Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 13:45:40
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cinque medaglie, tre ori e due bronzi. - Di ritorno dagli Europei di pattinaggio artistico, il bilancio dello Skating Club di Ponte San Giovanni di Perugia
(ASI) Perugia  Forse pochi umbri sanno che la nostra regione e in particolare la città di Perugia è fucina di talenti di pattinaggio artistico.

La nazionale italiana di pattinaggio, nel corso dei Campionati Europei che si sono svolti ad Arnas in Francia nelle scorse settimane, ha portato a casa 15 ori su 16 disponibili e tre di queste medaglie d’oro sono state vinte da due atleti dello Skating Club di Ponte San Giovanni: i campionioni Simone Porzi nella categoria Senior e Matteo Barcaccia fra i Junior.

Simone e Mattia indossano la divisa azzurra della nazionale e si avvicinano ai microfoni scivolando sulla pista della Palestra Il Molinaccio nell’immediata periferia di Perugia, storica sede dello Skating Club, non hanno timore, d’altronde davvero difficile è salta in area, fare due giri su te stesso, e atterrare alla perfezione.
Simone Porzi è ancora incredulo per i risultati raggiunti ad Arnas: “Ai campionati italiani ho faticato molto – ammette-, e questi europei proponevano molte novità sia nei programmi che negli obbligatori, quindi i piazzamenti sono per me una bellissima sorpresa”.  Il segreto del successo di Porzi, due medaglie d’oro (obbligatori e combinata) e una di bronzo (programma libero e corto), è stato “Il distacco ottenuto con gli obbligatori poi ha fatto la differenza e ciò mi ha permesso di pattinare con tranquillità per il resto della competizione”.

Gli impegni per la stagione 2012 non sono certo finiti, anzi il bello arriva proprio ora con la trasferta in Nuova Zelanda: “Per i campionati del mondo, gareggerò nella categoria Senior ed è l’obiettivo più grande che potessi sperare di raggiungere quest’anno”.

Se Simone Porzi è una piacevole conferma per lo Skating Club di Ponte San Giovanni, il suo compagno di squadra Matteo Barcaccia, promette scintille e la fa da padrone nella categoria Junior, da Arnas è tornato con due medaglie: un bronzo negli obbligatori e l’oro nella combinata, che somma i punteggi degli obbligatori e dei programmi libero e corto.  “Non è facile spiegare cosa si prova mentre si pattina e t’impegni per raggiungere il massimo risultato – dice Barcaccia”. “Ci siamo preparati a lungo e speravo tantissimo di raggiungere queste medaglie”. E poi quante emozioni in una manciata di minuti in pista: “E’ indescrivibile – continua -, le difficoltà per cui ti sei tanto allenato riesco e senti dal profondo del cuore che ce la stai facendo. È bellissimo”. Guardando il futuro Barcaccia riconosce che: “Di strada da fare ce n’è tanta. Nel 2013 sarò ancora nella categoria Junior e vorrei arrivare ai campionati del mondo che per quest’anno ho solo sfiorato”. Il pensiero poi va subito agli allenamenti invernali: “Spero soprattutto di non farmi male, in passato ne ho subìto diversi infortuni e non vorrei dover di nuovo fermarmi”.
Ad occuparsi della preparazione tecnica e artistica degli atleti dello Skating Club è Massimo Girardi, allenatore oggi ed ex pattinatore di caratura mondiale: “Soffro tanto a stare a bordo pista- ammette-, l’emozione raddoppia perché non puoi entrare nella testa del pattinatore”. L’esperienza insegna quali doti e caratteristiche deve avere un ragazzo o una ragazza per diventare un campione: “Ma non è sempre così semplice, perché oltre alle doti che si possono riconoscere fin da subito, poi la vera difficoltà sta nel percorso che si deve intraprendere, di deve saper superare infortuni o altri intoppi di vario genere”. Per Girardi sono tre le qualità che fanno un campione: “Impegno, costanza e dedizione”; tre ingredienti essenziali per sopportare: “Tre ore di allenamento giornaliere durante l’inverno e anche sei in estate quando incombono le gare”.

