Di Carmine, il tacco de Dios. Cittadella rimontato davanti a quasi 25.000 spettatori. L’Hellas Verona conquista la serie A

VeronaCittadella3 0(ASI) Verona. Vince l’Hellas Verona, e conquista una serie A che, per quanto visto nel duplice confronto, è ampiamente meritata. Bravo Aglietti a rivitalizzare una squadra che ha guidato, ironia della sorte, per la prima volta contro il Cittadella. All’epoca si trattò di un 3-0 amarissimo.

Questa volta è dolce come un bignè. Aglietti, toscano, si è affidato ad un altro toscano, Samuel Di Carmine, ed è stato ampiamente ripagato. Il bomber fiorentino si è rivelato, senza dubbio alcuno, l’uomo in più dei playoff. Dopo aver contribuito con una rete di pregevole fattura ad eliminare il “suo” Perugia, Di Carmine si è caricato sulle spalle il rigore di Pescara e, non contento, ha pugnalato il Cittadella con un colpo di tacco geniale e spettacolare. Ad aprire le danze ci ha pensato Zaccagni, uomo ovunque del centrocampo scaligero. La sua assenza si è fatta ampiamente sentire durante la gara d’andata. L’imprendibile Laribi ha chiuso i conti su assist dell’intramontabile Pazzini. Per quanto fatto, Aglietti meriterebbe ampiamente la riconferma, anche se radio mercato parla di un interessamento per Juric. Aglietti ha conquistato la serie A sia da calciatore, sia da allenatore, traguardo non da tutti. Indipendentemente da come andranno le vicende di mercato, Aglietti è destinato a permanere, con ampio merito, nel cuore dei sostenitori gialloblu.

 Tabellino

Hellas Verona-Cittadella 3-0 (primo tempo 1-0)

Hellas Verona (4-3-3): Silvestri; Faraoni, Dawidowicz, Bianchetti, Vitale; Henderson (66' Pazzini), Gustafson (76' Munari), Zaccagni; Laribi, Di Carmine, Di Gaudio (57' Matos). All. Aglietti.

Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Parodi, Frare, Adorni, Rizzo; Siega (50' Proia), Iori (77' Schenetti), Branca; Panico; Diaw, Moncini (64' Cancellotti). All. Venturato.

Arbitro: sig. Piccinini di Forlì

Marcatori: 27' Zaccagni (V), 69' Di Carmine (V), 83' Laribi (V)

Ammoniti: 9' Vitale (V), 11' Siega (C), 12' Di Carmine (V), 24' Parodi (C), 48' Bianchetti (V), 60' Proia (C), 92' Munari (V)

Espulsi: 62' Parodi (C), 79' Proia (C)

 

Le pagelle dell’Hellas Verona

 

Silvestri 6: attento, puntuale, preciso. Una serata tranquilla.

Faraoni 6,5: bravo in entrambe le fasi. Suo l’assist per il vantaggio di Zaccagni.

Dawidowicz 6,5: Moncini non pervenuto. Il merito è suo.

Bianchetti 6,5: guida il reparto con sicurezza ed esperienza. Per Diaw e compagni è notte fonda.

Vitale 7: spinte con frequenza e mette alle corde il suo dirimpettaio. Suo il cross per il tacco di Di Carmine.

Zaccagni 7,5: non ce ne voglia Colombatto, calciatore importante, ma il dinamismo di Zaccagni è mancato, eccome, a Cittadella.

Gustafson 6: regia ordinata, spesso si lamenta con i compagni perché vorrebbe palloni in profondità. Esce per infortunio dopo aver contenuto Iori

(31’st Munari: 6: aggiunge esperienza, lui che non è alla prima promozione in massima serie).

Henderson 6: impreciso, non brillante come in altre occasioni. Senza palla si inserisce molto bene, ma non riesce mai a concludere a rete.

(20’st Pazzini 6,5: ingresso determinate. Crea ed apre spazi, aiuta Di Carmine, lancia Laribi verso l’imperitura memoria e l’Hellas verso la gloria).

Di Gaudio 5,5: non al meglio della condizione dopo un periodo di riposo forzato a causa di un infortunio. Sciupa due ghiotte occasioni.

(11’st Matos 5,5: non aggiunge molto di più rispetto al compagno. Meglio in altre occasioni).

Di Carmine 8,5: è l’uomo in più in questi playoff. Sua la rete che apre le danze contro il Perugia, suo il rigore trasformato a Pescara, suo il “tacco de Dios” che annichilisce il Cittadella. Conquista la serie A, palcoscenico che gli compete.

Laribi 7: spazia da una parte all’altra del campo. Imprendibile, sigla il 3-0, ciliegina su una prestazione sontuosa.

Aglietti 9: gli è stata chiesta serenità; lui ha conquistato la serie A. Difficile, se non impossibile non confermarlo.

 

Raffaele Garinella-Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...