×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A, Disastro Banti, il Torino ringrazia
(ASI) TORINO -  “Non si possono vincere tutte...” Laconico e sincero Rudi Garcia al termine di Torino-Roma, partita che interrompe la serie di vittorie della Roma, lasciando comunque i giallorossi in testa con tre punti di vantaggio su Napoli e Juve. Che la squadra granata abbia fatto molto per meritarsi il pari è fuor di dubbio ed anche contando le occasioni, probabilmente è un risultato consono a quanto visto in campo, ma che per arrivarci i padroni di casa hanno usufruito di una serie di decisioni arbitrali favorevoli è altrettanto innegabile. A cominciare dal gol del pari, con Meggiorini che scaraventa a terra Benatia, prima di servire a Cerci l’assist giusto per insaccare; per proseguire con un netto fallo da rigore commesso su Pjanic dopo che il risultato era stato ristabilito. Per finire con una spinta di Bellomo su Maicon lanciato verso la porta, in questo caso sarebbe da sindacare se la scorrettezza dell’ex gioiellino del Bari sia stata commessa dentro o fuori area. Banti per far contenti chi doveva, non fischia ne rigore, ne punizione anzi si avvicina minaccioso come per ammonire Maicon. Questo il sunto di una partita che la Roma ha avuto il merito di andarsi a prendere trovando il gol al 28’ con Strootman ma che, una volta raggiunto il vantaggio, si è ritirata in sè stessa concedendo campo e occasioni ai granata, trascinati da un immenso Cerci ex di turno, avvelenato come mai in altre occasioni. ALla fine comunque il pareggio non è risultato da buttare per la Roma, anche in virtù del doppio turno casalingo che attende i giallorossi, con il Sassuolo domenica, contro il Cagliari dopo la sosta.

 

 

LE PAGELLE

 

DE SANCTIS 7,5 Decisivo oggi come non mai. Fa una parata stratosferica su tiro al volo di Meggiorini che grida vendetta.

MAICON 6,5 Inizia subito in avanti anche perchè il pericolo numero uno (Cerci) gravita dalle parti di Balzaretti. Dopo il gol si abbassa tanto pure lui lasciando campo al Toro. Dopo il pari ritorna  a macinare kilometri nella metà campo altrui.

BURDISSO 6,5 Torna a giocare titolare dopo tempo immemore ed usa tutta la sua esperienza per non sfigurare. Si fa trovare pronto.

BENATIA 5,5 Prima stecca da giallorosso. Trova subito un giallo ma sembra studiato per saltare Sassuolo e liberarsi da questa scomoda spada di damocle della diffida. In occasione del gol del pari, subisce il fallo di Meggiorini, ma comunque si fa uccellare dall'avversario che lo prende all'interno.

BALZARETTI 6  Comincia forte e parte da lui l'azione del vantaggio giallorosso: bella l'ibucata a cercare Pjanic autore dell'assist. Dalla sua parte vaga Cerci e specie nella prima frazione son dolori, non solo per lui.

PJANIC 7 Ennesima partita di classe del bosniaco che accende la luce per tutto il match. Suo l'assist che manda Strootman in porta, sua l'incursione che porterebbe al rigore che solo Banti non vede. In mezzo tante belle cose.

DE ROSSI 6,5 Si dice che sia il centrale difensivo aggiunto della Roma, bèh stavolta proprio da centrale chiude la partita, dopo l'uscita di Benatia. Un pò meno decisivo del solito ma utile come sempre.

STROOTMAN 7 Segna ed intorno costruisce una prestazione di grande livello. Solito leone indomabile quando parte palla al piede puntando la porta. Primo centro su azione in Italia dopo il rigore di Parma.

BRADLEY 6 Il suo ingresso dall'inizio sorprende un pò tutti. Si piazza in mezzo lasciando a Pjanic compiti di rifinitura a ridosso di Borriello. Ci mette la sua efficacia in zona di ripiegamento.

FLORENZI 6 Pronti via e si conquista un calcio di punizione dalla trequarti non sfruttato dalla Roma. Il Torino si arrocca e per lui trovare spazi è davvero lavoro impavido. Corre e lotta ma non riesce ad incidere.

BORRIELLO 5,5 Confermato dopo il gol record contro il Chievo, prova a tener palla e far salire i compagni. Nella prima parte Garcia lo richiama spesso, dicendogli di allargarsi per creare gli spazi per le imbucate, lo fa e questo lo toglie dal posto in campo che preferisce limitandone la pericolosità.

MARQUINHO 6 Prova a dar sostanza alla manovra offensiva con alterni risultati: tanto impegno poca sostanza. Nel recupero s'incarta in quello che poteva essere l'ultimo assalto giallorosso, rendendo di fatto chiusa la contesa. Prova anche la conclusione col suo celeberrimo mancino ma non trova la porta.

LJAIJC 6,5 Entra subito in partita, confermando di essere un mago quando parte dalla panca. La sua voglia e la verve che ci mette, fanno sorgere qualche dubbio sul fatto che se fosse stato in campo dall'inizio, avrebbe potuto dar parecchio fastidio agli arruffoni difensori granata.

DODO' s.v. Entra a giochi fatti provando a dare spinta...

GARCIA 6 Inserisce a sorpresa Bradley in mezzo al posto di Ljaijc e la mossa sembra aver mandato un chiaro messaggio alla squadra che non bisogna correre rischi. E' una Roma più abbottonata che fa fatica a portare i soliti 4-5 giocatori in zona pericolo per gli avversari. Per fare questo gioco però gli manca il suo contropiedista principe, leggasi Gervinho.

 

 

Fabio Maracci – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Chieti "Teate" romana, intervista al Prof. Alister Filippini

(ASI) Chieti - Per il ciclo di conferenze storiche organizzate dall'Associazione Teate Nostra "Chieti prima di Chieti – Il Clero e il Sacro nella storia della città”, nel pomeriggio di giovedì 6 ...

Cina. Da Monaco Wang Yi spiega il mondo multipolare secondo Pechino e strizza l'occhio all'Europa

(ASI) Oltre all'intervento del vicepresidente statunitense James D. Vance, che ha lanciato critiche esplicite al recente corso politico dell'UE, tra i discorsi più attesi alla 61a Conferenza sulla Sicurezza di ...

Caso Dalli e indagine OLAF, dopo 12 anni le conclusioni: Kessler senza macchia

(ASI) Si è conclusa con un nulla di fatto la vicenda giudiziaria dell’ex Direttore dell’Ufficio Antifrode Europeo Giovanni Kessler.  La Corte d’Appello di Bruxelles ha infatti ...

Sanremo, Istituto Friedman: solidarietà a Tony Effe. Privatizzare RAI.

(ASI) Roma - "L'Istituto Milton Friedman esprime piena solidarietà al cantante Tony Effe, vittima di una costrizione da parte della Rai che viola la sua libertà personale, infatti l'emittente ...

Nuovo scontro tra Usa e Venezuela

(ASI)Nuova puntata nello scontro politico-dialettico tra Caracas e Washington. Il governo venezuelano, in una nota, ha infattirespinto con forza le dichiarazioni del comandante del Comando Meridionale, Alvin Holsey, che ...

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113