(ASI) Castellammare di Stabia - La Ternana di Mister Gallo chiude il girone d’andata a 37 punti in classifica e con una media di 1.95 a partita;  troppo poco per chi vuole raggiungere il traguardo ambizioso di prima della classe ma anche per attestarsi nelle prime 4 posizioni e quindi avere accesso ai playoff tra le favorite.

 

Il risultato di Castellammare di Stabia non convince soprattutto perché si evidenziano i soliti errori nel reparto difensivo ma anche diverse mancanze di incisività in avanti. A penalizzare i fatti c’è da considerare anche il penalty sbagliato da Partipilo in un evidente ‘momento no’ viste le ultime partite disputate dall’attaccante barese.

 Un pareggio dunque che ha il sapore amaro di una sconfitta a cominciare dal ‘solito’ ormai possesso sterile nella prima mezz’ora dove però la Ternana riesce a trovare il vantaggio con Damian su un volontario cross in area trasformato in tiro in porta grazie alla fortunosa deviazione di un difensore della cavese.

La fortuna però non viene gestita dalla Ternana che sul finale del primo tempo dimostra ancora una volta un grave inadempimento, ovvero quello di non sapere gestire e chiudere le partite,  al 45’ Sainz-Maza segna la rete del pareggio con un ottimo tiro in diagonale, dove Marcone (ennesimo cambio in porta dopo Tozzo) non può nulla, da sottolineare anche i soliti deficit difensivi  di Celli e Mammarella in marcatura.

Non finisce qui perché la Ternana rischia anche di andare sotto su un tentativo di Nunziante dai sedici metri.

Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-1 e un nervosismo palpabile nei giocatori della Ternana.

L’avvio della ripresa è di marca campana, con diverse azioni pericolose nella metà campo rossoverde.

La Ternana si sveglia al 62’ dove Marilungo si mette in mostra con un’azione personale terminata con un tiro bloccato da Kucich.

Gallo tenta di dare una scossa ai suoi e decide di far entrare Vantaggiato e Defendi  al posto di Salzano e Marilungo.

Poco dopo viene annullato un gol di Vantaggiato per fuorigioco.

Al 78’ le Fere perdono l’opportunità di portare a casa i tre punti: Vantaggiato e Ferrante triangolano ina rea e Marzorati stende il Ferrante su incursione verso Kucich; il direttore di gara non ha dubbi e fischia il calcio di rigore, dove si presenta Antony Partipilo che sbaglia clamorosamente il penalty facendosi respingere il tiro da Kucich.

A pochi minuti dal termine, Marcone salva le fere su un tiro di El Ouazni, che avrebbe sancito una beffa clamorosa per la Ternana.

Finisce 1-1, un risultato che deve far riflettere molto in vista della prossima sfida casalinga contro il Rieti prima del Santo Natale.

 

Il tabellino:

Cavese (3-5-2): Kucich; Matino, Marzorati, Favasuli (c); Nunziante, Bulevardi, Castagna (65′ Lulli), Matera (39′ Russotto), Addessi (65′ Spaltro); Sainz-Maza (74′ Di Roberto); Germinale (74′ El Ouazni). A disposizione: Nunziata, Paduano, Polito, D’Ignazio, Marzupio, Guadagno, De Rosa. Allenatore: Salvatore Campilongo

Ternana (4-3-1-2): Marcone; Parodi, Suagher, Celli, Mammarella (c); Damian (85′ Furlan), Palumbo, Salzano (63′ Defendi); Partipilo; Marilungo (63′ Vantaggiato), Ferrante. A disposizione: Iannarilli, Tozzo, Bergamelli, Diakité, Nesta, Russo, Sini, Paghera, Torromino. Allenatore: Fabio Gallo

Arbitro: Mario Vigile di Cosenza

Assistenti: Andrea Torresan di Bassano del Grappa e Marco Ceolin di Treviso

Marcatori:  45′ Sainz-Maza (C); 30′ Damian (T)

Ammoniti: 54′ Bulevardi, 77′ Marzorati (C); 57′ Suagher, 68′ Celli, 79′ Palumbo (T)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.