Zitti, zitti…Gli uomini passano, la Juventus resta. Storie di ritratti, specchi ed illusioni.

zittizitti(ASI) Non tutti sanno che il segreto della Juventus, della signora eternamente giovane, nonostante in tanti continuino ad appellarla come “Vecchia”, si trova in un ritratto sapientemente custodito nelle stanze dei bottoni bianconere.

Il ritratto invecchia, la Signora no; si mantiene in forze, bella e vincente proprio come ammirato durante la sontuosa gara disputata contro il malcapitato Napoli. Badate bene, alla Juventus nessuno ha stretto alcun patto col diavolo, e qualora il ritratto presentasse smorfie o lievi crepe, non dipenderebbe certo da atti feroci e ingiusti. A differenza dell’altrettanto celebre Dorian Gray, la Juventus non ha nulla da farsi perdonare, ed alla propria coscienza non deve alcuna risposta.

Alla realizzazione del ritratto hanno partecipato numerosi uomini, ad eccezione del pittore Basil Hallward rimasto nella Londra vittoriana del XIX secolo.

Gianni ed Umberto Agnelli, Allodi, Boniperti e Pavel Nedved, fino a Giuseppe Marotta, autore di uno straordinario lavoro cominciato otto anni fa.

E’ notizia recente la fine del rapporto tra lo stesso Marotta e la Juventus. Come annunciato dall’eccellente dirigente, il mandato di amministratore delegato scadrà il prossimo 25 ottobre e non sarà rinnovato. Una notizia che ha colto impreparati i tifosi bianconeri, alcuni rimasti addirittura senza parole. Giunto all’ombra della Mole grazie alla famiglia Elkann con l’incarico di rinvigorire una squadra risorta come un’araba fenice dalle rovine di Calciopoli, ha affiancato Andrea Agnelli contribuendone alla trasformazione da giovane promessa in assoluta certezza.

Torino è città magica, attraversata da misteriose energie incanalate lungo percorsi ricchi di monumenti esoterici, ed i motivi della separazione sono avvolti da un senso di mistero. Qualcuno ipotizza divergenze con la proprietà, qualcun altro la voglia di affidarsi ad una sempre più giovane dirigenza, ma si tratta, al momento, di supposizioni.

L’unica certezza è che Marotta lascerà Torino e si dirigerà in altre città altrettanto affascinanti.

Il Napoli e la Roma avrebbero fatto più di un pensierino arrivando, secondo qualche indiscrezione, a sondarne il terreno. La Juventus ripartirà come sempre ha fatto nel corso delle stagioni sportive. Tanti uomini sono passati per il bianconero, qualcuno inosservato, altri invece,- e Marotta è tra questi-, hanno contribuito a scrivere pagine importanti della affascinante storia del club.

 

Le loro gesta, seppur destinate a passare, a cedere il passo allo scorrere del tempo, non saranno dimenticate. Chi resterà invece in bianconero è Fabio Paratici, considerato da molti il “delfino” dello stesso Marotta.

A proposito di Paratici, pare che abbia cambiato completamente gli specchi della propria dimora, optando per un restyling necessario. Dopo la rasatura del mattino, rimirando il proprio volto nello specchio, pare si sia imbattuto, con intenso stupore, in quello del “maestroMarotta.

Un’illusione, forse, difficile da spiegare, d’altronde Torino è la capitale del mistero. Nel dubbio, meglio non scomodare gli scritti del celebre sensitivo Gustavo Adolfo Rol, ed optare per un cambiamento radicale degli specchi.

Magari Paratici ne acquisterà uno pronto a dirgli: “Sei tu il dirigente più bravo del reame”. In tal caso non si tratterà certo di un’illusione perché Paratici bravo lo è per davvero, ed ora più che mai, sarà chiamato a confermarlo.

La notizia degli specchi, miei cari lettori, è di prima mano, molto ufficiosa. Resti tra noi, confidenziale, quindi: zitti, zitti…

 

 

Raffaele Garinella- Agenzia Stampa Italia

@ga_raf

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...