Mercato di gennaio, il punto della settimana

calciomercato copy(ASI) Il mercato di gennaio, ormai comunemente denominato mercato di riparazione, nasce per puntellare le rose delle squadre e difficilmente porta significativi stravolgimenti nelle rose.

Questa sessione invece, pare avere una marcia in più rispetto alle stagioni passate, perchè (in attesa dell'ufficialità di alcuni colpi) le trattative per il trasferimento di più di un top player sono ormai in dirittura d'arrivo.

Negli ultimi giorni a tener banco è stata la vicenda Higuain, che sta per interrompere dopo appena 4 mesi e mezzo la sua parentesi rossonera per raggiungere Maurizio Sarri al Chelsea. A sostituire il “pipita” alla corte di Rino Gattuso sarà con ogni probabilità Krisztof Piatek, per il quale il Milan sborserà la bellezza di 35 milioni di euro, consentendo al Genoa di mettere a segno una plusvalenza di ben 30 milioni a distanza di nemmeno 6 mesi dall'acquisto del polacco.
Per ovviare alla cessione del polacco il Genoa sta provando a trattare l'attaccante paraguayano Sanabria col Betis Sivigia, ma difficlmente il club andaluso si priverà nell'immediato del suo centravanti. Sempre i rossoblu sono intenzionati ad assicurarsi il prestito di Marko Pjaca, che a Firenze sta giocando pochissimo.
In casa Napoli stanno tentando di resistere agli ormai costanti assalti del Paris Saint Germain per Allan, la società parigina ha già formalizzato un offerta di 80 milioni circa e pare disposta a spingersi attorno ai 100 per l'acquisizione immediata del mediano brasiliano. Nel caso in cui Allan dovesse lasciare Napoli, i partenopei tenterebbero l'assalto flash a Nicolò Barella, che pure sembra protendere per la destinazione Inter. Nel mentre Giuntoli sta continuando a trattare per portare in Campania a giugno Hirving Lozano, esterno messicano in forza al Psv Eindohven.
La Fiorentina ha riportato in Italia Luis Muriel, l'attaccante colombiano arriva in viola con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato attorno ai 13-14 milioni.
La Juventus ha accelerato per assicurarsi le prestazioni di Darmian, l'accordo col giocatore è già raggiunto sulla base di 3 milioni a stagione, mentre l'offerta al Manchester United è quella del prestito oneroso (4 milioni) ed un riscatto preventivamente fissato a 8 milioni. Su Darmian però si è recentemente inserito anche l'Inter, con Marotta che pare disposto ad offrire 500 mila euro in più a stagione al giocatore.
E'notizia di oggi invece il trasferimento di Kevin Prince Boateng al Barcellona, giunto in blaugrana in prestito con diritto di riscatto.
La Sampdoria ha puntellato il reparto offensivo col ritorno in blucerchiato di Manolo Gabbiadini, reduce dall'esperienza inglese col Southampton.
Il Parma invece ha aggiustato il centrocampo grazie a Juraj Kucka, mediano slovacco ex Milan, proveniente dai turchi del Trabzonspor.
Nella parte bassa della classifica Bologna e Cagliari stanno limando i dettagli per lo scambio Farias-Falcinelli.

Alessandro Antoniacci - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...