(ASI) Il calcio per gran parte del pianeta è lo sport più bello del mondo. Ma c’è un idioma altrettanto universale ed è quello della radio che è riuscita a resistere al cinematografo, alla televisione, ad internet e allo sviluppo dilagante dei social. Quest’ultimi invece di stoppare il flusso della radio, ne hanno ampliato i confini ed oggi le web radio sono un mezzo di comunicazione molto efficace.
Le sei squadre del settore giovanile, da lunedì 5 ottobre hanno cominciato un percorso che li porterà ad essere protagonisti fuori da quel rettangolo verde 100 metri per 60. I giovani gialloblù impareranno a fare gli speaker, a costruire un programma, a creare una sigla, altri invece si occuperanno della parte tecnica mettendosi dietro ad un mixer.
La formazione dei giovani canarini verrà arricchita anche con incontri con giornalisti, speaker e protagonisti del mondo dell’informazione.
Questo progetto è nato dalla collaborazione fra il Modena FC, Radiamo Web Radio e Sport More. Tre realtà che hanno deciso di intraprendere una sfida affascinante e stimolante per i giovani del settore giovanile gialloblù.
A partire dal 5 ottobre 2020, dalle 19 alle 20, sarà on air sui social gialloblù e su Radiamo il programma Next Generation, a turno saranno protagoniste le sei squadre del vivaio diretto da Mauro Melotti.
Il Modena FC già nella stagione 2019/2020 aveva avviato la trasmissione Next Generation in onda sulla propria web radio 1912 Station, dopo aver fatto questa esperienza, e grazie ai risultati raccolti, ora è il momento di far vivere ai ragazzi un nuovo percorso.
A fine stagione, a tutti i calciatori che hanno partecipato, verrà rilasciato un attestato.
(ASI) Roma - Un’area di bassa pressione presente sul Mar Mediterraneo occidentale, sta determinando un graduale aumento dell’instabilità anche sulle regioni centro-meridionali del nostro Paese. Dalla prossima nottata e nella...
(ASI) "Leggiamo di dure prese di posizione da parte di amministratori e di rappresentanti di associazioni di categoria circa la mancata proroga da parte del Governo della misura Credito di...
(ASI) “Guarda un po’ cosa riporta il quotidiano Latina Oggi. L’attendibilissimo pentito dello scoop di Repubblica secondo il quale avrei consegnato 35 mila euro in una busta del pane a...
(ASI) “Genova è piena di adesivi e manifesti con la delirante scritta ‘No Foibe, no party’, su cui svetta il simbolo di Azione Antifascista. L’ennesimo atto di oltraggio e negazionismo...
(ASI) Roma - “Condanniamo con fermezza gli atti di blasfemia, verso i simboli della fede cristiana, realizzati durante il Festival di Sanremo. Ci chiediamo che cosa sarebbe successo se tutto...
(ASI) Firenze – Nuova iniziativa di ATT e Ristoratori Toscana, che lanciano la “Festa della donna solidale”. L'8 marzo, ordinando pranzo o cena in uno dei ristoranti fiorentini aderenti –...
(ASI) “Abbiamo apprezzato e condiviso la determinazione con cui il presidente del Consiglio Draghi sta affrontando le multinazionali farmaceutiche. Ha fatto bene a bloccare l'esportazione di AstraZeneca e farà bene...
(ASI) "Lo dice anche il Vangelo, è necessario e inevitabile che lo scandalo avvenga. Il gesto forte delle dimissioni del segretario Zingaretti, con una lettera drammatica e cruda al tempo...
(ASI) Mettere in mora lo Stato italiano per i mancati ristori dovuti alle chiusure imposte dai vati dpcm. Un'iniziativa promossa dall'associazione Partite Iva Insieme per Cambiare, un movimento spontaneo nato...
(ASI) Quasi sei milioni gli studenti costretti a seguire le lezioni in DAD: due su tre. Tra questi, 200 mila alunni con disabilità, che hanno però la possibilità di stare...