Tecniche per scegliere il prezioso più prezioso  :  il diamante.

diamante(ASI) Ogni volta che ci troviamo di fronte ad un acquisto ci chiediamo se il prezzo proposto sia davvero ben misurato al prodotto offerto. Anche per i gioielli, e in particolar modo per le pietre, è necessario che il cliente sia ben informato e che sappia cosa sta acquistando.

Spesso vengono proposti gioielli già confezionati con diamanti di una qualità medio bassa che di rado possiedono una certificazione riconosciuta a livello internazionale.

Se si vuole essere certi della qualità di un diamante bisogna orientarsi solo su quelli certificati.

Il certificato di un diamante non è altro che la carta di identità della pietra, riportandone peso, colore, dimensioni, dettagli del taglio e qualità.

Se vogliamo acquistare un diamante di qualità e preservare il nostro investimento, è importante che la nostra pietra sia certificata dai migliori laboratori al mondo. Questi laboratori hanno standard simili e riconosciuti al contrario di laboratori meno conosciuti che potrebbero avere standard molto differenti e rendere difficile l’interpretazione del certificato.

La certificazione di un diamante offre facilità nella valutazione e comparazione con altre pietre.

Il diamante certificato, infatti, viene valutato su 4 criteri, dette “le 4C”, caratteristiche fondamentali che ne determinano la qualità. Prima di tutto nel certificato troverete trascritta la caratura della pietra, quindi il suo peso, tenendo conto che un carato equivale a 0,20 grammi.

La seconda rappresenta il colore della pietra ed incide enormemente sulla qualità e quindi sul prezzo finale. Più il colore è vicino alla lettera D (bianco neve) e più è raro e ricercato, più tende verso la Z (giallo pronunciato) e più diminuisce la sua qualità.

La terza caratteristica è la purezza della pietra perché ogni diamante può contenere piccole cristallizzazioni dette inclusioni createsi durante la sua formazione a causa di cambi di pressione o di temperatura. Vengono classificati in: “IF”, il grado più elevato di purezza, privo di inclusioni; “VVS” (very very small inclusions) per le pietre che contengono inclusioni piccolissime, non visibili con un ingrandimento 10x; “VS” (very small inclusions) per i diamanti che hanno inclusioni piccole difficili da vedere con un ingrandimento 10x; “SI” per le pietre che contengono inclusioni piccole visibili facilmente con un ingrandimento 10x. Le inclusioni incidono sulla lucentezza della pietra.

L’ultima caratteristica è il taglio che include la forma, il numero e la posizione delle faccette della pietra. La pietra viene tagliata seguendo dei parametri molto rigidi per ottenere il massimo della brillantezza. Il taglio più diffuso è quello a brillante utilizzato anche per altre pietre preziose.

Gli Istituti più autorevoli in ambito internazionale sono l’Alto Consiglio dei Diamanti, HRD, e l’Istituto Gemmologico Internazionale (IGI).

L’Alto Consiglio dei Diamanti, con sede ad Anversa, Belgio, rilascia tre tipi di certificazione; uno che ne prova l’autenticità, uno che ne indica il colore, analizzandone luminescenza e tipo di colore, ed il rapporto di identificazione HRD.

Anche l’Istituto Gemmologico Internazionale ha sede ad Anversa, ed è per questo che questa splendida città è considerata la capitale mondiale dei diamanti.

Il certificato IGI prova l’autenticità del diamante. Un team di gemmologi ne analizza purezza, colore, taglio, brillantezza, forme e dimensioni. Il laboratorio sigilla i diamanti e non pone limiti di caratura.

Entrambi i tipi di certificato hanno valore in ambito internazionale.

Esistono tanti altri tipi di certificazioni, dipende dalle zone geografiche di cui parliamo. In America, per esempio, ci sono i certificati GIA o AGS.

GIA (Gemological Institute of America) ha sede a Los Angeles ed è l’inventore del sistema di classificazione internazionale. Il laboratorio si occupa di analizzare la pietra e di marchiare il numero del certificato sulla cintura, ma non effettua il sigillo.

Che si tratti di un acquisto per investimento o di un gioiello da realizzare, la scelta del diamante deve essere sempre oculata e ragionata, solo così si evitano spiacevoli inconvenienti.

Marta Terranegra per Agenzia Stampa Italia

 

 

Fonte foto: Foto di Biju Toha da Pixabay

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...