×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro di nove metri - Presentazione della dodicesima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) PERUGIA – Come un nuotatore che deve percorrere i cento metri in vasca lunga, la fine della prima vasca significa innanzitutto una virata vigorosa e decisa per riprendere con slancio gli ultimi fulminei cinquanta metri. La virata nel campionato di Serie A1 maschile c’è stata la scorsa settimana e sabato 22 dicembre inizia il resto del percorso. Con la testa già proiettata alle final eight di Coppa Italia, che si disputeranno il 26 dicembre prossimo, questo turno pre-natalizio segna l’inizio del girone di ritorno e la prosecuzione di ambizioni e speranze per ciascuna delle squadre in campo.
Bre Banca Lannutti Cuneo e BCC-NEP Castellana Grotte (diretta su Sportube.tv) si affronteranno in quella che potrebbe essere la partita del riscatto d’orgoglio per i piemontesi dopo la batosta rimediata contro la Sir Safety Perugia, una sconfitta che li ha fatti precipitare al quinto posto in classifica. Stesso stato d’animo per Castellana che ha visto violare le mura del PalaGrotte da un redivivo San Giustino. I valori in campo sono nettamente diversi, nella partita di andata Castellana riuscì a strappare un set a Cuneo che poi vinse per 1-3. Al PalaFontescodella di Macerata i campioni d’Italia saranno impegnati contro Altotevere San Giustino. A ottobre finì 3-1 per la Lube in formato superstar e tutti gli effettivi in campo, quella di oggi è un’altra squadra che ha rinsaldato il piazzamento al secondo posto ma rischia sempre di scivolare in cali fisici e mentali; dall’altra parte la squadra di Fenoglio ha dichiarato che l’obiettivo sono le finali a otto per lo scudetto, il guanto di sfida è stato lanciato.
Trasferta complessa, psicologicamente parlando, per l’Itas Diatec Trentino che scenderà in Calabria per affrontare Tonno Callipo Vibo Valentia. Oltre al fatto che i calabresi in casa non hanno ancora mai perso, quella dell’andata fu l’ultima partita che i campioni di Trento hanno perso prima di inanellare una serie lunghissima di vittorie che li ha proiettati in testa al campionato. Vibo vorrà continuare il suo campionato scintillante e quello di Trento potrebbe essere un altro scalpo eccellente.
La partita tra Copra Elior Piacenza e CMC Ravenna avrà forse poco da raccontare tale è lo squilibrio fra le formazioni in campo. Piacenza si gode un terzo posto comodo e confortevole, mentre Ravenna fatica a risorgere dal fondo della classifica; è pur sempre una stra-regionale e il pallone ha la stessa forma sferica, però. Considerazioni simili per la sfida fra Marmi Lanza Verona e Casa Modena, con i secondi galvanizzati dagli ultimi risultati e necessariamente già concentrati sulla partita di martedì contro Piacenza che per la squadra di Lorenzetti può voler dire molto di più rispetto a un semplice sogno. Significherebbe tornare tra le grandi della pallavolo e lottare per un obiettivo ancora più importante in vista dei play off scudetto.

La partita del Block Devils: all’andata non andò esattamente come si sperava. Era la partita del debutto nella massima serie e per molti la prima in assoluto nella grande pallavolo. I Block non impressionarono contro Andreoli Latina, piuttosto si lasciarono travolgere ai padroni di casa in un 3-0 che, fortunatamente, lasciò pochi strascichi nella mente e nelle gambe dei giocatori di coach Kovac. Quella che scenderà in campo al PalaEvangelisti sabato alle ore 17:30 – la partita si potrà seguire anche in diretta su Rai Sport 1 -, è un’altra Sir Safety –Banca di Mantignana Perugia. Più matura, più consapevole, e gode di quello stato d’animo fra l’incredulità e la beatitudine che ti fa sentire forte e pronto a tutto. Ci sarà da confermare, dopo la vittoria contro Cuneo, quali sono le doti di questa squadra e Latina arriva a Perugia nel momento per loro meno brillante di tutto il campionato. Dopo un avvio positivo hanno perso le ultime tre partite e in classifica si ritrovano a una sola lunghezza sopra la Sir Safety, comunque il Prof. Prandi ha plasmato una buona squadra e ha fatto del turnover un’arma vincente, e può permettersi di non schierare titolare l’ex capitano azzurro Alberto Cisolla, un cambio eccellente per la battuta e l’attacco. Guidata da Sottile in regia, Latina ha costruito le proprie vittorie, anche nei tornei continentali, sulla forza dell’opposto Jarosz – in dubbio per la partita di sabato -, dei centrali rinforzati dall’ultimo acquisto Verhees, e delle bande Gitto e Patriarca. Insomma ci sarà da divertirsi.

