
Il Primo Ministro parte dalla politica, dai "professionisti del conflitto" come li chiama, che eludono il confronto per "andare contro il nemico, coprire il merito dei problemi, abusano della buona fede delle persone: -vota me senno' vince l'altro".
Letta prosegue sul tema dell'incontro, del meeting appunto: "l'incontro fa paura solo a chi è incerto della propria identità e dei propri valori. [...] l'incontro è legato a identità sicure, al linguaggio della verità".
Cita poi l'episodio della prima missione sulla Luna del 1969, con Papa Paolo VI che dedica il Salmo 8 agli astronauti in partenza per Selene:
" L'uomo..., al centro di questa impresa, ci si rivela gigante. Ci si rivela divino, non in sé, ma nel suo principio e nel suo destino. Onore, dunque, all'uomo, onore alla sua dignità, al suo spirito, alla sua vita".
Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia