La Roma si conferma in palla e passa anche a Perugia. Grande Mancini con una doppietta

PerugiaRoma1(ASI) C'era molta curiosità per la prima uscita pubblica della nuova Roma targata Paulo Fonseca e le risposte ancora una volta positive. Al Curi è arrivata la sesta vittoria su sei partite disputate contro un Perugia che non ha certamente demeritato, facendo e bene la sua onesta partita davanti ad oltre 17000 spettatori. Alla fine però ha vinto la maggior esperienza della squadra giallorossa, seguita da quasi 4000 tifosi che non hanno mancato di contestare la società, specie il presidente Pallotta. I biancorossi, reduci dalla polemica non disputa dell'amichevole contro il Casarano di domenica scorsa, possono sorridere: ancora pochi ritocchi e possono ambire ad un ruolo da protagonisti nel prossimo campionato di B.

 

LE SCELTE DEGLI ALLENATORI - Massimo Oddo, per il debutto davanti al proprio pubblico, persiste sul 4-2-3-1, con Vicario in porta, alla prima in biancorosso, difesa da destra Rosi, Gyomber, Sgarbi e Di Chiara. A centrocampo ci sono Falzerano e Dragomir mezze ali e Carraro regista, mentre Fernandes e Buonaiuto sono i trequartisti alle spalle di Iemmello. Paulo Fonseca, alla sua prima uscita pubblica (con Gubbio e Ternana si è giocato a porte chiuse), manda in campo Mirante in porta, Florenzi, Mancini, Fazio e Spinazzola a comporre il reparto arretrato; Diawara e Pellegrini fanno da schermo davanti ad esso dietro i trequartisti Ünder, Zaniolo e Perotti. Il centravanti è Edin Dzeko, oggetto del desiderio dell'Inter. Assenti Olsen, Veretout, Coric e all'ultimo momento Pastore, alle prese con un affaticamento muscolare, e Defrel, in procinto di trasferirsi a Cagliari.

 

CENNI DI CRONACA - È un Perugia che scende in campo senza timori reverenziali davanti agli oltre 15 mila del Curi e cercano subito di rendersi pericolosi dopo soli 2' con un tiro di Buonaiuto deviato sul fondo. Sul corner che ne segue la difesa giallorossa deve liberare l'area non senza difficoltà, ma l'esperienza dei capitolini è determinante al 7' quando Dzeko, sugli sviluppi di un cross di Perotti, elude la marcatura della difesa umbra e batte Vicario. I padroni di casa tengono bene il campo, ma trovano le linee di passaggio piuttosto intasate e al 20' devono subire il raddoppio: su azione d'angolo Vicario non trattiene e Mancini, un ex, ne approfitta. Vane le proteste del portiere, l'arbitro convalida senza esitazioni. La prima volta però che i Grifoni si presentano nell'area avversaria è vincente: è il 35' quando, al termine di un'incursione di Di Chiara, Iemmello beffa Mirante sul palo lontano. In chiusura di tempo Gyomber ha una buona occasione, ma il suo piattone è centrale. Nel secondo tempo, all'inizio del quale Fonseca ne cambia inizialmente nove (tutti eccetto Under e Mancini) mentre Oddo in corso d'opera passerà al 4-3-1-2, si assiste ad una partita a due facce: i primi 15 - 18' di chiara marca giallorossa, con Schick che ha creato più di un problema alla difesa di casa (bravo due volte Vicario) e una in cui il Perugia ha provato a pareggiare, andandoci vicino al 73' con Melchiorri (gol annullato per fuorigioco) e alla mezz'ora con una conclusione ancora dell'attaccante respinta da Pau Lopez e non ribadita in rete per poco da Manconi. La spinta perugina, causa caldo intenso, si affievolisce e Mancini, in pieno recupero, colpisce di testa inesorabilmente su angolo di Kolarov. 1-3 e sarà questo sarà il risultato finale.

 

IL TABELLINO

PERUGIA-ROMA 1-3 (8' Dzeko, 21', 90' Mancini, 35' Iemmello)

PERUGIA (4-3-2-1): Vicario (60' Leali); Rosi (46' Mazzocchi), Gyomber (46' Rodin), Sgarbi (67' Capone), Di Chiara (60' Zita); Falzerano (Ranocchia), Carraro (67' Bianchimano), Dragomir (60'Manconi) Fernandes (60' Kouan), Buonaiuto (54' Melchiorri); Iemmello (67'Falasco). A disp. Ruggiero, Bianco, Konaté, Settimi, Moscati, Ngawa. All. Oddo

ROMA (4-2-3-1): Mirante (46' Pau Lopez); Florenzi (46' Karsdorp) Mancini, Fazio (46' Jesus), Spinazzola (46' Kolarov); Diawara (46' Cristante), Pellegrini (46' Nzonzi); Ünder (67' Zaniolo), Zaniolo (46' Antonucci), Perotti (46' Kluivert); Dzeko (46' Schick). All. Fonseca

Arbitro: Ermanno Feliciani della sezione di Teramo.

Assistenti: Giuseppe Di Giacinto - Andrea Micaroni.

Spettatori: 17.277 di cui 3.651 ospiti.

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sonia Giacometti, la Financial Manager d’eccellenza nel cinema italiano e nei cortometraggi istituzionali

(ASI) Sonia Giacometti, Financial Manager di straordinario talento, sta lasciando un’impronta sempre più incisiva nel panorama cinematografico italiano. La sua influenza si estende anche alla produzione di short movie ...

Financial Times: Peirone (Ceip) “Il Piemonte si riconferma in sesta posizione tra le regioni europee per investimenti esteri. Premiato il nostro impegno nella strategia di attrazione delle imprese”

(ASI) Il Financial Times ha pubblicato la nuova edizione del rapporto European Cities and Regions of the Future 2025, confermando il Piemonte al 6° posto nella classifica delle regioni europee di grandi ...

Difesa - Crosetto: “Ancora una volta la difesa aiuta chi soffre”

(ASI) Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso la quale sono state trasportate oltre 10 tonnellate di materiali destinati alla popolazione civile ...

Lega: il senatore Manfredi Potenti nominato responsabile del dipartimento nazionale tutela del benessere degli animali

(ASI) Roma.- Dei 36 dipartimenti nominati lo scorso settembre dal leader Matteo Salvini e coordinati dall'On. Armando Siri, si comunica la nuova nomina del Senatore Manfredi Potenti in qualità di ...

Welldance Centro Studi Danza conquista Sanremo: un'esperienza unica a Casa Sanremo,

(ASI) Sanremo – La scuola di danza Welldance Centro Studi Danza di Battipaglia diretta da Francesca Mirra e Giorgia Mirra è salita sul palco del Palafiori di Sanremo con esibizioni che hanno ...

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

Argentina, presentate più di 100 denunce contro Milei

(ASI) Il presidente argentino Javier Milei è al centro di una bufera giudiziaria con decine di denunce penali presentate contro la sua persona; tra i reati che vengono imputati al primo ...

Chieti "Teate" romana, intervista al Prof. Alister Filippini

(ASI) Chieti - Per il ciclo di conferenze storiche organizzate dall'Associazione Teate Nostra "Chieti prima di Chieti – Il Clero e il Sacro nella storia della città”, nel pomeriggio di giovedì 6 ...

Cina. Da Monaco Wang Yi spiega il mondo multipolare secondo Pechino e strizza l'occhio all'Europa

(ASI) Oltre all'intervento del vicepresidente statunitense James D. Vance, che ha lanciato critiche esplicite al recente corso politico dell'UE, tra i discorsi più attesi alla 61a Conferenza sulla Sicurezza di ...

Caso Dalli e indagine OLAF, dopo 12 anni le conclusioni: Kessler senza macchia

(ASI) Si è conclusa con un nulla di fatto la vicenda giudiziaria dell’ex Direttore dell’Ufficio Antifrode Europeo Giovanni Kessler.  La Corte d’Appello di Bruxelles ha infatti ...