Appello: La Serbia chiede aiuto agli italiani

(ASI) La Repubblica di Serbia è in ginocchio a causa di una alluvione senza precedenti che sta causando decine di morti e migliaia di sfollati. Per capire meglio la gravità della situazione e comprendere come il popolo serbo sta reagendo a questa catastrofe abbiamo contatto Sua Eccellenza Ana Hrustanovic, ambasciatrice della Repubblica di Serbia in Italia.  

  Il diplomatico serbo ci ha informato che le autorità italiane si sono già attivate per aiutare il suo paese anche se possiamo fare ancora molto per aiutare il popolo serbo.

 Quale è la situazione ora in Serbia?

La situazione non è affatto positiva, anche se le piogge stanno dando una piccola tregua ancora per molto non si potrà parlare di normalizzazione. Il mio Paese è ancora in stato di emergenza. Purtroppo sono ancora attese le piene di vari fiumi nei pressi di diverse città che potrebbero andare ad aggravare un bilancio già tragico che parla di 17 morti e diverse decine di migliaia di sfollati.

Quando ci sono queste emerge la popolazione spesso mostra il suo lato migliore dando prova di grande senso civico e di altruismo. I serbi da questo punto di vista come stanno reagendo?

Solo a pensare alla grande prova di civiltà che sta dando il mio popolo mi viene la pelle d’oca; non appena il nostro Primo ministro Vucic ha lanciato l’appello in tal senso decine di migliaia di giovani e meno giovani si sono riversati in strada per offrire il loro aiuto agli sfollati e per contribuire alla realizzazione di argini artificiali per contenere l’acqua. I serbi hanno reagito in un modo di cui non si può non andare fieri.

Passata la grande paura crede che questo senso civico possa rimanere?
Sono certa di questo, anche perché, purtroppo, l’emergenza durerà ancora a lungo. Questo senso di solidarietà è destinato a sopravvivere ancora a lungo e cementerà ancora di più il senso di appartenenza del nostro popolo.

L’Italia si sta impegnando per aiutarvi a superare questo momento così difficile?
I nostri due paesi sono legati da una profonda e antica amicizia e anche questa volta devo dire che l’Italia sta facendo la sua parte. Vorrei ringraziare apertamente il vostro governo, ed il ministero degli Esteri, in primis la ministra Mogherini, che ha messo a disposizione i fondi della cooperazione italiana oltre a fornire ai soccorritori anche quattro barche per le operazioni di recupero. Anche i media però devono fare la loro parte per permettere agli italiani di conoscere bene le dimensioni di questa tragedia, spronando le coscienze di tutti a contribuire in tutti i modi. Per salvare le vite umane e risanare i danni la Serbia ha bisogno di aiuto di tutti i tipi di donazioni – medicinali, indumenti, prodotti per disinfezione e altro.

 Fabrizio Di Ernesto - Redazione Agenzia Stampa Italia

 Chi volesse contribuire attivamente ad aiutare la Serbia con donazioni di materiali e beni di prima necessità può consegnarli direttamente presso la sede dell’Ambasciata a Roma o dei consolati siti a Trieste e Milano. Per quanto riguarda invece le donazioni economiche queste si possono effettuare sul conto dell’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma – AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA DI SERBIA, codice Iban IT 86 I 02008 05120 000400724321 Swift: UNCRITM1723, Unicredit banca o tramite il servizio PayPal all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.roma.mfa.gov.rs

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...