Il giocatore: Daniele Sottile, palleggiatore. A trentatré anni è alla sua diciassettesima stagione in Serie A (quindici in A1 e due in A2), Daniele Sottile è uno di quei registi d’esperienza, mani solide al servizio di una squadra che da tre stagioni a questa parte è l’Andreoli Latina di cui è anche capitano. Prima ha girato l’Italia facendo tappa a Verona, Vibo Valentia, Cuneo e un anno anche con la RPA Perugia (stagione 2006-2007).

Chiara Scardazza –Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Alba critica campi per migranti ad El Salvador

(ASI) Il segretario esecutivo dell'Alleanza bolivariana per i popoli della nostra America-Trattato di commercio dei popoli (Alba-Tcp), Jorge Arreaza ha fortemente criticato la creazione di campi di concentramento per migranti ...

Istruzione e sanità: i due ambienti per i quali combatte l’associazione “ContiamoCi!”

Al primo evento in Umbriaospiti d’onore il presidente Dario Giacomini e la responsabile scuola Elisabetta Frezza  (ASI) Perugia – Scuola. Una parola che porta in sé il futuro della ...

Osnato (FdI): “La riforma Irpef mette più soldi nelle tasche degli italiani, un aiuto concreto a milioni di famiglie”

(ASI) “I dati diffusi oggi dall’Istat dimostrano che la riforma Irpef voluta dal Governo Meloni sta portando benefici tangibili a milioni di italiani. Oltre 11,8 milioni di famiglie – pari al 45% ...

Imprese, Bitonci (Lega): la Pedemontana produttiva chiede il suo Tribunale, un'urgenza per le imprese e il territorio

(ASI) Roma – "Il tessuto economico dell'Alta Padovana, Castellana e del Bassanese è tra i più dinamici e produttivi del Nord Italia e con una forte vocazione industriale, artigianale e commerciale.

Fonti Pd: nessuna telefonata tra Schlein ed Emiliano

(ASI) "A differenza di quanto si legge su alcuni quotidiani - affermano fonti del Partito Democratico - non c'è stata in questi giorni nessuna telefonata tra la segretaria del Pd ...

Di Giacomo (S.PP.) - Violenza sessuale a Monza, forse solo l’1 per cento delle violenze sessuali in carcere viene denunciato

 “Il caso di violenza sessuale in carcere a Monza ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni e di cui nessuno vuole parlare: sono centinaia, ogni anno, i ...

Sanità, allarme Amsi, Umem, AISC e Uniti per Unire: entro il 2027, di base, serviranno almeno 125mila medici e 60mila infermieri per coprire l'attuale carenza di professionisti.

 Tra il 2026 e il 2030, inoltre, andranno in pensione 35.600 medici e 66.670 infermieri: chi coprirà il vuoto ulteriore che lasceranno? Aodi: «Sistema sanitario a rischio collasso: carenza di medici e infermieri ...

Cerciello, Gasparri: assurda decisione Cassazione, è questa la giustizia che ci aspettiamo?

(ASI) "Assurda e inaccettabile la decisione della Cassazione di disporre un nuovo processo d’appello per ridurre la condanna di Gabriel Natale Hjorth, uno dei responsabili dell’omicidio del vicebrigadiere ...

Unità nazionale, Berrino (FDI): momento di riflessione su valore coesione e storia

(ASI)  “Il 17 marzo ricorre la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno d’Italia e della bandiera. In occasione di questa giornata auguro a tutti un momento di riflessione sul ...

Traffico di influenze e Commissione VIA VAS, Costa (M5S): “I Governo faccia chiarezza, si sospenda l’incarico di Cerri”

(ASI) Roma – “Le notizie riportate dalla stampa sull’indagine in corso a Milano delineano un quadro allarmante che solleva gravi interrogativi sulla trasparenza e l’indipendenza della Commissione VIA VAS. ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113