Champions League. Inter - Real Sociedad 0-0
(ASI) Milano. Ultima giornata della fase a gironi della Champions League 2023 - 2024. Allo stadio Meazza si confrontano Inter e Real Sociedad appaiate al primo posto del girone. All'Inter, per la differenza reti, serve solo la vittoria. Conquistare la testa del girone sarebbe fondamentale per cercare di evitare già agli ottavi una delle squadre più forti d'Europa. Lo spicchio del terzo anello occupato dai tifosi del Real Sociedad si fa sentire, del resto la squadra corre molto, è molto dinamica e strutturata, del resto condivide la prima posizione del girone con i nerazzurri meritatamente.
Presenti allo stadio 69.010 spettatori, la coreografia della Nord è, come sempre, spettacolare...
Queste le formazioni ufficiali:
 
INTER: Sommer; Darmian; Acerbi; Carlos Augusto; Cuadrado; Frattesi; Calhanoglu (dal 37' s. t. Asllani); Mkhitaryan (dal 20' s. t. Barella); Dimarco (dal 32' s. t. Bastoni); Sanchez (dal 20 s. t. Lautaro - Amm.); Thuram (dal 20' s. t. Arnautovic). Allenatore: Simone Inzaghi.
In panchina: Audero; Di Gennaro; Bissek; Stabile; Klaassen.
 
REAL SOCIEDAD: Remiro; Traoré; Zubeldia (dal 32' s. t. Elustondo - Amm.); Le Normand; Munoz (dal 42' s. t. Tierney); Merino; Zubimendi (Amm.); Zakharyan (Amm. - dal 32' s. t. Magunacelaya); Kubo (Amm. - dal 42' s. t. Fernandez); Sadiq (dal 16' s. t. Turrientes); Oyarzabal. Allenatore: Imanol Alguacil.
In panchina: Marrero; Odriozola; Olasagasti; Paxheco; André Silva; Gonzalez; Dadie.
 
Arbitro: Sandro Scharer  
Quarto ufficiale: Lionello Tschudi
VAR: San - tutti appartenenti alla confederazione S.vizzera
 
Fatti salienti di cronaca:
Al secondo minuto primo calcio d'angolo per l'Inter, seguito da una punizione dalla trequarti, senza esito.
Inter con un buon pressing in avvio di ripresa, Real più guardinga anche se con maggior possesso palla e con baricentro piuttosto alto in campo.
Al 13' primo calcio d'angolo per il Real.
Al 21'  viene ammonito un giocatore del Real Sociedad per aver falciato Thuram che si sarebbe involato verso la porta.
Al 36' ripartenza interessante dell'Inter con Thuram sulla zona sinistra d'attacco, cede la palla a Di Marco che però non riesce a concretizzare l'azione che si conclude con un colpo di testa alto. Un minuto dopo di nuovo Thuram riparte molto bene con un bel contropiede non sfruttato a dovere. 
Dal 35' si assiste ad una fase interessante della partita in cui l'Inter prova a spingere nella ricerca del goal, anche se Sanchez e Frattesi non stanno esprimendo una delle loro migliori partite. Al 43' liscio clamoroso di Acerbi su cross di Di Marco, tiro insidioso dello stesso Di Marco al 45'.
 
Secondo tempo: 
L'inter parte all'attacco: al 48' punizione sulla tre quarti per fallo su Cuadrado. Spesso Di Marco e Cuadrado cambiano posizione: il primo  sempre prodigo in fase di spinta, il secondo poco cercato, per la verità, dai compagni...
Altra interessante ripartenza al 60' con conclusione debole di Cuadrado. Il Real non lascia molti spazi e fino ad ora non è mai stato pericoloso in attacco.
L'Inter non riesce a pungere come quando schiera la sua formazione titolare, questo alla lunga, nel corso della stagione, potrebbe rivelarsi un problema per la formazione nerazzurra.
Al 65' l'Inter sostituisce un evanescente Sanchez con Lautaro e Mkhitaryan con Barella...
Esce anche lo spumeggiante Thuram ed entra Arnautovic, il quale, anche lui, non inciderà molto sulla partita.
Quinto angolo a 1 per il Real al 68' con un possesso palla complessivo del 55.4% ma con complessivi tentativi a rete di 8 a 4 per l'Inter.
Colpo di testa debole di Lautaro al 71'
Concesso un rigore al Real al minuto 75 - ammonito il giocatore Kubo per simulazione dopo esame al VAR. 
Bel lancio di Cuadrado appena corto per Lautaro al 79'.
All'83' tiro debole parato da Sommer.
 
In sintesi una partita dove l'Inter ha provato con un pochino più di intensità a cercare la via del goal, ben contratto dal Real che centra il suo obiettivo per la gioia dei tifosi spagnoli.
Ora l'Inter deve sperare in un sorteggio non particolarmente proibitivo, ben sapendo che per la squadra vice Campione d'Europa non deve e non dovrebbe esserci nulla di proibitivo.
 
Roberto Sannipola - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

Palermo, Architettura dell’invisibile e Geometrie segrete al Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’...

ELezione Trump: Bueno: “La sua presidenza lascerà il segno. l’Europa rafforzi la propria autonomia”

(ASI)"L’elezione di Donald Trump segna un nuovo capitolo nei rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea. Già durante il suo primo mandato, il suo approccio protezionista e il ...