Calcio. Champions League. Juventus-Monaco (1-0). Vidal mette la firma sul gol partita e per la Juve.... il sogno continua!

(ASI) La lunga attesa è finita. La Juve scende in campo contro il Monaco nell'incontro di andata dei quarti di finale di Champions League.


Clima tesissimo allo Juventus Stadium. I bianconeri puntano alla semifinale schierando Tevez e Morata in attacco. Impossibile rinunciare a Pirlo. 103 le presenze in Europa per il regista juventino.
Nel Monaco fuori Berbatov e Toulalan. In campo Carrasco, Fabinho e l'ex Bologna, Raggi.
La Juve opta per il consueto 4-3-1-2 con Pereyra avanzato, mentre il Monaco si presenta con un 4-4-1-1 piuttosto difensivo ma pronto per le ripartenze.
Al 7' si fa vedere subito l'Apache con un destro potentissimo ma Subasic blocca senza difficoltà.
Il Monaco risponde con Kurzawa. il terzino si accentra e fa partire un pallone che termina di poco alto sopra la traversa.
Al 10' brivido per i bianconeri. Martial supera Bonucci e serve un buon pallone a Carrasco. Il tiro è troppo centrale e Buffon va in parata sicura.
La formazione ospite torna a rendersi ancora pericolosa con Carrasco. Tiro in porta del belga e deviazione di Bonucci. Buffon si fionda sul pallone. Nulla di fatto per il Monaco.
Sono minuti di sofferenza per la formazione casalinga che si allunga troppo concedendo spazi ai francesi. I bianconeri appaiono insicuri e poco compatti.
Venti minuti di gioco. La Juve alza il baricentro a prova a ricompattarsi. Monaco che punta sul contropiede.
Al 25' Vidal ci prova con tiro di collo esterno. Palla fuori di qualche metro.
Al 27' sfuma una grande occasione per i bianconeri con Marchisio che fa partire un lancio all'indirizzo di Tevez. L'Apache cerca di centrare la porta ma il pallone termina fra le braccia di Subasic.
Trentesimo minuto di gioco. La Juve appare meno contratta e il Monaco si abbassa.
Al 31' Vidal spreca un'opportunità calciando un pallone fuori misura. Ci prova anche Marchisio, ma non indovina la traiettoria. Poca precisione in casa bianconera.
La formazione ospite si chiude sempre più impedendo alla Juve di trovare i giusti spazi.
È il 41' quando Evra fa partire un sinistro su assist di Pereyra. Palla altissima dell'ex Monaco.
Al 45' clamoroso errore di Vidal che si inserisce sul lancio di Tevez ma il cileno non inquadra lo specchio della porta.
Squadre a riposo sullo 0 a 0. Partenza in sordina della Juve che è cresciuta molto nel corso dei primi quarantacinque minuti di gioco.
Alla ripresa Monaco ancora molto basso e Juve che riorganizza le ripartenze senza alcuna fretta.
Al 50' Vidal fa partire un tiro potente ma centrale. Nessuna preoccupazione per Subasic.
Al 54' contropiede del Monaco con Carrasco che appoggia su Bernardo Silva. Palla sul primo palo spedita in angolo da Buffon.
È il 55' quando il direttore di gara fischia un rigore a favore della formazione casalinga. Fallo di Carvalho su Morata e cartellino giallo per il portoghese. Dal dischetto parte Vidal che la piazza sotto il sette. Nulla da fare per Subasic, completamente spiazzato dal tiro del cileno.
Al 62' si fa vedere Kondogbia con un sinistro da fuori area. Ottima risposta di Buffon.
La Juve reagisce e al 67' arriva un tiro di Morata dai trenta metri che termina di poco fuori.
Al 72' Berbatov, entrato in sostituzione di Raggi, va vicinissimo al pareggio deviando con un colpo di testa. Palla che finisce alta sopra la traversa.
Dieci minuti al termine dell' incontro. Difesa altissima del Monaco che continua a pressare. La Juve cerca, a fatica, di gestire il vantaggio.
All'86' è ancora Tevez a cercare spunti interessanti. Destro dell'argentino sul primo palo e palla sull'esterno della rete.
L'incontro termina sull'1 a 0 a favore dei bianconeri.
Prestazione mediocre dei padroni di casa su cui hanno sicuramente influito la condizione fisica non ottimale di Tevez e Pirlo e l'assenza di Pogba.
Tecnica e fisicità. Queste le caratteristiche degli attaccanti del Monaco che hanno creato difficoltà alla Juve.
Appuntamento al 22 aprile in casa francese per l'attesissimo incontro di ritorno. Ancora otto giorni di attesa per decidere le sorti del confronto fra le due formazioni. Quale, fra Monaco e Juventus, sbarcherà in semifinale?

MARCATORE: Vidal su rig. al 12' st
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Pirlo (dal 29' st Barzagli), Marchisio; Pereyra (dal 42' st Sturaro); Tevez, Morata (dal 38' st Matri). (Storari, Padoin, Pepe, Llorente). All. Allegri
MONACO (4-3-1-2): Subasic; Raggi (dal 26' st Berbatov), Ricardo Carvalho, Abdenhour, Kurzawa; Dirar (dal 6'st Bernardo Silva), Fabinho, Kondogbia, Ferreira-Carrasco; Joao Moutinho; Martial (dal 42' st Matheus Carvalho). (Stekelenburg, Wallace, Elderson, Germain). All. Jardim.
ARBITRO: Kralovec (R. Cec)
NOTE: serata tiepida, terreno in perfette condizioni. Spettatori 40.801, incasso di 3.017.692 euro. Ammonito Carvalho (M). Recuperi: 0'pt, 3' st.

Maria Vera Valastro - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...