Storie di Calcio: Justin Fashanu

(ASI) Justin Fashanu era uno degli attaccanti più promettenti del calcio inglese tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, la sua rapidità in area ed il suo saper segnare in ogni modo non poteva passare inosservato.

Col piccolo Norwich Fashanu aveva esordito col botto, realizzando la bellezza di 35 reti in 90 presenze tra il 78 e l’81, così all’età di 20 anni (Justin era del 1961) si ritrovò ad essere tra i principali obiettivi di mercato delle big di Premier.

L’Arsenal lo voleva, il Tottenham lo voleva, ma Justin Fashanu voleva solo il Nottingham Forrest. Il club allenato da Brian Clough era reduce dalla clamorosa vittoria della seconda coppa dei campioni consecutiva, l’occasione di far parte di un gruppo tanto glorioso allettava troppo il giovane “colored”, il quale quando la proposta del Nottingham arrivò non ebbe la minima titubanza. Per averlo il direttore sportivo Peter Taylor sacrifica dalle casse del club un milione di sterline tondo tondo, rendendo il giovane attaccante il primo calciatore di colore a costare tanto.

Che rivincita per il figlio di un avvocato nigeriano, che dopo il divorzio dei genitori fu spedito in una casa-famiglia (la Barnardo’s home) assieme al fratello John. Anche John (lui nato nel 1963) era un calciatore d’attacco, sebbene con risultati più modesti anche lui mosse i suoi primi passi nel Norwich, rispetto al fratello era molto meno dotato, ma disposto a tutto pur di avere successo; ed il successo per lui sarebbe arrivato qualche anno dopo a Wimbledon, ma arriverà a rinnegare suo fratello pur di restare sul “carro”.

Percò purtroppo a volte nella vita i sogni possono trasformarsi in incubi, gli idoli in persecutori. Questo accadde a Justin Fashanu, perché il suo trasferimento al Forrest e la conoscenza di Brian Clough, rappresentarono per lui l’inizio della fine.

L’attaccante non si ambientò praticamente mai, lo stile di gioco palla a terra fatto di combinazioni strette e triangolazioni sullo stretto non esaltava le sue caratteristiche, ma ciò che veramente stimolò l’odio dell’allenatore nei suoi confronti furono le dicerie sulle sue frequentazioni notturne. Justin Fashanu a volte frequentava bar gay, le chiacchiere sulla sua teorica omosessualità crescevano ogni giorno, il che lo mise in cattiva luce nei confronti dei compagni e, come detto, mosserò in Clough un sentimento di rabbia nei suoi confronti: al termine di un allenamento di fronte a tutti i compagni l’allenatore chiese a Fashanu:

“Dove vai se vuoi una micca di pane?”, Justin rispose “da un fornaio immagino”, Clough incalzò  “dove vai se vuoi un cosciotto d'agnello?”, il ragazzo “da un macellaio”, e Clough concluse “ allora perché continui ad andare in quei cazzo di locali per froci? Di cosa hai bisogno”.

La spaccatura divenne totale, il vaso di pandora era ormai scoperchiato, i sogni di gloria, di trofei e di una convocazione in nazionale parevamo frantumati, per il giovane “colored” era ora di andarsene e cercare rilancio altrove. Tentò di rilanciarsi prima con la maglia del Notts County (dopo una breve parentesi al Southampton), dove mise a segno una ventina di reti in 2 stagioni e mezzo, poi col Brighton, ma in Inghilterra le voci sulla sua omosessualità si erano espanse a macchia d’olio e l’onta che arrecarono sulla reputazione dell’attaccante, lo costrinse ad emigrare negli “States”. 

Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...