×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: 21^ giornata

(ASI) La potenza della natura ha avuto ancora una volta la meglio. In un contesto particolarmente natalizio, si è disputata, si fa per dire, la giornata numero 21 del massimo campionato calcistico nostrano.

In una penisola italica quasi interamente imbiancata, il maltempo (gelo e neve su tutti) non ha permesso il realizzarsi dei seguenti incontri, rinviati a data da destinarsi: Parma-Juventus, Bologna-Fiorentina, Siena-Catania, Atalanta-Genoa. Il resto, nonostante le avverse e precarie condizioni climatiche, è cronaca sportiva.

La giornata: 4 partite rinviate, 19 realizzazioni, un solo 0-0 (Napoli-Cesena).

UDINE - Dopo l'insuccesso partorito in quel di Torino, serve una reazione d'orgoglio dell'Udinese che, in casa, ospita un Lecce galvanizzato dai tre punti conquistati contro l'Inter. Gli uomini di Guidolin non tardano a carburare e, dopo neppure tre minuti di gioco, Pazienza, arrivato dalla Juventus tramite il mercato di gennaio, insacca di testa alle spalle di Benassi. I pugliesi reagiscono con immediatezza al colpo subito. Di Michele si inventa un gol fenomenale, ristabilendo la parità al 26.esimo minuto. Il primo tempo si conclude con il solito Di Natale's show, autore, manco a dirlo, dell'ennesima rete stagionale e del vantaggio friulano. 2-1 sarà il risultato finale.

 ROMA - Lazio- Milan è sicuramente il big match del turno infrasettimanale. Dopo i primi 45 minuti di sofferenza per i rispettivi attacchi, nella ripresa i biancocelesti trafiggono due volte i diavoli rossoneri. Prima Hernanes, liberato da un bel movimento di Rocchi, poi lo stesso Tommaso Rocchi, assistito ottimamente da Lulic, permettono di fatto alla Juventus di mantenersi in prima posizione, nonostante una gara in meno da recuperare.

CAGLIARI - I sardi devono riconquistare l'affetto dei propri tifosi. Al "S. Elia" l'ospite di giornata si chiama Roma, innervosita ed amareggiata dal pari interno contro il Bologna maturato domenica scorsa. Succede quasi tutto nella prima frazione di gioco. Thiago Ribeiro apre le marcature al 7°, fulminando Stekelenburg grazie ad una formidabile conclusione. La reazione capitolina non si fa attendere. Juan, nel giorno del suo compleanno, si regala il secondo gol stagionale, permettendo al suo team di pareggiare. Il Cagliari accusa il colpo e poco dopo subisce l'1-2 firmato Borini. Il primo tempo si conclude non prima di aver assistito al primo gol in rossoblù dell'ex Palermo Pinilla. La seconda frazione sorride all'equipe sarda, in vantaggio con il brasiliano Thiago Ribeiro. Nei minuti di recupero c'è spazio per il 4-2 conclusivo timbrato Victor Ibarbo e per la meritata festa cagliaritana.

 MILANO - Nonostante una nevicata intensa, Inter-Palermo non rientra nella cerchia delle gare rinviate a data da destinarsi. In campo il match è gradevole. Nel giro di cinque minuti, tra il 17° e il 22°, gli equilibri saltano e le due squadre ne approfittano per mettere a segno una rete ciascuna. Sono i rosanero a portarsi in vantaggio con Mantovani; è Milito, confermando il buon momento di forma, a rispondere presente e pareggiare. La ripresa premia inizialmente la ciurma di Bortolo Mutti, sorprendentemente in avanti grazie ad una prodezza dell'eccentrico Miccoli. Ed è ancora Diego Milito a ristabilire su rigore la parità. Passano pochi minuti e il Principe argentino fa tris, ammutolendo il povero, e nella fattispecie incolpevole, Viviano. Ma ad esaurire è il tifo del pubblico infreddolito, non le emozioni. Miccoli, lanciato dalla sinistra da Balzaretti, anticipa di testa Nagatomo e batte nuovamente Julio Cesar. Neppure il tempo di rilassarsi e il poker nerazzurro è servito: ancora Milito, ancora l'Inter in vantaggio, 4-3. Quando tutto sembra segnato dalla fissità e dalla stabilità, è sempre Fabrizio Miccoli a zittire malinconicamente il popolo interista per il 4-4 conclusivo.

Ultimi articoli

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113