Perugia-Triestina 1-0. I grifoni non brillano, ma passano il turno in Coppa Italia

20190811 203238(ASI) Il Perugia non brilla nella canicola del Pian di Massiano, ma batte la Triestina e va avanti in Coppa Italia. Il prossimo turno contro il Brescia, stadio da decidere. Nessuno ragionevolmente avrebbe potuto aspettarsi una squadra brillante e coi meccanismi già tutti a punto.

E Oddo stesso lo conferma nel post gara, sottolineando che finora ha molto lavorato sulla fase difensiva, che stasera non a caso ha retto bene. Ancora molto lavoro da fare, invece, nella fase di costruzione del gioco, che spesso si è impigliata nel pressing asfissiante dei triestini. Il Perugia per tutto il primo tempo ha allora cercato la verticalizzazione lunga, ma spesso ha sbagliato i tempi e la misura per eccesso di frenesia. Meglio sotto questo aspetto la ripresa, quando la squadra ha giocato più bassa e la Triestina, dovendo recuperare il risultato, è un po’ avanzata e ha lasciato più spazi dietro la linea di centrocampo. In avanti, Iemmello è risultato spesso isolato, ma secondo Oddo questo è normale perché il Perugia deve ancora perfezionarsi nei meccanismi con cui le mezzali e i trequartisti supportano la punta. Il cantiere Perugia continua, il lavoro da fare è molto. Per ora, le note positive sono che la squadra cerca con continuità il gioco e alcune individualità. Su tutte Fernandes, che ha confermato di avere numeri capaci di creare la superiorità numerica e metter in difficoltà i difensori avversari. Buona la prova di Di Chiara e quella di Falzerano, il cui fisico brevilineo gli permette di essere avanti nella condizione fisica. Bene tutta la difesa, con sugli scudi i due centrali, sempre tempestivi nel tamponare le incursioni dei friulani sfuggite al filtro della mediana. Da rivedere, invece, Capone che proprio non ha inciso in nessun modo sulla partita.

Daniele Orlandi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Rossana Potenza: dal belcanto alla ricerca sulle emozioni musicali

(ASI) Artista lirica del panorama internazionale, Rossana Potenza porta il suo talento in vari luoghi del mondo, dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Europa sui palcoscenici più prestigiosi ...

Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano ...

“Innovazione, Sostenibilità e Open Innovation: Il Modello 012factory secondo Sebastian Caputo”

(ASI) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche ...

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Valeria Toppetti (coordinatrice Azzurro Donne Abruzzo) intervistata a Chieti

(ASI) - Abbiamo scambiato due chiacchiere con Valeria Toppetti, Assessore Comunale di Pescara e Coordinatrice Abruzzo di Azzurro Donne, venuta a Chieti presso il Gran Caffè Vittoria per un incontro ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...