Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 16:45:53
Zitti, zitti... Diamo a Luciano quel che è di Luciano, a Cesare quel che è stato di Cesare?

zittizitti(ASI) Non più tardi di sette giorni fa avevamo tessuto le lodi a Luciano Spalletti. Soddisfacenti erano sembrati i recuperi di Dalbert e Joao Mario. Non ce ne voglia il tecnico di Certaldo, ma dopo la sconfitta di Bergamo si merita una bonaria tirata d’orecchie.

L’Inter veniva dalle fatiche di coppa, non certo dal torneo dopolavoristico. Alla luce di questo aspetto, alcuni calciatori avrebbero dovuto rifiatare.

Non serve fare nomi, ma si guardi la partita, e verrà naturale individuare chi, forse per la fisiologica stanchezza, forse per differente collocazione tattica rispetto alle recenti gara, non ha pienamente convinto.

Fisiologico calo, naturale, quello che ha portato alla sconfitta di Bergamo, clamorosa nel punteggio, anche se più leggera rispetto alle cadute contro le squadre emiliane,-si legga Sassuolo e Parma-, di inizio stagione.

È un bene per Spalletti che non si siano viste quelle amnesie di inizio stagione, l’unica nota positiva dell’Inter annichilita e sovrastata sotto il profilo fisico e atletico dagli uomini di Gasperini.

Le quattro pappine rendono onore all’Atalanta per quanto prodotto in campo. Quattro è il numero che accumuna Inter ed Hellas Verona. Da Bergamo a Brescia, poca distanza, stesse reti incassate.

Gli scaligeri sono partiti con l’obiettivo di tornare in serie A, di diventare campioni indiscussi della cadetteria. Per vincere si sono affidati ad un campione del mondo come Fabio Grosso.

I risultati, almeno fino a questo momento, non hanno soddisfatto. GROSSO errore? Impossibile dirlo con certezza, ma qualcuno ha pensato al ritorno in panchina di Cesare Prandelli, che ha già guidato l’Hellas Verona dal 1998 al 2000.

Un sogno, solo questo al momento, con l’Udinese attenta a monitorare l’ex commissario tecnico della Nazionale.

A proposito di Nazionale, sempre da Verona giunge la notizia delle dimissioni di Ventura da allenatore del Chievo.

La permanenza dell’altro ex commissario tecnico degli azzurri sulla panchina gialloblù è durata meno dell’estate vissuta da Drupi in una celebre canzone.

Non mangerà il panettone di Campedelli, ma per sua scelta. Al Chievo pensano a Mimmo Di Carlo. La Verona calcistica riflette, e pensa con nostalgia ai bei tempi andati di Osvaldo Bagnoli e Gigi Delneri.

È tempo di scegliere, ci si gioca il futuro sportivo. Le domande attendono risposte.

Grosso, dunque, sarà sostituito da Prandelli? Di Carlo sarà il nuovo allenatore del Chievo?

Volendo rispondere alla prima domanda, bisognerebbe tenere a mente le parole di Giorgio Vasari, secondo cui Verona, per sito, costumi ed altro, è simile a Firenze, città tanto cara a Prandelli.

Per convincere il tecnico di Orzinuovi basterà fargli recapitare una copia de “Le Vite”? Forse no, mentre potrebbe essere più semplice convincere Di Carlo ad accettare la panchina del Chievo. Qualora accettasse Chievo, almeno il panettone dovrebbe essere assicurato. Per la salvezza bisognerebbe fare un’impresa.

Shakespeare immaginò a Verona gli amori leggendari di Romeo e Giulietta, perché non immaginare Prandelli da una parte dell’Adige, e la salvezza, magari con Di Carlo, un altro ritorno, dall’altra?

Le notizie, miei cari lettori, sono di prima mano, molto ufficiose. Restino tra di noi, strettamente confidenziali, quindi... zitti, zitti...

Raffaele Garinella-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...