Il Sinodo e l'ermeneutica cospirativa

(ASI) Termina la prima parte dell'Instrumentum Laboris. Il punto di forza è, sicuramente, la maggior formazione.

Uno dei padri spagnoli ha ricordato di non ridurre il Sinodo solo al matrimonio, ma di considerare che la famiglia esiste anche senza questo, perché ci sono i vedovi e le situazioni monoparentali che sono considerate nel Vangelo.

Bisogna anche ricordare i matrimoni interreligiosi, come Penelope e Ishwarlal, uditori al sinodo, provenienti dall'India, lei cristiana e lui Indù.
Dopo trentotto anni di vita insieme il marito si è battezzato, scelta che, alla fine, hanno fatto anche i figli. La misericordia, quindi, vince in toto e non contrasta con la dottrina, staccandosi dal dottrinale, senza abiurare la verità. Il gruppo del circolo minore di lingua inglese, con il cardinal Pell, ha fatto luce sull'importanza che la Chiesa si apra al mondo non in modo eurocentrico od occidentale. Il gruppo italiano, guidato dal cardinale Montenegro, ha ribadito fortemente che il solo matrimonio è quello tra uomo e donna, puntando l'attenzione sui rischi dell'ideologia del gender. Si è parlato anche della presenza assenza dei padri nella famiglia. Il secondo gruppo italiano, condotto dal cardinal Menichelli, ha sottolineato l'importanza di fermare lo sfruttamento femminile (prostituzione, utero in affitto, femminicidio, stupri). Il gruppo italiano con a capo il cardinal Bagnasco ha proposto di formare la famiglia all'affettività con il contributo della Chiesa, impegnata a sostenere la maturazione affettiva. Anche il gruppo francese, con il moderatore Sarah, ha voluto rimarcare l'impegno dei pastori come buoni samaritani nel mondo familiare. Il circolo minore di lingua spagnola, guidato dal cardinal Ortega, ha cercato di mettere in evidenza i cambiamenti antropologici nella società, oggi molto profondi, segnalando anche l'esperienza molto positiva di tanti movimenti cristiani. Il punto in comune di tutti i vari circoli minori è dato sicuramente dalla famiglia come sfida culturale del nuovo millennio. Tra le tante notizie che arrivano dal Sinodo padre Lombardi mette in guardia ed afferma che molte di queste, riportate dai media, non corrispondono alla realtà, come per esempio, la lettera che alcuni padri sinodali avrebbero mandato al Papa. I cardinali Scola, Vingtrois, Piacenza ed Erdo hanno, infatti, smentito le loro firme. Si era parlato di un documento, presuntivamente inviato al Santo Padre, in cui tredici cardinali, tra cui quelli che hanno negato radicalmente la loro sottoscrizione, manifestavano il loro dissenso in merito al metodo di lavoro del Sinodo. Si tratterebbe di una notizia falsa. Le parole di Papa Francesco, quindi, sull'"ermeneutica cospirativa" del Sinodo, erano da prendere seriamente in considerazione.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...