(ASI) Terni - Il prossimo martedì 20 maggio, presso l’I.I.S. Casagrande - Cesi di Terni, si terrà l’edizione umbra di “Oltre la Cattedra – Spazi e Tecnologie per la Scuola del Futuro”, un evento promosso da C2 Group per dirigenti scolastici, docenti e team innovazione che vogliono esplorare le frontiere della scuola digitale.
L’iniziativa porterà al centro del confronto esperti, tecnologie e casi concreti per capire come l’intelligenza artificiale, gli ambienti immersivi e la biblioteca digitale stiano trasformando la didattica e il ruolo degli spazi scolastici.
“Crediamo profondamente che innovare la scuola non significhi solo introdurre nuove tecnologie, ma ripensare il modo in cui gli ambienti educativi ispirano e coinvolgono chi li vive ogni giorno”, commenta Enrico De Marco, Strategic Marketing Manager di C2 Group. “Oltre la Cattedra nasce proprio per portare idee, strumenti e strategie direttamente ai protagonisti della
scuola italiana”.
Il programma:
La giornata si aprirà con il saluto della Dirigente scolastica Marina Marini, seguita dagli interventi
di:
- Google for Education: L’ecosistema Google integrato con l’AI a sostegno della scuola
(Riccardo Speidel)
- Grafox School: Progettare spazi attivi per un apprendimento coinvolgente (Vanessa
Semeraro)
- ViewSonic: Tecnologia che ispira, soluzioni che coinvolgono (Roberto Costantini)
- MLOL Scuola: Biblioteca digitale e didattica per ambienti di apprendimento innovativi
(Paola Pala)
- C2 Group: Dalla visione alla realtà, il nostro impegno per la trasformazione digitale
(Gionata Noiosi)
Al termine, un aperitivo di networking offrirà ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi direttamente con relatori e colleghi.
“Siamo felici di ospitare questo evento, perché rappresenta un’occasione concreta per riflettere insieme su come possiamo rendere la scuola più inclusiva, stimolante e pronta alle sfide del futuro”, aggiunge Marina Marini, Dirigente dell’I.I.S.P.T.C. Casagrande - F. Cesi.