×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio, Serie A. CESENA - CAGLIARI 1-1

(ASI) Ennesimo pareggio del Cagliari, partita senza emozioni.
Le due squadre non riescono a creare vere occasioni da rete, entrambi i gol su rigore.

 

CESENA, 26 ottobre 2011 - Stadio Dino Manuzzi, ore 20:45 -  Nona giornata di campionato, il Cagliari e il Cesena pareggiano una partita priva di azioni veramente pericolose. Nel primo tempo prevale il Cagliari, col Cesena in difficoltà fino al momento del pareggio a tempo scaduto, su rigore. Nel secondo tempo meglio il Cesena, che tiene a lunghi tratti il Cagliari nella propria metà campo, ma con una manovra troppo macchinosa per impensierire la forte difesa rossoblù.

PRIMO TEMPO - Il Cagliari con Nenè centrale, Thiago Ribeiro leggermente defilato sulla destra, e Cossu che gioca prevalentemente sulla zona sinistra del campo, si presenta in formazione quasi speculare a quella del Cesena, che presenta il classico 4-3-3.
1' Comotto e Nainggolan hanno un acceso scambio di vedute. L'arbitro redarguisce il cesenate.
4' primo tiro della partita, da parte di Cossu. Fiacco, antonioli para senza problemi.
12' fallo di Guana su Cossu. Il bianconero viene ammonito.
13' Biondini lancia la palla verso l centro dell'area, Antonioli blocca la palla senza probemi.
20' Martinez prende platealmente la palla con la mano nella propria area di rigore. Il calcio di rigore assegnato al Cagliari è trasformato in rete da Nenè.
21' Nainggolan ammonito per un fallo su Comotto.
32' primo e unico angolo concesso al Cagliari durante la partita, per deviazione della difesa cesenate su cross di Pisano.
Il Cesena ce la mette tutta, ma il gioco è disordinato e gli attaccanti bianconeri non appaiono in condizione di impensierire Agazzi. Il pareggio nasce infatti casualmente, quando Canini blocca con le mani un tiro del Cesena dal limite dell'area. Calcio di rigore per il Cesena, che Ghezzal sembra apprestarsi a battere, finché l'allenatore Giampaolo, uscito dalla propria area tecnica per arrivare all'altezza dell'area di rigore, sbracciandosi e urlando, indica Candreva per la battuta dal dischetto.
L'allenatore viene espulso, cartellino giallo, invece per Canini, mentre Candreva realizza dal dischetto. 1 a 1 e squadre negli spogliatoi dopo tre minuti di recupero.


SECONDO TEMPO - il Cesena esce dagli spogliatoi con maggiore convinzione, che tiene il Cagliari all'interno della propria metà campo, con un pressing asfissiante a tutto campo, e con una grandissima mole di lavoro da parte dei centrocampisti. L'impegno non corrisponde alla brillantezza del gioco, lento e sterile.
46' Cross dalla sinistra per Martinez, che colpisce male, mandando la palla lontana dai pali.
56' Ghezzal di testa manda fuori un colpo di testa da buona poszione, ma il gioco era fermo perchè la palla era già uscita almomento del traversone.
58' Il Cagliari sostituisce Ribeiro con Larrivey. Con questa sostituzione o su sposta la sua posizione di partenza, accentrandosi, e sistemandosi nella zona dietro le due punte centrali.
63' Punizione per il Cesena sulla 3/4 di campo. Batte Candreva, la difesa cagliaritana libera.
65' tre angoli consecutivi per il Cesena
67' Guana tocca una palla in area, smorzata da Canini, Agazzi senza problemi
69' Martinez ruba palla ad Agostini, ma Guana tira alto da fuori area
72' Bogdani in campo al posto di Ghezzal
75' Rui Sampaio in campo, esce Biondini.
76' presunto fallo di mano in area da parte di conti, il Cesena vorrebbe il calcio di rigore, l'arbitro sorvola
77' ammonizione per Conti, diffidato, e Comotto
81' Ceccarelli sostituisce Comotto, tatticamente non cambia nulla, ma con questa mossa Leonardo Colucci, secondo allenatore del Cesena, evita una eventuale esplsione di Comotto, che farebbe terminare la gara del Cesena in 10.
87' Malonga in campo per sostituire Martinez
91' Ibarbo entra in campo, esce Nenè.
91' dodicesimo angolo cesena contro uno solo per il cagliari, l'azione termina con un fallo su agazzi, mentre Pisano dsi fa male e rimane a terra
93' Angolo cesena batte Candreva blocca agazzi, che lancia Cossu in contropiede, ma la gara, dopo tre minuti di recupero, termina. 1 a 1.

MANOVRA STERILE - Le due squadre, schierate in modo quasi speculare, si annullano a vicenda. Meglio il Cesena, che si impegna e cerca di vincere la partita, pur senza creare grossi problemi alla difesa dei Cagliari. Il Cagliari subisce il pressing del Cesena dando l'impressione di accontentarsi del pareggio. Il conto dei calci d'angolo, che vede il Cesena prevalere per 13 a 1 rispecchia esattamente l'andamento della partita, che ha visto un Cesena generoso ma sterile, è un Cagliari solido in difesa, ma rinunciatario dal centrocampo in su.

TABELLINO
Cagliari (4-3-3): 1 Agazzi; 14 F. Pisano, 21 Canini, 3 Ariaudo, 31 Agostini;
8 Biondini, 5 Conti, 4 Nainggolan; 7 Cossu; 19 Thiago Ribeiro, 18 Nenè. (25
Avramov, 2 Gozzi, 24 Perico, 20 Ekdal, 30 Rui Sampaio, 23 Ibarbo, 9
Larrivey). Allenatore: Ficcadenti. Sostituzioni: 58' Larrivey per Thiago
Ribeiro, 75' Rui Sampaio per Biondini, 91' Ibarbo per Nenè. Cartellini
gialli: 21' Nainggolan, 45' Canini, 77' Conti. Migliore in campo: Nenè

CESENA (4-3-3) - 1 Antonioli; 16 Comotto, 25 Von Borgen, 2 Rodriguez, 6
Lauro; 8 Candreva, 5 Guana, 18 Parolo; 55 Martinez, 32 Ghezzal, 7 Eder. (88
Ravaglia, 13 Rossi, 77 Ceccarelli, 9 Meza Colli, 23 Djokovic, 17 Malonga, 70
Bogdani)  Allenatore: Giampaolo. Sostituzioni: 72'Bogdani per Ghezzal, 81'
Ceccarelli per Comotto, 87'Malonga per Martinez. Cartellini gialli: 21'
Guana, 77' Comotto. Cartellini rossi: Giampaolo. Migliore in campo: Martinez

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113