×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Asse Quagliarella-Pogba, espugnata la fortezza di Parma.

(ASI) Juve nel difficile Tardini, l’unico stadio in cui la Roma ha preso goal, in una sfida tra tanti ex. Continua il turn over: Ogbonna al posto di Bonucci con Buffon, Barzagli e Chiellini a chiudere il reparto difensivo, Padoin e Asamoah sulla fasce, Pirlo in panca e regia a Vidal con Marchisio e Pogba, davanti a Tevez e Giovinco. Nel Parma di Donadoni, Mirante, Cassani, Pedro Mendes, Lucarelli, Gobbi, Gargano, Parolo, Marchionni e il desiderato Biabiany, davanti l’ex Amauri, e il mai arrivato Cassano.

Subito Ogbonna crea un brivido con un retropassaggio sconsiderato verso Buffon, ma il portiere rimedia. Il Parma dopo aver spinto, si fa intimidire da alcune poco incisive incursioni bianconero. Pedro Mendes si prende un’ammonizione stupida. Partita fiacca, molto giocata a centrocampo. Vidal cerca di sfondare, la difesa emiliana non regge, palla a Padoin che non calcia bene. Giovinco cade vicino all’area per un contrasto con Lucarelli: ammonito Marchisio per proteste. Partita noiosa priva di emozioni e la Juve dovrà fare qualcosa di più per sbrogliare la partita non facile e a parte Vidal tutti sembrano appannati in particolar modo le due fasce. Nulla a che vedere con le sfide degli anni ’90 finora e la Juve sembra di nuovo regredita o distratta dallo spettro Real.

Nessun cambio. Juve subito pericolosa con Pogba che spinge, Asamoah ha provato a calciare, deviazione di Lucarelli e primo calcio d’angolo per la Juve.  Punizione bianconera, Giovinco alla battuta sulla nutrita barriera. Padoin si prende un’ammonizione per un calcio sul polpaccio di Biabiany in fuga. Juve che prova a fare il forcing con Tevez che ha una buona occasione che non sfrutta. Ma in una ripartenza Biabiany supera Chiellini serve Amauri che sbaglia, provando il goal di tacco. Ammonito pure Giovinco. Partita salita di ritmo e le squadre si affrontano a viso aperto. Al 62’ Conte inserisce la carta Pirlo per Marchisio. Ammonito Gobbi per un fallo su Vidal. Al 70’ cross di Padoin Tevez a botta sicura, prodezza di piede di Mirante. Conte cambia le carte in tavola dentro Llorente e Quagliarella per Giovinco e Tevez, che non voleva uscire. E subito entrato Quagliarella al 31’ botta sulla traversa e  sulla ribattuta Pogba la mette dentro, dando ragione a Conte. Se il napoletano incide subito Llorente si prende una sciocca ammonizione. Il Parma corre ai rimedi con Sansone che segnò già l’anno scorso ai bianconeri ed esce Gargano e Obi per Marchionni. Nel finale forcing del Parma, Ogbonna svetta imperiosa e salva i suoi (buona la sua prestazione dopo l’avvio), e buffon nel finale rischia troppo con un intervento con i pugni.

La Juve ha cercato di vincere e c’è riuscita, Conte ha azzeccato le mosse e Quagliarella con una sua invenzione l’ha risolta con la collaborazione di Pogba. Risultato giusto e importante, riprendendo la marcia e aspettando un regalo dai cugini dal Torino contro l’inafferrabile Roma.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Un Nuovo Inizio per l'Umbria: Noi Moderati Tracciano la Strada del Futuro

(ASI) Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l'avvio di un percorso entusiasta e determinato verso un'Umbria più forte e ...

Olivicoltura, Confeuro: “Italia in crisi. Serve riforma strutturale”

(ASI) “Nel 2024-25 la produzione di olio d'oliva Made in Italy non andrà oltre le 244mila tonnellate, crollando al quinto posto tra i principali Paesi e con un calo complessivo ...

Sonia Giacometti, la Financial Manager d’eccellenza nel cinema italiano e nei cortometraggi istituzionali

(ASI) Sonia Giacometti, Financial Manager di straordinario talento, sta lasciando un’impronta sempre più incisiva nel panorama cinematografico italiano. La sua influenza si estende anche alla produzione di short movie ...

Financial Times: Peirone (Ceip) “Il Piemonte si riconferma in sesta posizione tra le regioni europee per investimenti esteri. Premiato il nostro impegno nella strategia di attrazione delle imprese”

(ASI) Il Financial Times ha pubblicato la nuova edizione del rapporto European Cities and Regions of the Future 2025, confermando il Piemonte al 6° posto nella classifica delle regioni europee di grandi ...

Difesa - Crosetto: “Ancora una volta la difesa aiuta chi soffre”

(ASI) Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso la quale sono state trasportate oltre 10 tonnellate di materiali destinati alla popolazione civile ...

Lega: il senatore Manfredi Potenti nominato responsabile del dipartimento nazionale tutela del benessere degli animali

(ASI) Roma.- Dei 36 dipartimenti nominati lo scorso settembre dal leader Matteo Salvini e coordinati dall'On. Armando Siri, si comunica la nuova nomina del Senatore Manfredi Potenti in qualità di ...

Comune di Perugia. Varasano: "Basta parole dalla giunta Ferdinandi, aspettiamo fatti"

Comune di Perugia. Varasano: "Basta parole dalla giunta Ferdinandi, aspettiamo fatti"

Welldance Centro Studi Danza conquista Sanremo: un'esperienza unica a Casa Sanremo,

(ASI) Sanremo – La scuola di danza Welldance Centro Studi Danza di Battipaglia diretta da Francesca Mirra e Giorgia Mirra è salita sul palco del Palafiori di Sanremo con esibizioni che hanno ...

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

Argentina, presentate più di 100 denunce contro Milei

(ASI) Il presidente argentino Javier Milei è al centro di una bufera giudiziaria con decine di denunce penali presentate contro la sua persona; tra i reati che vengono imputati al primo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113