×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Juve, altro poker alla Lazio.
(ASI) Prima sfida allo Juventus Stadium. Di nuovo la Lazio, dopo poco più di dieci giorni dalla Supercoppa. Conte conferma la sua formazione con Buffon, Barzagli, Bonucci, Pirlo, Vidal, Pogba, Lichsteiner, Asamoah e davanti Vucinic e Tevez, mentre Petkovic cambi il modulo con il 4-4-1-1 con Marchetti in porta dietro Cavanda, Radu, l’esordiente Novaretti e Cana e in mezzo al campo Biglia e Gonzalez, Hernanes e Lulic esterni Candreva trequartista a supporto del panzer Klose.

Al 2’ prima occasione della Lazio con Hernanes che impegna Buffon. Vucinic potrebbe approfittare in un contropiede. Tevez dopo una triangolazione con Vidal viene atterrato in area: per l’arbitro Tagliavento non è rigore. La Juve sale in cattedra e schiaccia la Lazio. Radu e Lulic difendono bene, mentre Tevez e Vidal fanno spettacolo. Al 14’ è proprio il cileno a sbloccare il risultato su tocco vellutato del solito Pogba. Vidal segna il suo quarto goal (il primo a Torino) personale ai biancocelesti dopo quello della semifinale di ritorno in Coppa Italia persa e la doppietta vincente nel girone di ritorno. Al 21’ si vede la Lazio con tiro di Candreva che impegna Buffon, dall’angolo Lazio pericolosissima. Al 27’ lancio lunghissimo di Bonucci, difesa impreparata Vidal si trova da solo e raddoppio. Ma la Lazio non tracolla e reagisce due minuti dopo con Klose che segna il suo primo goal alla Juve e in campionato su respinta debole di Buffon da conclusione di Hernanes. La Juve non gradisce e torna ad attaccare. Al 34’ Radu impegna dalla distanza Buffon che stavolta devia in angolo. La Lazio punta molto sulle conclusioni dalla distanza per arginare il dominio bianconero. Lichsteiner s’invola sulla fascia, tenta di servire Vucinic, ma è provvidenziale Cavanda che spazza in angolo. Ammonito Hernanes per un fallo su Asamoah e poi Bonucci su uno sullo stesso profeta biancoceleste, punizione ma Buffon devia sulla rimessa. Finale con Lazio pericolosa e Juve lenta con Hernanes e Candreva molto attivi. Bella partita, risultato giusto con Juve fino al 2 a 0 devastante, Lazio fortunata e brava ad accorciare le distanze grazie a Klose e a riequilibrare la partita e impegnando severamente la Juve nel finale con Buffon chiamato più volte in causa. Juve che continua a fare il suo gioco.

Ripresa all’insegna della Lazio che ci crede. Ma al 48’ la Juve non ci sta e su un altro lancio di Bonucci, Vucinic con un destro elegante si erge a mattatore e porta a tre le reti. Poco dopo ancora Vucinic ma Marchetti salva. La Juve alza il livello tecnico con l’asse Pirlo-Vucinic-Tevez. Al 63’ altro fallo di Hernanes doppia ammonizione e il profeta abbandona anticipatamente il campo. Al 70’ cambio Lazio Ledesma per Biglia. La Lazio in maniera disordinata prova a reagire ancora con conclusioni dalla distanza Lulic impegna Buffon, che respinge male ma Barzagli c’è. Al 77’ Cambi: Isla al posto di Lichsteiner e Floccari per Cavanda con Lazio con Lazio con il 4-3-2. Al 80’ Tevez dopo aver preso una traversa al 26’ liberandosi di un avversario con un tiro di una precisione chirurgica ha fatto poker e ha segnato il suo terzo goal in tre partite ufficiali. A partita ormai chiusa la Juve leva Vucinic e Barzagli ed esordiscono l’uomo ancora di mercato Quagliarella e l’ex granata Ogbonna alla prima presenza ufficiale in bianconero.

La Juve non scherza e lancia il suo segnale alla sfidante Napoli vincente 4 a 2 contro il Chievo. Partita dominata a parte nel finale del primo tempo, Tevez è un elemento pienamente inserito in un organico che continua a sbranare i suoi avversari in particolare la Lazio che ancora una volta ha preso 4 goal dopo meno di due settimane con l’unica soddisfazione personale per Klose. Conte si sarà pure lamentato di aver perso Matri e Giaccherini con indebolimento della rosa, ma la squadra non sembra averne risentito anzi… e poi il mercato ancora non è finito e non è detto che ci debbano essere solo cessioni.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113