Chieti. Recchione può essere ancora il direttore dell'Ater?
(ASI) Abruzzo -Voci nei corridoi delle stanze dei bottoni dell'Ater di Chieti hanno posto dei dubbi sulla legittimità stessa del ruolo di Direttore esercitato dall'Ing. Domenico Recchione, in base all'interpretazione dell'Art. 20 della L.R. n.44 del 21 luglio 1999  che riguarda la nomina e le competenze del Direttore dell'Ater.

A tal proposito, nel primo comma del suddetto articolo si stabilisce la nomina politica del Direttore, tramite il Consiglio di Amministrazione fra coloro che posseggono "idonei titoli professionali e comprovata esperienza nel settore ed è scelto tra i dirigenti pubblici che abbiano ricoperto incarichi di direzione o di coordinamento in strutture complesse di massimo livello, quali Settore, Servizio o qualificazione corrispondente, ovvero tra i dirigenti privati. L'attività di direzione o di coordinamento deve essere svolta per almeno un quinquennio nelle strutture o società pubbliche ovvero nelle società private". Leggendo il secondo comma è molto interessante apprendere che l'incarico del Direttore è legato alla durata stessa del Consiglio di Amministrazione e come questo può avere durata massima di 5 anni, può essere rinnovato, ma non può andare oltre il 65esimo anno di età: "il rapporto di lavoro del Direttore, regolato da contratto di diritto privato, è a tempo determinato con una durata massima di anni 5 e si risolve automaticamente alla scadenza. L'incarico può essere rinnovato ( ma non può comunque protrarsi oltre il 65° anno di età). Il Presidente stipula il contratto e lo risolve  anche anticipatamente su conforme deliberazione motivata dal Consiglio di amministrazione,qualora risultino dal bilancio di esercizio rilevanti perdite derivanti dall'attività di gestione o in caso di violazione di leggi di irregolarità amministrativa e contabile rilevate dal Collegio dei Revisori".Infine, il terzo comma sancisce che il trattamento economico del Direttore è determinato con delibera del Consiglio di Amministrazione  con riferimento a quello della dirigenza del settore privato.

Dunque, da quanto si evince dall'art.20 della L.R. n.44 del 21 luglio 1999 la nomina del Direttore dell'Ater è meramente politica, va di pari passo con la durata in carica dello stesso  Presidente e del CdA, può essere rinnovata ma non può andare oltre il limite dei 65 anni di età. L'Ing. Recchione è Direttore dal 2004 e ogni volta che è caduto il Presidente col CdA dell'azienda regionale, a rigor di logica ha avuto bisogno di una nuova nomina. Quando lui è diventato Direttore, ha vinto una selezione dove è prevalso su altre due persone tra cui un dirigente interno. Ad esempio quando nel 2007 cadde il Presidente Sperduti spazzato via dalle manette alla Giunta Regionale "Del Turco" che ha rivoluzionato i vertici regionali dell'Ater, Recchione ebbe una nuova nomina dal CdA del Presidente Marcello Lancia.

Ma, dal mese di luglio del 2013, con la caduta di Lancia, travolto dallo "scandalo" delle gare d'appalto, e il relativo commissariamento dell'Ater di Chieti con la Dott.sa Antonella Gabini nel ruolo di Commissario Straordinario (che sostituisce sia il Presidente che il Cda), il suo incarico di Direttore, secondo indiscrezioni che circolano nei corridoi della sede Ater di Chieti in Via Silvino Olivieri, non sarebbe più legittimo, non solo perché è caduto il Presidente Lancia, ma anche perché Recchione avendo ormai 67 anni, ha già raggiunto e superato il  limite massimo di età per l'incarico di Direttore dell'ente, quindi probabilmente secondo la legge non potrebbe più sedere sulla "poltrona" che occupa.  Se questa interpretazione della legge fosse giusta, non si spiega il perché non abbia lasciato il suo incarico dopo la caduta del Presidente Lancia, dato che come un Assessore di un Sindaco il suo incarico dovrebbe essere legato alla vita stessa del governo politico dell'ente, almeno secondo l' interpretazione data all'articolo 20 della L.R. n.44/1999; oltre che ovviamente per i sopraggiunti limiti di età. Inoltre, c'è da evidenziare che, mentre nelle altre Ater regionali come ad esempio quella di Pescara o Lanciano viene solitamente scelto come Direttore un dirigente interno all'azienda, a Chieti è dal 2004 che si predilige una scelta esterna. Questo comporta un'aggravio eccessivo della spesa, sopratutto, considerando anche che nell'Ater di Chieti ci sono già tre dirigenti interni più il Direttore a  fronte di soli circa venti dipendenti dell'Azienda Regionale. Pertanto, vorremmo proprio sapere cosa ne pensa a tal proposito il Commissario Straordinario dell'Ater di Chieti, la  Dott.sa Antonella Gabini.

