×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pedofilia e Nozze gay: Papa Ratzinger si è realmente dimesso per motivi di salute?
(ASI)Dibattiti - Primo punto da chiarire. L'autore di questo articolo non si sogna nemmeno lontanamente di dare del menzognero al capo spirituale dei cattolici del mondo e ribadisce il pieno rispetto per questa personalità come segno di civiltà e cultura. Per annullare qualsiasi sospetto in questo senso viene ribadito come premessa il massimo rispetto alla religione ed al credo cristiano ed alla Chiesa.

Però è pur sempre lecito riflettere. Almeno l'Islam ed il Corano invitano a farlo sempre, anche sulle cose più sacre e ritengono priva di valore una fede che non sia accompagnata dalla ragione.

 

Quindi riteniamo sia lecito domandarsi se tranne l'età avanzata, elemento che nessuno vuole mettere in dubbio, ci sia stato qualche altro elemento che abbia spinto Papa Ratzinger a dimettersi; le dimissioni di un Papa nella storia, almeno contemporanea, del Vaticano, non appaiono tanto consuete.

Una realtà che ha caratterizzato sicuramente la vita della Chiesa dal 2005 in poi, è stato il moltiplicarsi dei casi scoperti di pedofilia del clero. Un problema sulla quale Ratzinger ha mostrato di voler andare fino in fondo a costo di non dare una idea tanto nitida della Chiesa. Molti sono stati i casi, e soprattutto è stato considerevole il suo sforzo per affrontare la realtà. Lui stesso è stato accusato per via di alcuni casi scoperti a Ratisbona.

Altro caso particolare è stato quello del "corvo", il suo maggiordomo che aveva agevolato una fuga di notizie.

Nel rapporto con lo Stato italiano c'è stata ad un certo punto la polemica sollevata da tanti cittadini italiani che in tempo di crisi contestavano l'esenzione dalle tasse concessa alla Chiesa da Mario Monti.

Ed infine ci è stato, circa una settimana fa, e cioè agli inizi del Febbraio 2013, il discorso del Monsignor Paglia, Ministro Vaticano per la Famiglia, che ha come hanno scritto i quotidiani italiani, ha espresso aperture senza precedenti verso le coppie dello stesso sesso: "sì al riconoscimento dei diritti per le coppie di fatto e omosessuali secondo il Codice civile", aveva detto. Per fugare ogni sorta di equivoco, Paglia aveva anche chiarito dicendo che il "no" della Chiesa alle nozze gay "non è un fatto religioso", ma un qualcosa che riguarda la Costituzione italiana.

Ciò mentre il 14 Dicembre scorso, lo stesso Ratzinger, si era espresso chiaramente e nettamente contro ricordando che " i tentativi di rendere le nozze tra un uomo e una donna giuridicamente equivalenti a forme radicalmente diverse di unione sono un'offesa contro la verità della persona umana e una ferita grave inflitta alla giustizia ed alla pace".

In altre parole il no del Papa aveva invece un aspetto decisamente religioso e non certo dovuto alla Costituzione italiana.

Ci sono allora due diversi modi di vedere la questione all'interno della Chiesa?

È dunque vero che nella Chiesa ci sarebbero i cosiddetti "tradizionalisti" di cui Ratzinger faceva sicuramente parte e i cosiddetti "modernisti"?

La crisi "morale" che ha coinvolto la Chiesa con l'incubo della pedofilia ora si sta palesando pure in un altro modo?

Il Cattolicesimo, che secondo gli stessi pensatori cristiani negli ultimi anni ha subito colpi considerevoli, questa volta sarebbe dinanzi ad un pericolo davvero mortale.

L'unica cosa che si può dire adesso è che l'augurio sincero è che la decisione del Papa sia dovuta solo ed unicamente a questioni di salute.

Ultimi articoli

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...

Vito Tocci:"vi spiego perché abbiamo presentato l'esposto per fare riaprire le indagini sulla Banda della Uno Bianca*

(ASI) Bologna - Alcune vittime e famigliari delle vittime della Banda della Uno Bianca (attiva fra Bologna, la Romagna e la Provincia di Pesaro tra il 19 giugno 1987 e il 21 novembre 1994, ...

Libano, la repressione del dissenso politico: il caso Omar Harfouch

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - "Omar Harfouch, cittadino libanese (residente in Francia da 30 anni), membro del Comitato scientifico dell’Istituto Friedman, e da tempo attivista contro la corruzione in Libano, è ...

Immigrazione, Molteni: bene fermo ONG. Il Governo non delega navi private su controllo frontiere e soccorso

(ASI) Roma - "Fermo amministrativo per due navi delle ONG la 'Mare Go' e la 'Sea Eye 4' per avere entrambe violato le indicazioni del Governo italiano, applicato il decreto ...

WWF Abruzzo: la Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l'esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori 

(ASI) Consultando il sito della Regione Abruzzo si apprende con incredulità che sono state apportate  due importanti modifiche alla Legge regionale sulla pesca nelle acque interne (L.R. ...

Corte dei Conti, Baldino (M5S): “Governo spregiudicato vuole evitare ingerenza e operazione trasparenza su uso fondi Pnrr”

(ASI) Roma – “Governo spregiudicato e arrogante pensa di togliere alla Corte dei Conti la prerogativa di svolgere il cosiddetto controllo concomitante, un controllo in corso d’opera e soprattutto su ...

2 Giugno: Coldiretti, ½ milione di italiani hanno fatto il ponte in agriturismo (+25%)

Oltre ½ milione di italiani hanno scelto l’agriturismo per il ponte del 2 giugno, tradizionalmente dedicato a scampagnate e gite fuori porta, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno.

CGIA Mestre: è l’ultima fine della settimana che lavoriamo per il fisco

(ASI) Mestre - Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani1 terminano ...

Napoli campione d’Italia si festeggia nelle piazze e nelle strade 

(ASI) “Condividiamo tutti insieme la gioia e l’orgoglio per il terzo scudetto. Ai Napoletani dico di festeggiare nelle piazze e nelle strade tutti insieme, domenica 4 giugno, il nostro grande ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113