×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Alla fiera degli errori vince la Lazio
LA CRONACA 
(ASI) ROMA – Il derby di Roma e tutto il suo fascino: in 90’ racchiusi gli umori della città eterna. L’attesa è snervante, il clima del grande appuntamento si nota. La Lazio si presenta in formazione tipo, dopo il brodino greco di coppa, mentre nella Roma, niente Tatchsidis e spazio a De Rossi in mezzo al campo. Vince la Lazio anche perché la Roma fa di tutto per complicarsi la vita dopo che al 11’ del primo tempo, Lamela aveva portato avanti i suoi con un colpo di testa sul secondo palo che aveva sorpreso la difesa biancoblu, in seguito a calcio d’angolo. La reazione laziale non era csì efficace da far pensare ad un possibile pareggio, se non che Goicoechea commetteva un incredibile errore su una punizione centrale di Candreva da distanza assiderale. 1-1 al 38’ ed a questo punto la squadra di Pektovic, legittimava il vantaggio con un finale di tempo importante, anche se il vantaggio arrivava quasi casualmente: Hernanes provava la botta dal limite il suo tiro goffo diventava un assist per Klose che siglava il gol del 2-1. Nell’attesa del fischio finale del primo tempo di un incertissimo Rocchi, De Rossi la combinava grossa andando a colpire con una gomitata un avversario a centro area laziale. Espulsione diretta per uno dei giocatori più discussi della storia giallorossa. La ripresa si apriva con un altro regalo della difesa romanista, stavolta era Piris a regalare su un piatto d’argento il pallone a Mauri che non si faceva pregare ed impallinava Goicoechea. Lazio avanti di due gol e di un uomo. Derby finito, macchè… Chi decideva di lasciarsi andare a facili entusiasmi doveva aspettare una mezz’oretta ancora visto che prima all’85’ veniva espulso Mauri, per fallo di mano volontario ed essendo già ammonito si beccava il secondo giallo<; sulla conseguente punizione Pjanic infilava la porta biancoceleste, beffando Marchetti che si era spostato a centro area in attesa del probabile cross del giallorosso. Il finale era una bolgia con un incredibile errore di Marquinho, in area, che non riusciva a schiacciare in porta un assist di Tatchsidis, proprio sotto la sud. Romanisti gelati, in nord poteva iniziare la festa.

 

LAZIO-ROMA 3-2

 

LAZIO (4-1-4-1): Marchetti; Konko, Dias, Biava, Lulic (dal 51’ Radu); Ledesma; Gonzales, Candreva (dall’83’ Cana), Hernanes (dal 30’ st. Brocchi), Mauri; Klose. All. Petkovic

ROMA (4-3-3): Goicoechea; Piris, Marquinhos, Burdisso, Balzaretti; De Rossi, Bradley, Florenzi (dal 63’ Marquinho); Lamela (dal 46’ Tatchsidis), Osvaldo, Totti (dal 71’ Pjanic). All. Zeman

MARCATORI: 11’pt. Lamela, 38’ Candreva, 45’ Klose, 46’ Mauri 85’ Pjanic.

NOTE: Al 46’ del primo tempo, espulso De Rossi per fallo di reazione, al 85’ espulso Mauri per doppia ammonizione.

 

Fabio Marracci – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113