(ASI) PERUGIA - È molto difficile capire se Luis Suarez, formidabile attaccante del Barcellona, riuscirà ad approdare nel campionato italiano, ma un passo avanti è stato certamente fatto. Il Pistolero ha confermato l'indiscrezione che da giorno circola a Perugia, presentandosi proprio nel capoluogo umbro per sostenere l'esame di Italiano, propedeutico al conseguimento del passaporto comunitario. L'esito è stato assolutamente positivo, dato che dopo poco meno di mezz'ora il centravanti uruguaiano è uscito con l'attestato B1, che dimostra appunto che l'esame (sia scritto che orale) può ritenersi superato.
UN BLITZ CHE NON POTEVA PASSARE INOSSERVATO - Suarez, dopo aver sostenuto regolarmente l'allenamento mattutino, è atterrato a Sant'Egidio intorno alle 15 poi si è diretto nella sede distaccata dell'Università per Stranieri di Perugia, precisamente nella Palazzina Lupattelli, arrivandovi verso le 15:30. Erano circa 200 i tifosi (molti dei quali bianconeri) che hanno cercato invano una foto o un autografo. Terminato l'esame, scortato dalle forze dell'ordine, l'attaccante ancora di proprietà del Barcellona è risalito sul taxi che lo ha ricondotto all'aeroporto per salire sul velivolo che lo riporterà in Catalogna.
E ORA CHE SUCCEDE? - "Si vede già bianconero", avrebbe confessato il Pistolero ad uno degli esaminatori (fonte ANSA), ma la strada che dovrebbe portarlo alla Juventus (il club che lo sta cercando con più insistenza) resta tutt'altro che in discesa. Tutto dipenderà dalle tempistiche che il passaggio allo status comunitario richiedono, anche se va detto che nessuno dei club interessati, il Barcellona e la stessa Juve, ha preso una posizione ufficiale, almeno fino ad oggi. Si continua a parlare dell'effetto domino (Milik alla Roma, Dzeko alla Juve) ma se davvero Suarez è venuto a Perugia un motivo ci dovrà pur essere. Le ipotesi sono molteplici, nessuna delle quali da scartare a priori. Non resta che attendere.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...
(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...
(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...
Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...
(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...
(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...
(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...
(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...
(ASI) La vandalizzazione della Foiba di Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...
(ASI) "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...