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

“DivinaMente Donna” il 31 marzo a Firenze

(ASI) Firenze. Toccherà Firenze, il prossimo 31 marzo, il progetto “DivinaMente Donna”, promosso e organizzato dall’associazione internazionale Verbumlandiart, che già con grande successo ha realizzato analoghe importanti iniziative di riflessione – ...

Sir Safety Susa vince in rimonta contro Milano. I commenti post gara dei giocatori e mister.

(ASI) Perugia - Fantastica prestazione della Sir Safety Susa che regala una vittoria in rimonta contro un’ottima Allianz Milano per 3 a 1.

La scherma italiana a Plovdiv, mondiali giovanili in Bulgaria

(ASI) Si svolgeranno dall’1 al 9 Aprile a Plovdiv, in Bulgaria, i mondiali di scherma riservati a giovani (under 20), con sei titoli individuali e sei a squadre, e cadetti (under 17) con ...

Pugilato Mondiali Femminili New Delhi 2023 - IRMA ORO MONDIALE 57 KG, ARGENTO PER LA CHARAABI 52 KG.

(ASI) La Nazionale Italiana Femminile fa centro all' IBA Women's World Boxing Championships 2023, riportando a casa due straordinarie medaglie: l'oro di Irma Testa nei 57 Kg, che ha dominato, con intelligenza, ...

"Non voglio solo lavorare nella mia vita", lo slogan della protesta in Francia

(ASI) Parigi - Abbiamo visto in TV e sui video diffusi sui social le proteste popolari che stanno divampando in Francia. A tal proposito è doveroso chiedersi le motivazioni che hanno ...

Presentazione del libro sul caso Meredith. Giuliano Mignini: un atto dovuto per ripristinare la verità ed a difesa della mia città.

(ASI) Perugia. Venerdì 24 marzo al Centro delle Pari Opportunità di Perugia, un pubblico numeroso ed attento ha seguito, con grande interesse e partecipazione, la presentazione del libro scritto dal magistrato, ...

Governo: Boccia, tornati a mani vuote, Paese ai margini UE. Schlein indica nuova via

(ASI) "Il governo Meloni costringe gli italiani a stare ai margini dell'Europa, dal Consiglio europeo l'Italia è tornata a mani vuote.

Economia Italia: La nuova Riforma Fiscale in pillole a cura dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: La nuova Riforma Fiscale in pillole a cura dell'economista Gianni Lepre

Detenute madri, Cirielli: Renzi mente. Per madri indegne già prevista la perdita della responsabilità genitoriale

(ASI) “Renzi e il Terzo Polo devono ricordare che non sono avventori da bar che possono urlare e insultare chi dice cose che non comprendono o ignorano”. Lo ha dichiarato ...

FI: Mazzetti, proseguire lavoro di territorio come ha indicato Berlusconi 

(ASI) Roma, 24 mar. "Il mio primo pensiero è un ringraziamento al Presidente Berlusconi e poi un augurio di buon lavoro a tutti i nuovi coordinatori e ai capigruppo". Comincia così il ...