Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 16 Aprile 2025 - ore 08:17:13
8 marzo: UECOOP, +16% donne al lavoro, primato 40 anni. Ma il divario con gli uomini rimane tra i più alti d’Europa

(ASI) Con +16% donne al lavoro è record occupazione femminile degli ultimi 40 anni anche se il divario con gli uomini resta fra i più alti d’Europa. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, su dati Istat in occasione dell’8 marzo, la giornata internazionale della donna.

Pur continuando a registra una differenza a favore dei maschi di almeno 18 punti contro i 10 della media Ue – evidenzia Uecoop - Fra il 1977 e il 2018 il tasso di occupazione degli uomini è calato dal 74,6 al 67,6% mentre quello delle donne è aumentato dal 33,5 al 49,5% segno di un sempre maggior coinvolgimento dell’universo femminile del mondo produttivo, comprese le posizioni apicali, anche se non si è ancora raggiunta la parità di genere visto che nei Cda delle società quotate in Borsa la presenza femminile ha raggiunto per la prima volta il 36,4%. Una situazione che colloca l’Italia al quinto posto a livello mondiale per donne nei Consigli di amministrazione, preceduta da Svezia, Belgio, Norvegia e Francia spiega Uecoop sulla base dello studio di Credit Suisse “The CS Gender 3000 in 2019”

Tuttavia il divario di genere nei tassi di occupazione in Italia rimane un problema anche a livello geografico nazionale - evidenzia Uecoop - visto che nel Mezzogiorno lavora sono 1 donna su 3 (32,2%) contro quasi il 60% delle regioni del Nord e a livello nazionale differenze si registrano anche sul fronte dei redditi con quelli delle donne lavoratrici che sono in media del 25% inferiori a quelli dei maschi (15.373 euro rispetto a 20.453 euro nel 2017). La partecipazione delle donne al mondo del lavoro è poi molto legata ai carichi familiari con il tasso di occupazione delle madri è più basso di quello delle donne senza figli. Infatti fra i 49mila genitori che nel 2018 si sono licenziati volontariamente per incompatibilità fra i propri impegni professionali e la cura dei figli – sottolinea Uecoop - in 7 casi su 10 si tratta proprio di mamme che rinunciano al posto di lavoro per stare a casa considerata l’assenza di parenti di supporto (27%) l’elevata incidenza dei costi di assistenza al neonato fra asilo nido e baby sitter (7%) o il mancato accoglimento dei figli al nido (2%).

Nonostante evidenti difficoltà - continua Uecoop – due fattori continuano a spingere verso la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: il maggiore livello di istruzione e il cambiamento culturale nei confronti della presenza femminile nel mondo del lavoro con il tasso di occupazione delle laureate che ha superato il 75%. In una transizione così importante - continua Uecoop - fondamentale è il ruolo delle cooperative dove un assunto su 2 è donna e dove le cooperative guidate da donne hanno generato nell’ultimo quinquennio scorso 30mila posti di lavoro in più. Esiste nelle cooperative – conclude Uecoop - un patrimonio di professionalità che rappresenta una risorsa per il Paese, crea ricchezza, offre servizi, contribuisce all’emancipazione, garantisce la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di vita familiare, offrendo un contratto stabile con assunzioni a tempo indeterminato per l’85% degli addetti e dove il contributo delle donne oltre che fondamentale è anche strategico.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bosnia ed Erzegovina, Dodik: “Vogliamo pace e libertà, il popolo serbo non accetterà imposizioni”

(ASI) La Bosnia ed Erzegovina si trova nel mezzo di una crisi politica che dura da decenni, senza segni di attenuazione. Milorad Dodik, presidente della Repubblica Serba e figura di ...

Bosnia ed Erzegovina, Dodik: “Vogliamo pace e libertà, il popolo serbo non accetterà imposizioni”

(ASI) La Bosnia ed Erzegovina si trova nel mezzo di una crisi politica che dura da decenni, senza segni di attenuazione. Milorad Dodik, presidente della Repubblica Serba e figura di ...

Castellone (M5S): “Maggioranza sceglie armi e abbandona sanità”

(ASI) Roma – “Questo è l’ennesimo provvedimento sulle prestazioni sanitarie in cui non c’è un euro e quindi non risolverà in alcun modo il problema delle liste d’attesa, visto che ...

Sanità, Zaffini (FDI): serve diverso colloquio tra maggioranza e opposizione

(ASI) “La sanità italiana è purtroppo diventata terreno di scontro politico al pari delle buche nelle strade. A 45 anni dalla sua istituzione il servizio sanitario nazionale ha bisogno di una riforma ...

Elezioni, Rixi: A Monfalcone vince la concretezza, anche a Genova buon governo sarà premiato

(ASI) Roma – "Il risultato elettorale di Monfalcone è chiaro: la vittoria della Lega e del centrodestra è il segno di un futuro solido e concreto. Complimenti al nuovo sindaco Luca Fasan e ...

Sicilia; Donne: Schillaci (M5S), approvata norma che assegna premialità nei bandi regionale alle imprese che investono sulle donne e assumono disoccupate over 50

(ASI) Palermo - "Le imprese che investono sulla tutela delle lavoratrici, la loro formazione professionale, gli incarichi apicali a donne, il welfare e i servizi di nido aziendali, nonché quelle ...

MO, Ricci (Pd): "Bene mozione PD M5S AVS. Ora UE riconosca la Palestina e lavori a una pace duratura"

(ASI) "Giusta la mozione presentata da PD, M5S e AVS per la pace a Gaza. Chiediamo che cessino i bombardamenti, siano liberati gli ostaggi e si rispetti il diritto ...

Inps, Durigon: allarmi infondati

(ASI )Roma  - “Prima di lanciare allarmi infondati sui conti dell'Inps bisognerebbe studiare con cura i meccanismi che hanno dato vita al riaccertamento in questione.

Dazi, Gasparri: Trump cancelli i dazi, Italia chiede area libero scambio tra Europa e America

(ASI)"Trump ha sbagliato e fa una retromarcia al giorno, prima sui computer ora sulle auto. Cancelli i dazi. L'Italia chiede un'area di libero scambio tra Europa e America per ...

Ponte Morandi: Zan (PD), legge discriminatoria, si cambi subito

(ASI) "Perfino davanti alle tragedie il governo non rinuncia alla propaganda ideologica, promuovendo il modello di famiglia fondata sul matrimonio e discriminando le convivenze e le unioni civili. Ma ...