×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Prima prova superata dal campione in carica dei 60 Kg. Domenico Valentino.

Tra poche ore l’esordio di Luca Podda nei 75 Kg.
XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011
Baku (Azerbaijan) 22 settembre/10 ottobre 2011 

Alle soglie dei Sedicesimi anche l’azzurro Domenico Valentino non delude le aspettative e nei 60 Kg. vince per 15 a 10 contro il bulgaro Ayrin Ahmedov. Una piccola ferita al naso non ha impedito al numero uno al mondo di continuare la sua ascesa al podio. Nel pomeriggio primo match per Luca Podda che nei 75 Kg. affronterà il forte bielorusso Mikalai Vesialou.

Si è da poco concluso all’Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre di Baku il match di esordio sul ring mondiale del campione in carica ed argento europeo Domenico Valentino (60 Kg.), di Marcianise ed appartenente del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, testa di serie n. 1 di categoria. Con la classe che lo contraddistingue Valentino ha disputato un buon incontro aggiudicandosi la vittoria contro il bulgaro Ayrin Ahmedov, tra i partecipanti agli ultimi Europei, per 15 a 10. “Nelle prime due riprese �C commentano Damiani, Bergamasco e Coletta -, finite rispettivamente sul punteggio di 7 a 2 e di 5 a 3, Valentino ha dimostrato la sua superiorità contro un avversario decisamente alla sua portata. Con rapidità, entrando sempre nella guardia del bulgaro, ha condotto dalla sua il risultato. Alla fine del secondo round uno scontro nel corpo a corpo ha provocato un piccolo graffio alla narice destra del nostro portacolori che nel terzo round, finito per 3 a 5 a favore di Ahmedov, ha pensato solo a difendersi considerando il percorso che lo aspetta. Ora sta benissimo ed è pronto per la sfida che lunedì 3 ottobre lo vedrà opposto al marocchino Mahdi Quatine, che oggi ha battuto per 21 a 5 Kendall Ebanks, delle Isole Cayman. Mirko è il numero uno in assoluto anche se per lui ogni match è una finale”.

Nel pomeriggio a tentare il passaggio ai Sedicesimi sarà il laziale Luca Podda (75 Kg.), campione italiano nel 2009 ed appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che si confronterà con il quotato bielorusso Mikalai Vesialou, medaglia di bronzo ai Campionati Europei del 2010 e tra i partecipanti ai Mondiali di Milano 2009.

 

PROGRAMMA INCONTRI AZZURRI:

Sabato 1 ottobre

Kg. 75 - Luca Podda (ITA) vs Mikalai Vesialou (BLR)

Domenica 2 ottobre (Sedicesimi)

Kg. 52 �C Vincenzo Picardi (ITA) vs Mohammed Alwadi

Kg. 64 - Vincenzo Mangiacapre (ITA) vs Juan Romero (MEX)

Kg. 69 �C Danilo Creati (ITA) vs Yasuhiro Suzuki (JPN)

Kg. +91 - Roberto Cammarelle (ITA) vs Jose Payares (VEN)

Lunedì 3 ottobre (Sedicesimi)

Kg. 46-49 - Alex Ferramosca (ITA) vs Tchubabria Avtandil (GEO)

Kg. 60 - Domenico Valentino (ITA) vs Mahdi Quatine (MAR)

Kg. 56 - Vittorio Jahyn Parrinello (ITA) vs Satoshi Shimizu (JPN)

 

Modalità di qualificazione a Londra 2012… Sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna nelle dieci categorie di peso olimpiche (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), i migliori pugili Elite dei cinque continenti dovranno affrontarsi e passare il turno dei Quarti di Finale per aggiudicarsi il pass olimpico. Si qualificheranno a Londra 2012 i primi dieci atleti classificati delle categorie dei kg 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, a partire dai quarti di finale ed i due pugili che hanno perso negli ottavi di finale contro i due finalisti, ed i primi sei delle categorie dei kg 91 e +91. Un’ampia possibilità di qualificazione per i nostri portacolori ma, considerando il fatto che dopo i Mondiali ci sarà un unico Torneo di Qualificazione Olimpica a livello Europeo che si svolgerà ad Istanbul dal 13 al 22 aprile 2012 e l'ottima preparazione degli atleti partecipanti a questo campionato, sarà una meta non facile da raggiungere.

 

I numeri dei XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011… A mettersi in mostra in questo primo ed importante evento di qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sono ben 570 atleti, di età compresa tra i 17 ed i 34 anni, in rappresentanza di 113 paesi (20 per l’Africa; 23 per l’America; 26 per l’Asia; 40 per l’Europa; 4 per l’Oceania). Sono previsti 560 incontri. 

 

I Campionati Mondiali Elite Baku 2011 in diretta su Sportitalia... A partire dal 5 ottobre, giornata di Quarti di Finale, sul canale Sportitalia andranno in diretta gli incontri dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. In data 7 ottobre, ancora in doppia sessione ore 12.00 �C 15.00 e 16.00 �C 19.00. Sabato 8 ottobre le Finali verranno trasmesse dalle ore 11.00 alle ore 15.00. www.sportitalia.com

I Sedicesimi e gli Ottavi di Finale in diretta on-line su Aibaboxingtv... Potete accedere al canale YouTube AIBA direttamente su http://www.aibaboxingtv.com o dal sito federale www.fpi.it

 

Info e risultati dei Campionati su www.aiba.org e su www.fpi.it (pagina evento - cliccare sul banner XVI AIBA World Boxing Championships)

 

 foto di Domenico Valentino (ph Marcello Giulietti).

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113