Champions League, Barcellona - Inter 2 - 0: "a mano a mano" verso il ritorno a San Siro

campnou(ASI)  “Benvenuti nella Repubblica catalana” così campeggiava uno striscione apparso su uno spicchio del Camp Nou.  In controtendenza alla risolutezza sovversiva, il Barcellona nella terza giornata del Gruppo B esegue magistralmente un dominio monarchico sull’Inter di Spalletti.

Fin da subito. Dalla parte della gota blaugrana, Valverde, vista l’assenza di Messi, si affida al tridente formato da Rafinha, Suarez e Coutinho; da quella nerazzurra invece, l’ex Roma, si affida all’unica punta Icardi, lasciando in panchina Martinez e Keità (ancora a secco di goal l’ex biancoceleste, sia in campionato che in Champions). Avvio subito in salita per i padroni di casa, che al minuto 13esimo si fanno vedere con Busquets che filtra la sfera per Coutinho a sinistra: il brasiliano si accentra e tira di destra, palla alta. Il brasiliano, decisamente in penombra rispetto le precedenti uscite, avrà modo di riscattarsi con un calcio di punizione allo scadere del primo tempo – palla però deviata in calcio d’angolo – e nel corso della seconda frazione di gioco al minuto 70 con una bella incursione in area e un tiro che sbatte sull’incrocio dei pali. Brozovic e compagni invece subiscono le pressioni dei catalani e si fanno vedere al 16’ con un cross di Perisic dalla sinistra a cercare Icardi: l’argentino non riesce a leggere bene l’azione e la sfera si impenna finendo sulla traversa. I nerazzurri mostrano nell’immediato l’incapacità di costruire dinamiche azioni da rete a partire dal centrocampo e in tal caso l’assenza di Nainggolan si fa sentire tutta. Per contro, l’intensità degli spagnoli cresce tanto da arrivare al 18’ ad una chiara occasione per passare in vantaggio con Langlet, che su corner prova a sorprendere Handanovic, ma l’estremo difensore nerazzurro salva i suoi con una bella ginocchiata che respinge la sfera. Passano appena tredici minuti e arriva il goal dell’ex Rafinha: su assist di Suarez, il brasiliano in velocità raccoglie l’invito e sferra un tiro sincronizzato. È 1 a 0. L’equilibrio si spezza in favore dei padroni di casa, forieri di chiudere subito la pratica coi milanesi. L’Inter si fa vedere con un siluro di Vecino al 37’, ma il tiro, dai trenta metri, finisce fuori, anche se di poco. Nel secondo tempo, Spalletti prova ad inserire brillantezza con Politano e ci riesce: l’attaccante in prestito dal Sassuolo tiene in apprensione la difesa del Barcellona e dopo appena pochi minuti l’Inter sfiora la rete del pareggio. I blaugrana provano a cambiare qualcosa con Vidal, fischiatissimo al momento dell’ingresso in campo e i nerazzurri aggiungono nel calderone anche i panchinari Keità e Martinez. Il tecnico toscano opta troppo tardi per la riformulazione del modulo e agli spagnoli bastano pochi minuti per raggiungere il raddoppio con Jordi Alba all’83esimo. Solita filosofia: tempi di inserimento perfetti e un assordante tiki taka. Si tratta certamente di una sconfitta indolore per l’Inter, visto il pareggio tra Psv e Tottenham, ma il prossimo step per la società cinese riparte proprio dal Camp Nou, dopo il primo abbondantemente superato contro formazioni di minor spessore. Ora che i tempi si sono accorciati, dopo tanti anni l’Inter torna in Champions e fa subito fagotto nelle prime due uscite, il ritorno a San Siro rappresenta già una chance per un riscatto in tal senso.

Elisa Lo Piccolo - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...