×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

Una Liomatic da urlo stende Pavia e si lancia in solitaria sulla vetta della classifica.
Davanti ad un folto pubblico, i biancorossi faticano per oltre tre quarti, con gli ospiti che restano sempre molto vicini nel punteggio: negli ultimi minuti però Caroldi, Poltroneri e Musso operano l’allungo decisivo, per la quinta vittoria su cinque gare disputate.


Dall’altra parte il “perugino” Biligha fa un’ottima figura, tenendo a galla i suoi con punti e rimbalzi, mentre il pacchetto lunghi lombardo presidia l’area pitturata e costringe Perugia a ricorrere al tiro da fuori più del dovuto.
Venendo alla cronaca, nel primo quarto Pavia fa subito capire di essere giunta in Umbria per lottare fino in fondo. La gara scivola via su binari di grande equilibrio, anche se poco prima della sirena la Liomatic cerca un minibreak (20-13), subito rintuzzato da Biligha - in schiacciata – che fissa il punteggio sul +5 interno.
I perugini sembrano un po’ contratti, forse sentono l’importanza della posta in palio e commettono qualche errore di troppo: Pavia resta così sempre a contatto (23-21 al 13’), passando anche in vantaggio sul 27-28 del 17’.
Sul finire della frazione la Liomatic sembra però finalmente sciogliersi e in due minuti di gioco inanella un parziale di 9-0 per il 38-30 del 19’. Il solito Biligha risponde con due triple di fila e riporta ancora sotto i lombardi a metà gara (38-36).
Nel terzo quarto, l’equilibrio sembra non spezzarsi (41-41 al 24’): le due squadre commettono molte sbavature e il punteggio cresce lentamente. Solo nell’ultimo minuto della frazione Perugia prova a scappare ancora (56-51 al 30’), con due punti di Poltroneri ed i liberi di Bonamente e Musso.
L’ultimo quarto si apre con i biancorossi decisi a chiudere la gara: subito +9, dopo 2 minuti di gioco (61-52), con la tripla di Poltroneri.
Pavia accusa il colpo, anche se prova una reazione: per due volte riduce lo svantaggio a meno sei, ma Caroldi e Musso colpiscono ancora gli ospiti con i loro canestri dalla distanza (67-57 al 35’), prima della tripla di Poltroneri che piega definitivamente i lombardi (73-61 al 38’). Gli ultimi secondi della gara vedono Perugia allungare fino a 77-61, prima dell’ennesimo canestro di Biligha, autore di una grande gara nella sua città natale.
Per la Liomatic, ottima prova dei già citati Musso (MVP dell’incontro), Caroldi e Poltroneri, ma buona la gara anche di Carenza, Pazzi (limitato dai falli e da una caviglia ancora malconcia) e, con la loro solita grinta, di Bonamente e Chiatti. Stavolta sottotono Baldi Rossi, ma nel complesso la squadra ha vinto con il collettivo, cui tutti hanno dato il proprio contributo.
Insomma, con un grande cuore e la sua difesa la Liomatic alla fine riesce a domare una “rognosa” Pavia e resta sola al comando della classifica: domenica trasferta ad Osimo, per provare a confermarsi. Intanto godiamoci lo storico primato: ventitre anni dopo, la Perugia cestistica respira l’aria della vetta del massimo campionato dilettantistico italiano.

Liomatic Perugia-Pallacanestro Pavia 77-63 (parziali: 20-15, 18-21, 18-15, 21-12)

LIOMATIC PERUGIA:
Musso 14 (2/4 da due, 3/5 da tre, 9 rimbalzi, 21 di valutazione), Caroldi 12 (1/2, 2/3, 6 falli subiti), Pazzi 13 (0/1, 2/3, 8 falli subiti), Poltroneri 13 (2/5, 3/6), Bonamente 11 (3/4, 0/2), Chiatti 5 (1/3), Baldi Rossi 2 (0/3, 0/1), Carenza 7 (3/4, 0/1), Salibra, Giovagnoli. All.: Paolini.
Tiri da due 12/26, tiri da tre 10/21, tiri liberi 23/34, rimbalzi 29 (6 offensivi), perse 19, recuperate 19, assist 4, valutazione di squadra 75.

PALLACANESTRO PAVIA:
Marmugi 3 (0/1, 1/2), Persico 8 (3/5), Biligha 17 (3/6, 2/6), Cissè 6 (1/4, ¼), Tagliabue (0/1), Marcante 7 (3/6, 0/2), Scodavolpe 11 (1/2, 1/7), Borgna 11 (2/3, 1/4), Corcelli ne, Migliorini ne. All.: Baldiraghi.
Tiri da due 13/28, tiri da tre 6/26, tiri liberi 19/31, rimbalzi 33 (13 offensivi), perse 19, recuperate 19, assist 0, valutazione di squadra 48.

Arbitri: Capurro di Reggio Calabria e Triffiletti di Messina.
Progressione: 10-10 al 5’, 27-21 al 15’, 43-41 al 25’, 67-57 al 35’.

Riepilogo Quinta giornata:
Ozzano E.-Osimo 75-86, Trento-Torino 84-76, Omegna-Recanati 68-63, Piacenza-Senigallia 90-69, Perugia-Pavia 77-63, Trieste-Treviglio 91-84 dts, Castelletto Ticino-Brescia 78-81, Riva del Garda-Siena 64-55.

Classifica:
Perugia 10
Brescia, Piacenza e Pavia 8
Trento, Torino, Trieste, Senigallia e Treviglio 6;
Riva del Garda e Siena 4
Omegna, Castelletto Ticino, Ozzano e Osimo 2
Recanati 0

Prossimo turno:
Omegna-Senigallia, Siena-Trento, Osimo-Perugia, Brescia-Trieste, Recanati-Riva del Garda, Castelletto Ticino-Ozzano Emilia, Treviglio-Piacenza, Pavia-Torino.

Foto: Mauro Brachelente














ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113