Accanto ad allenatori e atleti c’è la società e l’orgoglio del Presidente dello Skating Club di Ponte San Giovanni, Maurizio Cagliesi è incontenibile: “Per un Presidente, arrivato da appena otto mesi, è il massimo avere in squadra questi campioni, è bello e importante per tutti”. Archiviati gli Europei di Arnas i prossimo impegni dei pattinatori dello Skating saranno: “Gli Europei Cadetti in Portogallo dove parteciperà Niccolò Allegrucci e poi tutti a fare i tifo per Simone Porzi che parte per i Mondiali in Nuova Zelanda”.

Nella palestra del Molinaccio si respira l’aria autentica della passione per il pattinaggio artistico; ed è in palestre come questa che nascono i campioni più veri, siano essi pattinatori o no, ma sono gli atleti che affrontano la propria disciplina con lo spirito di sacrificio che rende unico e ancor più sensazionale un successo sportivo. Sono gli atleti cui vanno le congratulazioni della Agenzia Stampa Italia e TifoGrifo.

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Aggressione sindacalista, Rixi: Il fascismo a Genova è una montatura

(ASI) Genova - "Il fascismo a Genova è una montatura. I veri rigurgiti d'odio arrivano dai professionisti dell'antifascismo. A pochi giorni dal 25 aprile, data che dovrebbe unire il Paese nella difesa ...

Cristina Zaccanti, Referente Osservatorio PdF Vita e Salute : "I miliardi vanno investiti nella vita non in un riarmo di cui non abbiamo alcuna necessità"

(ASI) "L'Italia non necessita di alcun ulteriore potenziamento del riarmo poiché la Russia non è intenzionata ad invaderci - dichiara in una nota Cristina Zaccanti, referente dell 'Osservatorio del Popolo della ...

DEF, M5S: ISTAT certifica crollo 10% potere acquisto

(ASI) Roma -. “Mentre Giorgia Meloni sta pensando a quale racconto inventarsi per descrivere gli esiti dell'incontro con Trump, in audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza ...

Il Paese dell’evasione fiscale mantenuto dal ceto medio,che paga il 64% di Irpef

(ASI) In Italia ci sono 12 milioni di cittadini che non pagano nulla di Irpef. Se fossimo in un Paese normale, ci sarebbe da essere dispiaciuti pensando che così tanti nostri ...

Carbonio, contro i dazi Usa il Brasile punta Ue e Cina

(ASI) Non c’è dubbio che i dazi posti dall’amministrazione Usa di Donald Trump abbiano messo in subbuglio l’economia mondiale tanto che ogni singolo Stato sta cercando di correre ...

Regione Sicilia. 12,8 milioni per Spazi pubblici socio-educativi per minori. De Leo (FI) "Bene, ma proviamo a trovare altri fondi per finanziare tutti i progetti"

(ASI) "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia 2021/2027, che prevede interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire a ...

Difesa, Milex: spesa 2025 oltre 35 mld, altri 10 per il 2%, Il trucco del Mef per conteggiare anche spese già a bilancio

(ASI) Milano  - "Incrociando i dati della Difesa sulla spesa attuale all’1,57% del Pil e quelli sul valore dello stesso Pil contenuto dal Documento di finanza pubblica 2025 (l'ex Def) ...

Pecoraro Scanio: “Obiettivo Terra celebra la bellezza naturale italiana. Ora si annunci il Parco Nazionale del Matese”

(ASI) Roma, 16 aprile 2025 – “Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici più importanti del nostro Paese.

Magistratura Onoraria, Delmastro (FDI): “Pubblicata riforma in Gazzetta Ufficiale, svolta storica per Giustizia Italiana”

(ASI)  “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segna l’ingresso definitivo della riforma della magistratura onoraria nell’ordinamento. Un traguardo storico che pone fine a oltre 25 anni di attese, restituendo ...

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113