Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 13 Aprile 2025 - ore 11:48:23
La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Inter, Napoli e il giornalismo che, talvolta, fa cilecca

(ASI) Nel mondo del calcio, le narrazioni spesso semplificano la realtà, riducendo stagioni complesse e combattute a mere etichette: “la squadra più forte per distacco” o “il fallimento della stagione”. È il caso di Inter e Napoli, protagoniste di un campionato che ha visto opporsi due filosofie calcistiche diverse, entrambe meritevoli di analisi più approfondite e meno influenzate da giudizi superficiali.

Da una parte, l’Inter ha affrontato la sfida di competere su tutti i fronti: campionato, Coppa Italia e Champions League. Giocando ogni tre giorni, i nerazzurri hanno dovuto gestire un logorio fisico e mentale non indifferente, dimostrando resilienza fino ad aprile inoltrato. Dall’altra, il Napoli ha beneficiato di un calendario meno affollato, concentrandosi principalmente sul campionato e mantenendo un ritmo costante. Questo non diminuisce il valore della loro stagione, ma offre un contesto che dovrebbe essere riconosciuto. La qualità di una squadra non si misura solo con i nomi dei suoi giocatori. Dire che alcuni talenti dell’Inter siano inferiori a quelli del Napoli o viceversa è un approccio limitato. La forza di una squadra risiede nella coesione, nella strategia e nella capacità di adattarsi alle sfide. Etichettare l’Inter come superiore o il Napoli come inferiore è una semplificazione che non coglie la complessità del gioco. Se il Napoli dovesse vincere il campionato, sarebbe un risultato meritato, frutto di continuità e prestazioni solide. Allo stesso modo, una eventuale sconfitta dell’Inter non rappresenterebbe una débâcle: la loro capacità di lottare su tutti i fronti è un’impresa che poche squadre possono vantare. La critica alla narrativa che minimizza il valore di una stagione basandosi su un singolo risultato è, dunque, necessaria. Il calcio non si riduce a titoli sensazionalistici o a semplificazioni inutili. Inter e Napoli rappresentano due storie diverse, entrambe ricche di valore e lezioni. Il vero rispetto per il gioco risiede nell’analizzare le sfumature e nel riconoscere che, in uno sport così imprevedibile, il merito non è mai una questione di sola apparenza. In merito al giornalismo sportivo, é frequente assistere a derive poco professionali, dove la cronaca cede il passo al tifo mascherato da analisi. Questo fenomeno, spesso alimentato dalla necessità di attirare click e visualizzazioni, porta a semplificazioni inutili e a narrative polarizzate. Dichiarazioni come “la squadra più forte per distacco” o “il fallimento della stagione” non solo impoveriscono il dibattito, ma tradiscono anche la missione giornalistica di informare e stimolare riflessioni profonde. Essere più razionali significa riconoscere la complessità del calcio, un gioco fatto di variabili tecniche, tattiche, fisiche e psicologiche. Significa, inoltre, saper apprezzare i meriti e le difficoltà di ogni squadra, senza cadere nella tentazione di alimentare polemiche sterili.
È solo attraverso un approccio equilibrato che i giornalisti possono contribuire a elevare il dibattito calcistico, restituendo al pubblico una narrazione degna di uno sport straordinario. In questa prospettiva, il calcio può tornare a essere raccontato non come un’arena di tifoserie, ma come una disciplina fatta di storie, sacrifici e conquiste. Perché, in fondo, il vero valore di questo sport sta nella sua capacità di unire, non di dividere.

Raffaele Garinella - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.

Sicurezza a Ravenna, Morgese (DC): “È tempo di agire, il degrado genera criminalità”

(ASI) Ravenna - "La recente rapina violenta avvenuta tra via Costa e la piazzetta degli Ariani, nel pieno centro storico di Ravenna, conferma ciò che da tempo la Democrazia ...

Anni di piombo. Speranzon (FdI): contro memoria Ramelli protesta vergognosa

(ASI) "È con sdegno che merita di essere condannata la vergognosa protesta contro l’intitolazione del parco di Cassano d'Adda a Sergio Ramello, barbaramente assassinato a 18 anni da estremisti comunisti per ...

Gasparri(FI), Rotelli (FdI), Ravetto, Matone e Bizzotto (Lega): solidarietà a Meloni. Scritte e clima di odio inaccettabili

(ASI) Durante il corteo a Milano sono apparse scritte offensive contro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Si riportano le dichiarazioni di solidarietà  espresse dai parlamentari Maurizio Gasparri,&...

Tajani ad Osaka per l’inaugurazione del Padiglione Italia a Expo 2025

(ASI)Facendo seguito alla sua missione a New Delhi, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani domenica ad Osaka per partecipare alla cerimonia ...

Morti sul lavoro, Giovanni Barbera (Prc): "È una strage quotidiana. Lo Stato è complice con la sua inerzia"

(ASI) Esprimiamo profondo cordoglio e rabbia per la morte dell'operaio 35enne deceduto oggi a Palermo, schiacciato da una porta blindata durante un trasporto. Un'altra vita spezzata sul lavoro, un'altra tragedia ...

Campania: Cantalamessa (Lega), grande adesione Napoli e Avellino 'Zinzi presidente'

(ASI) Napoli  - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...

L'Industria in evoluzione, Spera (Ugl Metalmeccanici)" Guardiamo al futuro su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione" Conclusa l'Assemblea Generale UglM.

(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).

India, Gasparri: governo con Tajani apre nuovi spazi commerciali all'Italia 

(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...