Cavese – Ternana (1-1): Fere sempre più lontane dalla vetta

img0012(ASI) Castellammare di Stabia - La Ternana di Mister Gallo chiude il girone d’andata a 37 punti in classifica e con una media di 1.95 a partita;  troppo poco per chi vuole raggiungere il traguardo ambizioso di prima della classe ma anche per attestarsi nelle prime 4 posizioni e quindi avere accesso ai playoff tra le favorite.

 

Il risultato di Castellammare di Stabia non convince soprattutto perché si evidenziano i soliti errori nel reparto difensivo ma anche diverse mancanze di incisività in avanti. A penalizzare i fatti c’è da considerare anche il penalty sbagliato da Partipilo in un evidente ‘momento no’ viste le ultime partite disputate dall’attaccante barese.

 Un pareggio dunque che ha il sapore amaro di una sconfitta a cominciare dal ‘solito’ ormai possesso sterile nella prima mezz’ora dove però la Ternana riesce a trovare il vantaggio con Damian su un volontario cross in area trasformato in tiro in porta grazie alla fortunosa deviazione di un difensore della cavese.

La fortuna però non viene gestita dalla Ternana che sul finale del primo tempo dimostra ancora una volta un grave inadempimento, ovvero quello di non sapere gestire e chiudere le partite,  al 45’ Sainz-Maza segna la rete del pareggio con un ottimo tiro in diagonale, dove Marcone (ennesimo cambio in porta dopo Tozzo) non può nulla, da sottolineare anche i soliti deficit difensivi  di Celli e Mammarella in marcatura.

Non finisce qui perché la Ternana rischia anche di andare sotto su un tentativo di Nunziante dai sedici metri.

Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-1 e un nervosismo palpabile nei giocatori della Ternana.

L’avvio della ripresa è di marca campana, con diverse azioni pericolose nella metà campo rossoverde.

La Ternana si sveglia al 62’ dove Marilungo si mette in mostra con un’azione personale terminata con un tiro bloccato da Kucich.

Gallo tenta di dare una scossa ai suoi e decide di far entrare Vantaggiato e Defendi  al posto di Salzano e Marilungo.

Poco dopo viene annullato un gol di Vantaggiato per fuorigioco.

Al 78’ le Fere perdono l’opportunità di portare a casa i tre punti: Vantaggiato e Ferrante triangolano ina rea e Marzorati stende il Ferrante su incursione verso Kucich; il direttore di gara non ha dubbi e fischia il calcio di rigore, dove si presenta Antony Partipilo che sbaglia clamorosamente il penalty facendosi respingere il tiro da Kucich.

A pochi minuti dal termine, Marcone salva le fere su un tiro di El Ouazni, che avrebbe sancito una beffa clamorosa per la Ternana.

Finisce 1-1, un risultato che deve far riflettere molto in vista della prossima sfida casalinga contro il Rieti prima del Santo Natale.

 

Il tabellino:

Cavese (3-5-2): Kucich; Matino, Marzorati, Favasuli (c); Nunziante, Bulevardi, Castagna (65′ Lulli), Matera (39′ Russotto), Addessi (65′ Spaltro); Sainz-Maza (74′ Di Roberto); Germinale (74′ El Ouazni). A disposizione: Nunziata, Paduano, Polito, D’Ignazio, Marzupio, Guadagno, De Rosa. Allenatore: Salvatore Campilongo

Ternana (4-3-1-2): Marcone; Parodi, Suagher, Celli, Mammarella (c); Damian (85′ Furlan), Palumbo, Salzano (63′ Defendi); Partipilo; Marilungo (63′ Vantaggiato), Ferrante. A disposizione: Iannarilli, Tozzo, Bergamelli, Diakité, Nesta, Russo, Sini, Paghera, Torromino. Allenatore: Fabio Gallo

Arbitro: Mario Vigile di Cosenza

Assistenti: Andrea Torresan di Bassano del Grappa e Marco Ceolin di Treviso

Marcatori:  45′ Sainz-Maza (C); 30′ Damian (T)

Ammoniti: 54′ Bulevardi, 77′ Marzorati (C); 57′ Suagher, 68′ Celli, 79′ Palumbo (T)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...