Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 07:24:56
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
39mi Campionati Europei Elite: L’inarrestabile Cammarelle vola ai Quarti di Finale

Ankara (Turchia) 15-25 giugno 2011 - Il Capitano della Squadra Azzurra Elite mette a segno il primo colpo e, prima del limite, chiude il match dei +91 Kg. contro il bielorusso Zuyeu.

 Lunedì nei Quarti di Finale sarà in sfida con il giovane francese Tony Yoka. Domani nell’ultima giornata delle Eliminatorie a tentare il passaggio in zona podio saranno ben cinque azzurri: Vincenzo Picardi (Kg. 52), Domenico Valentino (Kg. 60), Danilo Creati (Kg. 69), Luca Podda (Kg. 75) e Francesco Soggia (Kg. 91).

 Dopo la sconfitta nei 46-49 Kg. del caporalmaggiore Alex Ferramosca e la vittoria nei 69 Kg. di Danilo Creati, oggi il Team Azzurri ha brillato nella seconda giornata di gara dei 39mi Campionati Europei Elite, in corso ad Ankara, e lo ha fatto con la sua punta di diamante nei +91 kg.. La medaglia d’oro di Pechino 2008, bronzo ad Atene 2004 e due volte campione del mondo ha mostrato di essere in grande forma e carico per affrontare al meglio questo campionato che rappresenta la meta più ambita, trattandosi dell’unico podio che manca al suo palmares. Roberto Cammarelle, di Cinisello Balsamo e del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, non ha esitato contro il bielorusso Viktar Zuyeu, medaglia d’argento nei 91 Kg. ad Atene 2004 ed alla scorsa edizione degli Europei, battendolo ancora una volta prima del limite, per RSCH al secondo round. In occasione delle Semifinali dei Mondiali di Milano 2009 il numero uno al mondo dei supermassimi aveva vinto contro Zuyeu per abbandono alla prima ripresa. “Cammarelle anche questa volta è stato efficacissimo �C ha commentato il Team Leader Azzurro e Vicepresidente Federale Alberto Brasca �C e ci ha sorpreso nuovamente per la facilità con cui è riuscito a risolvere l’incontro. Di fronte ha trovato un avversario strutturalmente e fisicamente più piccolo e già battuto in passato. Ha iniziato con cautela la prima ripresa ma poi con autorevolezza ha saputo contrastare l’aggressività di Zuyeu ed ha chiuso il round sul punteggio di 7 a 5. Nella seconda ripresa Cammarelle è partito con grande determinazione mettendo in difficoltà il bielorusso che ha subito tre colpi micidiali, già dal primo si vedeva che Zuyeu non stava più sulle gambe, che hanno fatto convincere l’arbitro, con l’intervento del medico, a fermare il match”. Grande la soddisfazione anche del Direttore Tecnico Francesco Damiani e dei tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta. La seconda prova per Cammarelle sarà lunedì, prima giornata dei Quarti di Finale, in cui l’azzurro si confronterà con il francese Tony Yoka, medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Youth del 2010 e oro ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore. Un atleta giovane ma possente, con i suoi due metri d’altezza, affrontato e battuto per due volte nelle World Series of Boxing dal campione Clemente Russo.

 

Domani, nell’ultima giornata delle Eliminatorie, saranno cinque gli azzurri in gara: nei 52 Kg. il bronzo olimpico e medaglia d’argento agli Europei del 2010 Vincenzo Picardi, agente delle Fiamme Oro e di Casoria, che si confronterà con il macedone Mumin Veli, medaglia di bronzo al 2° Torneo di Qualificazione Olimpica nel 2008 e tra i partecipanti agli ultimi Mondiali; nei 60 Kg. il campione mondiale in carica Domenico Valentino, agente di Polizia e proveniente da Marcianise, che esordirà contro il lituano Aurimas Naudziuds, uscito al primo turno dei Mondiali del 2009; nei 69 Kg. il campione italiano Danilo Creati, dell’ASD Pugilistica Di Giacomo, al suo secondo incontro di campionato che lo vedrà opposto al turco Abdulkadir Koroglu; nei 75 Kg. Luca Podda, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito e campione italiano del 2009, che combatterà contro il giovane russo Maxim Koptyakov; e nei 91 Kg. il campione italiano Francesco Soggia, dell’AS Gym Boxe Setteville Nord, che sarà in sfida con il turco Muzzafer Bahram, che ha partecipato ai Mondiali di Milano 2009.

 

 

UNA SFIDA STORICA PER L’ITALIA… Che è dal 1998 che non conquista una medaglia d’oro. In occasione dei 32mi Campionati Europei Senior svoltisi in Bielorussia a conquistare il podio più alto fu il massimo Giacobbe Fragomeni. A seguire gli azzurri non sono andati oltre la medaglia d’argento: nel 2000 a Tampere in Finlandia con Paolo Vidoz, argento nei +91 Kg.; nel 2002 a Perm in Russia con Roberto Cammarelle, argento nei +91 Kg., con Michele Di Rocco e Fernando Brunet Zamora, medaglie di bronzo rispettivamente nei 60 e 63,5 Kg.; nel 2004 a Pola in Croazia con Alfonso Pinto e Roberto Cammarelle, medaglie d'argento rispettivamente nei 48 Kg. e +91 Kg., e Domenico Valentino, bronzo nei 60 Kg.; nel 2006 a Plovdiv in Bulgaria con Alfonso Pinto, argento nei 48 Kg. Nel 2008 a Liverpool il tricolore è uscito di scena agli ottavi di finale con Dario Vangeli (Kg. 64), ultima speranza azzurra dopo Alfonso Pinto (Kg. 48), Alessio Di Savino (Kg. 57) e Alessandro Sinacore (Kg. 81). Nel 2010 l'Italia si è rifatta con la conquista della medaglia di bronzo nei 51 Kg. da parte dell’azzurro Vincenzo Picardi.

 

Info e risultati dei campionati su http://eubc-boxing.org/ e www.fpi.it

 

Programma della Squadra Azzurra Elite ai 39mi Campionati Europei Elite - Ankara 15-25 giugno 2011

Domenica 19 giugno (Eliminatorie)

Kg. 52 - Vincenzo Picardi (ITA) vs Mumin Veli (MKD)

Kg. 60 - Domenico Valentino (ITA) vs Aurimas Naudziuds (LTU)

Kg. 69 �C Danilo Creati (ITA) vs Abdulkadir Koroglu (TUR)

Kg. 75 - Luca Podda (ITA) vs Maxim Koptyakov (RUS)

Kg. 91 - Francesco Soggia (ITA) vs Muzzafer Bahram (TUR)

Lunedì 20 giugno (Quarti di Finale)

Kg. 56 �C Vittorio Jahin Parrinello (ITA) vs Krisztian Nagy (HUN)

Kg. 64 - Vincenzo Mangiacapre (ITA) vs Cetin Ozdemir (TUR)

Kg. 81 - Simone Fiori (ITA) vs Lago Kiziria (GEO)

Kg. +91 �C Roberto Cammarelle (ITA) vs Tony Yoka (FRA)

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113