migliorare ancor più il lavoro degli Onboard Reporter, secondo un programma lanciato nell'edizione 2008/09 dell'evento.

 

Il primo team ad annunciare la partecipazione nell'edizione 2014/15 è sponsorizzato da SCA, un'azienda leader mondiale nella produzione di cellulosa e di prodotti per l'igiene che schiererà un equipaggio di sole donne. L'ultima volta che un team femminile ha preso parte alla regata è stato nel 2001/02. Ha confermato l'intenzione di essere al via anche un team brasiliano, dello stato di Pernambuco.

 

La scorsa edizione della Volvo Ocean Race è partita da Alicante in Sapgna nell'ottobre 2011 ed è stata vinta dai francesi di Groupama sailing team, con skipper Franck Cammas a Galway, in Irlanda nel luglio 2012.

 

L'ultima rotta ha portato i velisti a navigare su oltre 39.000 miglia (circa 72.000 chilometri) con tappe a Città del Capo (Sudafrica), Abu Dhabi (EAU), Sanya (Cina), Auckland (Nuova Zelanda), Itajaí (Brasile), Miami (USA), Lisbona (Portogallo) e Lorient (Francia) per concludersi a Galway (Irlanda).

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113