(ASI) Terni - Seconda giornata di campionato e seconda vittoria per i rossoverdi di Mister Gallo che faticano contro il Potenza di Giuseppe Raffaele, ben messo in campo nonostante abbia avuto poche occasioni da goal.

 

Una giornata quella di domenica che ha visto i festeggiamenti per i 50 anni dello stadio Liberati con il lancio e l'atterraggio dei paracadutisti sul manto dello storico impianto rossoverde e il ricordo del grande tifoso Massimo "Lingua" Millesimi scomparso nel pomeriggio di sabato.

Gallo conferma dieci undicesimi della formazione di Rieti inserendo Parodi al posto di Nesta (scelta che si rivela azzeccata) mentre nel Potenza Raffaele opta per il 3-4-3 con Isgrò, Murano e Ricci.

Parte benissimo la Ternana che dal primo minuto ha subito un'occasione con Defendi che da solo davanti alla porta non sigla la rete dell'immediato vantaggio. Poi ancora Ternana questa volta con Ferrante che però controlla malissimo e non è decisivo in area di rigore.

Non finisce qui, perchè la Ternana spinta dal numeroso pubblico presente ci crede e ancora una volta ha un'altra occasione prima con Ferrante e poi con Proietti entrambe si concludono con un nulla di fatto.

La Ternana pian piano si spegne e il Potenza ben messo in campo dall'abile Raffaele prende coraggio ma gli errori individuali non riescono a concretizzare le ripartenze dei lucani.

Il primo tempo si conclude con una Ternana che ha avuto piu occasioni da gol ma che lascia diversi dubbi per la grande difficoltà in fase di concretizzazione sotto porta.

Il secondo tempo inizia con un Potenza più propositivo, infatti i lucani si rendono pericolosi nonostante i diversi errori in fase di impostazione del gioco.

La Ternana sembra aver rallentato il gioco e a questo punto Gallo effettua tre cambi:

Torromino, Partipilo e Palumbo per l'ingresso di Marilungo, Furlan e Proietti.

Al 27' arriva la magia di Russso che con un eurogol infila Breza da 25 metri.

Nel finale il Potenza si rende pericoloso e nonostante l'ingresso di Bergamelli la Ternana soffre molto. Soprattutto in fase difensiva si vedono diversi svarioni nonostante il Potenza non dimostri particolari capacità offensive.

Nei minuti finali arriva anche un'espulsione di Silvestri per un colpo ai danni di Bergamelli.

Il match termina 1-0; la Ternana e Gallo fanno festa per il secondo risultato consecutivo che proietta i rossoverdi a punteggio pieno, ma c'è da lavorare molto soprattutto in fase difesiva per evitare pericoli e disattenzioni che in un campionato come quello del girone C possono far perdere punti importanti.

 

Il tabellino:

Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Parodi, Russo, Sini, Mammarella (c); Defendi (68′ Paghera), Proietti (57′ Palumbo), Salzano; Furlan (57′ Partipilo); Marilungo (57′ Torromino), Ferrante (80′ Bergamelli). A disposizione: Tozzo, Suagher, Nesta, Celli, Nesta, Argento, Niosi, Vantaggiato. Allenatore: Fabio Gallo

Potenza (3-4-3): Breza; Silvestri, Giosa, Emerson; Viteritti (82′ Longo), Iuliano (46′ Coppola), Dettori (c, 64′ Piccinni), Coccia; Isgrò (82′ Yacine), Murano, Ricci (65′ Souare). A disposizione: Ioime, Brescia, Di Somma, Panico, Sales, Yacine, Sepe, Ferri Marini. Allenatore: Giuseppe Raffaele

Arbitro: Mario Vigile di Cosenza

Assistenti: Nicola Mariottini di Arezzo e Davide Meocci di Siena)

Marcatori: 73′ Russo (T)

Ammoniti: 40′ Sini, 51′ Defendi, 83′ Partipilo, 84′ Russo (T); 50′ Emerson, 75′ Coppola (P)

Espulso: 84′ Silvestri (P) per un colpo a Bergamelli

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Referendum, Gasparri: lecite discussioni ma ipotesi riduzione quorum fuori dal mondo

(ASI) "Sono lecite tutte le discussioni, ma l'ipotesi di rendere validi i referendum riducendo il quorum dei partecipanti è davvero fuori dal mondo. La democrazia va rafforzata incentivando la partecipazione non ...

Nucleare, Zinzi (Lega): adesione ad alleanza Ue è passo concreto verso futuro Paese

(ASI) Roma - “L’adesione all’Alleanza europea per il nucleare segna un passo significativo e concreto per il futuro del nostro Paese. Finalmente si compie una decisione in linea ...

Nucleare, Lorefice (M5S): patrioti calpestano patria

(ASI) Roma – “Ci risiamo: i ‘patrioti’ che calpestano la Patria. Uno schema a cui siamo abituati, ma, si badi bene, non rassegnati. L’adesione dell’Italia all’alleanza UE ...

Scuola, Sasso (Lega): domani commissione al lavoro su provvedimento consenso informato famiglie 

(ASI) Roma . - "Al via domani in commissione Cultura alla Camera l'esame del ddl Valditara sul consenso informato preventivo delle famiglie a scuola. Il provvedimento, nato dopo l'approvazione a Settembre 2024 ...

Claudia Pavone incanta la Basilica del Santo: premiata con il prestigioso Premio Giotto

(ASI) Padova – Una giornata indimenticabile ha illuminato la maestosa Basilica del Santo, dove la soprano di fama internazionale Claudia Pavone è stata insignita del prestigioso Premio Giotto, riconoscimento riservato a personalità ...

Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”

(ASI) È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio - e con il patrocinio del ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

(ASI) "Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale di Ismea. Quello che è emerso conferma pienamente ...

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...