×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
SERIE B: I RISULTATI DELLA 20.A GIORNATA

Freddo e maltempo hanno caratterizzato l'ultima giornata dell'anno in serie B. In attesa di conoscere il verdetto di Albinoleffe-Piacenza (posticipo del lunedì sera), il 20.o turno del campionato cadetto ha consentito alla classifica di mutare la sua sostanza e la sua forma. Sono state 26 le reti realizzate; nessun 0-0; una partita, Livorno-Padova, rinviata causa avverse condizioni climatiche.

Il 2010 si è concluso in maniera scintillante per la poliedrica Atalanta di mister Colantuono. In un torneo vietato ai deboli di cuore, il team bergamasco ha incanalato una serie di risultati utili consecutivi che gli hanno permesso, quest'oggi, di scavalcare il povero Siena e di stabilirsi in seconda posizione, a -3 punti dal Novara campione d'inverno. La rete di Bonaventura, realizzata al minuto numero 73, ha messo in ginocchio un pur sempre vivo Cittadella, in grado di riprendersi umilmente dopo un avvio stagionale assolutamente da dimenticare. Quello che sta volgendo al termine è stato per il Varese un anno semplicemente spettacolare. Nel big match contro il Siena, l'entourage lombardo ha saputo trasformarsi in grande protagonista, andando a cogliere un successo di misura grazie al rampante sigillo del nigeriano Ebagua. Il Torino finalmente sembra fare sul serio. I granata conquistano il quinto posto dopo la sofferta vittoria maturata in casa contro un Empoli in caduta libera. L'uno due Iunco-Pellicori sembrava aver addormentato la sfida, riaperta e risvegliata grazie al gol messo a segno dal giovane Marzoratti. E' terminata con il medesimo punteggio Ascoli-Reggina. I calabresi hanno aperto le danze nei primi minuti di gioco con lo scatenato Missiroli. Nella ripresa il rigore trasformato da Lupoli e l'insperato sigillo siglato da Giorgi a due minuti dal termine, hanno surriscaldato il pubblico di casa. Sono stati ben otto i gol realizzati in Sassuolo-Frosinone. La gara ha regalato tre punti fondamentali agli emiliani neroverdi (5-3), trascinati magistralmente dal numero 10 Martinetti, autore quest'oggi di un esaltante poker. Il Novara non è andato oltre l'1-1 in casa contro il Pescara. Porcari ha illuso i piemontesi, raggiunti nella seconda frazione dalla realizzazione di Maniero. Alla Triestina non è riuscita l'impresa di abbandonare l'ultimo posto in classifica. I biancorossi si sono arresi allo strapotere e all'egemonia odierna del Vicenza, trainato in maniera sublime dal duo composto da Abbruscato e da Botta. Infine, parità in Portogruaro-Modena (1-1) e in Grosseto-Crotone (2-2).

CLASSIFICA - Novara 42; Atalanta 39; Siena 37; Varese 35; Torino 32; Livorno 31; Reggina 31; Vicenza 29; Pescara 28; Padova 27; Empoli 25; Crotone 24; Cittadella 23; Grosseto 22; AlbinoLeffe 22; Modena 21; Ascoli 20; Sassuolo 20; Frosinone 19; Portogruaro 18; Piacenza 17; Triestina 17.

PROSSIMO TURNO (08/01/2011) - Atalanta-Grosseto; Crotone-Portogruaro; Empoli-Vicenza; Frosinone-Livorno; Modena-Novara; Padova-Torino; Pescara-Cittadella; Piacenza-Varese; Reggina-Sassuolo; Siena-AlbinoLeffe; Triestina-Ascoli.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113