Mondiale di Pallavolo, l'Italia batte anche la Repubblica Domenicana ed è la prima del Gruppo A

italiapallavolo copy(ASI) L’Italia continua a rispettare i pronostici seppur con qualche brivido nel secondo parziale e supera in 3 set la Repubblica Dominicana con i parziali di  12-25, 18-25, 15-25.

Il primo set comincia bene per l’Italia la i dominicani sin da subito non sembrano all’altezza al primo tempo tecnico gli azzurri trainati da Zaytsev si ritrovano sul 4-8, l’Italia continua a macinare punti dopo l’ace di Giannelli induce i dominicani a chiamare il primo time-out sul 6-11, Juantorena è caldissimo e con il suo turno di servizio l’Italia arriva agilmente sull’8-18, arrivati al 9-20 la Repubblica Dominicana chiama anche il suo secondo time-out ma c’è poco da fare il treno azzurro è partito dalla stazione ed arriva senza fermate intermedie al 12-25 con la palla messa a terra da Mazzone. Nel secondo set i dominicani dimostrano di voler reagire, al primo tempo tecnico ci si arriva sul 7-8 grazie alla Pipe di Juantorena, i caraibici non mollano ed al secondo tempo tecnico addirittura arrivano davanti 16-15, Giannelli poi si affida a Juantorena che con due diagonali ben piazzate riporta l’Italia in parità  17-17, il coach dominicano ferma il gioco ma Juantorena rientra in campo ancora più determinato e sigla il punto del 17-18, gli azzurri capiscono che è il momento di premere sull’acceleratore ed in un baleno si ritrova avanti 17-21, li coach Gutierrez chiama il suo ultimo time-out ma c’è poco da fare le flot di Mazzone stregano la ricezione dominicana e quanto finisce il suo turno il punteggio è di 17-23, l’epilogo arriva con un errore in attacco di Valdez che cerca le mani del muro ma trova il 18-25 per l’Italia. Il terzo set inizia sull’onda del secondo, l’Italia mette in mostra la propria qualità ed approfitta degli errori avversari, al primo tempo tecnico il risultato è di 4-8 per i ragazzi di Blengini, gli azzurri allungano trascinati da Juantorena e Lanza e sul 7-13 arriva il primo time-out per i dominicani, la pausa non sortisce nessun effetto su i padroni di casa ed al secondo tempo tecnico il divario aumenta(9-16), i dominicani hanno perso lo smalto e sul 9-17 chiamano anche il loro ultimo time-out ma c’è poco da fare, l’Italia lascia spazio anche alle seconde linee e proprio Randazzo mette a terra la palla del definitivo 15-25.

REPUBBLICA DOMINICANA 0 - ITALIA 3 (12-25, 18-25, 15-25)

Repubblica Domenicana: Tapia 8, Valdez 4, Lopez 12, Abreu 1, Caceres, Romero, Paulino 1, Gonzalez, Perez, Cruz 2. Libero: Mieses, Tolentino. N.E.: Contrera, Mercedes. All.: Jose Alexander Gutierrez Sanchez

Italia:  Randazzo 1, Juantorena 17, Giannelli 3, Mazzone 8, Zaytsev 12, Lanza 6, Colaci, Maruotti 3, Anzani 7, Nelli. Libero: Colaci. N.E.  Candellaro,  Baranowicz, Rossini, Cester. All.:Gianlorenzo Blengini

Presenze: 6.081

Incasso totale della giornata: 114.352,43 €

La partita del pomeriggio

GIAPPONE 1 - BELGIO 3

(25-22, 25-21, 19-25, 23-25, 13-15)

Nel Pomeriggio si sono affrontate Giappone e Belgio, nel primo set i nipponici hanno cominciato bene tanto da arrivare al primo tempo tecnico avanti 8--6, al 12-7 il Belgio chiama il primo time-out per cercare d’interrompere la striscia positiva di Nishida, ma non è solo lui ad essere pericoloso e sul 15-8 va via anche il secondo. Ancora una volta il turno al servizio di Nishida ad essere fatale, con tre ace consecutivi conclude il set con il punteggio di 25-14. Il secondo set parte con un Belgio più concentrato e determinato, al primo tempo tecnico infatti il tabellone segna 4-8, il Giappone riduce il divario ma il Belgio amministra ed al secondo tempo tecnico il risultato è di 13-16. I giapponesi non demordono e si portano in coda ai Red Dragons, sul 22-23 Anastasi chiama il time-out per fare ordine tra i suoi, la chiamata ha il risultato desiderato, il set si conclude 23-25. Nel terzo parziale il Belgio comincia subito bene e va subito sul +4 ed amministra ed allunga alla fine il risultato sarà un netto 14-25. Il quarto set è uno dei classici punto a punto il Giappone riesce ad arrivare avanti al primo tempo tecnico 8-7, mentre al secondo sul 15-16 è il Belgio ad essere avanti. Al rientro il Belgio allunga e sul 17-20 coach Nakagaichi chiama il primo time-out, il Belgio non si deconcentra e Rouseeaux da lezioni di muro, sul 17-23 il Giappone tenta la carta disperata dell’ultimo time-out ma c’è poco da fare il risultato finale è di 19-25.

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...