8 marzo: UECOOP, +16% donne al lavoro, primato 40 anni. Ma il divario con gli uomini rimane tra i più alti d’Europa

(ASI) Con +16% donne al lavoro è record occupazione femminile degli ultimi 40 anni anche se il divario con gli uomini resta fra i più alti d’Europa. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, su dati Istat in occasione dell’8 marzo, la giornata internazionale della donna.

Pur continuando a registra una differenza a favore dei maschi di almeno 18 punti contro i 10 della media Ue – evidenzia Uecoop - Fra il 1977 e il 2018 il tasso di occupazione degli uomini è calato dal 74,6 al 67,6% mentre quello delle donne è aumentato dal 33,5 al 49,5% segno di un sempre maggior coinvolgimento dell’universo femminile del mondo produttivo, comprese le posizioni apicali, anche se non si è ancora raggiunta la parità di genere visto che nei Cda delle società quotate in Borsa la presenza femminile ha raggiunto per la prima volta il 36,4%. Una situazione che colloca l’Italia al quinto posto a livello mondiale per donne nei Consigli di amministrazione, preceduta da Svezia, Belgio, Norvegia e Francia spiega Uecoop sulla base dello studio di Credit Suisse “The CS Gender 3000 in 2019”

Tuttavia il divario di genere nei tassi di occupazione in Italia rimane un problema anche a livello geografico nazionale - evidenzia Uecoop - visto che nel Mezzogiorno lavora sono 1 donna su 3 (32,2%) contro quasi il 60% delle regioni del Nord e a livello nazionale differenze si registrano anche sul fronte dei redditi con quelli delle donne lavoratrici che sono in media del 25% inferiori a quelli dei maschi (15.373 euro rispetto a 20.453 euro nel 2017). La partecipazione delle donne al mondo del lavoro è poi molto legata ai carichi familiari con il tasso di occupazione delle madri è più basso di quello delle donne senza figli. Infatti fra i 49mila genitori che nel 2018 si sono licenziati volontariamente per incompatibilità fra i propri impegni professionali e la cura dei figli – sottolinea Uecoop - in 7 casi su 10 si tratta proprio di mamme che rinunciano al posto di lavoro per stare a casa considerata l’assenza di parenti di supporto (27%) l’elevata incidenza dei costi di assistenza al neonato fra asilo nido e baby sitter (7%) o il mancato accoglimento dei figli al nido (2%).

Nonostante evidenti difficoltà - continua Uecoop – due fattori continuano a spingere verso la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: il maggiore livello di istruzione e il cambiamento culturale nei confronti della presenza femminile nel mondo del lavoro con il tasso di occupazione delle laureate che ha superato il 75%. In una transizione così importante - continua Uecoop - fondamentale è il ruolo delle cooperative dove un assunto su 2 è donna e dove le cooperative guidate da donne hanno generato nell’ultimo quinquennio scorso 30mila posti di lavoro in più. Esiste nelle cooperative – conclude Uecoop - un patrimonio di professionalità che rappresenta una risorsa per il Paese, crea ricchezza, offre servizi, contribuisce all’emancipazione, garantisce la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di vita familiare, offrendo un contratto stabile con assunzioni a tempo indeterminato per l’85% degli addetti e dove il contributo delle donne oltre che fondamentale è anche strategico.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...