TENNIS: Presentazione Challenger Atp Perugia e Todi

(ASI) PERUGIA – Un'estate da ricordare. Gli amanti della racchetta già si sfregano le mani in vista di un trittico di appuntamenti che renderanno l'Umbria centro del tennis internazionale e vetrina di assoluto livello anche per quello giovanile nazionale.

Nel prestigioso Salone d'Onore della Regione sono stati presentati i i Challenger Atp di Perugia e Todi (in programma rispettivamente dal 15 al 21 giugno al Tc Perugia e dal 4 al 12 luglio al Tc Todi) ed i campionati italiani Under 14 femminili (sempre a Todi dal 30 agosto al 6 settembre), tre appuntamenti di straordinaria qualità griffati MEF Tennis Events, la società organizzatrice presieduta da Marcello Marchesini. Al "vernissage" è intervenuto come ospite d'onore il presidente del Coni Giovanni Malagò. "Lo sport in questa regione è una vera e propria eccellenza – ha detto il massimo dirigente sportivo italiano -. Dico bravi quindi agli organizzatori dei tornei di Perugia e Todi e sono molto felice anche dell'appuntamento giovanile con gli Under 14 Italiani. Puntare sui talenti rappresenta un sicuro investimento per il futuro. In Umbria ci sono grandi tradizioni tennistiche ed è un segnale molto importante questo interesse per il tennis e per lo sport in generale". A fare gli onori di casa naturalmente la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini: "La passione che anima questi appuntamenti è davvero lodevole. Ed oltre il fattore sportivo, naturalmente fondamentale, il trittico socialità, territorio ed economia è un ulteriore elemento che rende questi eventi davvero rilevanti". Visibilmente emozionato, Marcello Marchesini, l'uomo che ha riportato nel 2007 il tennis internazionale in Umbria, ha preso la parola ringranziando la folta platea e sviscerando numeri impressionanti che possono soltanto inorgoglire: "Abbiamo iniziato otto anni fa con Todi ed anno dopo anno il torneo si è consolidato, tanto che per presenze e contatti web abbiamo avuto cifre da capogiro. Poi è venuta l'idea di Perugia dopo che l'Atp aveva comunicato la possibilità di inserire in calendario un nuovo torneo. Quando è balenata ho pensato subito al Tennis Club Perugia, secondo circolo più antico d'Italia (fondato nel 1899, ndr) e dotato di una straordinaria tradizione. Tanta passione, un pizzico di incoscienza e la professionalità accresciuta nel tempo ci fanno sperare in un nuovo appuntamento tennistico di alta qualità". Marchesini ha inoltre ricordato che dal 25 al 31 maggio sui meravigliosi campi in terra rossa del Tennis Club Perugia si svolgerà un torneo per soli tennisti umbri che garantirà, a vincitore e finalista, due wild-card per i challenger Atp. Ha preso la parola anche il dott. Franco Pecci, presidente e fondatore della Blue Panorama Airlines, da sempre vicinissima a livello di partnership con gli Internazionali di Todi. "Siamo partiti anni fa con una scommessa a Todi, ora la raddoppiamo convinti che anche il torneo di Perugia possa regalarci grandi soddisfazioni. Senza dimenticare che proprio dall'aeroporto del capoluogo umbro abbiamo inaugurato il volo con Tirana che collega Italia ed Albania. Insomma, siamo soddisfatti e felici di essere parte integrante di queste due prestigiose manifestazioni tennistiche". Saluti istituzionali sono poi arrivati anche dall'assessore allo sport al Comune di Perugia, Emanuele Prisco e dal sindaco di Todi Carlo Rossini, desiderosi di sottolineare come le due città "vogliano sposare in pieno lo sport ed appuntamenti così importanti". Chiusura con due grandi conoscitori di tennis. La gloria perugina Francesco "Cancilla" Cancellotti, ex nr. 21 del mondo e due volte campione italiano, che sarà direttore tecnico dei Challenger. "Ritrovare un torneo di tennis internazionale sui campi dove mi sono laureato campione nazionale è una grande emozione. Il ritorno di un evento così prestigioso a Perugia è davvero un fatto imporante. Contiamo di avere un ottimo seeding di giocatori per rendere anche questa rassegna di primissimo piano". E poi il grande manager tennistico Cino Marchese,: "Cosa dire, Perugia vanta una tradizione tennistica straordinaria. Qui si sono giocati incontri di Coppa Davis, gli Internazionali Femminili con Chris Evert, una delle giocatrici più forti di tutti i tempi, vincitrice per tre anni consecutivi. E poi campionati italiani e tanti altri eventi storici. Quindi Perugia merita un grande augurio, che si riportino i fasti di un tempo in questa meravigliosa città". Alla conferenza di presentazione hanno presenziato inoltre anche il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, il presidente del Comitato Regionale Umbria della Fit Roberto Carraresi, l'assessore regionale allo sport Fabio Paparelli, l'assessore allo sport del Comune di Todi Andrea Caprini, il presidente del Tennis Club Perugia Paolo Fantusati e Leonardo Cenci presidente di Avanti Tutta Onlus. Il conto alla rovescia è iniziato, il grande tennis in Umbria bussa alla porta. Ed i tantissimi appassionati non vedono l'ora di schiuderla.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...