Synapsia, tra i protagonisti della Terni Digital Week: Presenta Uego, la piattaforma che consente di creare identità digitali per il Metaverso.

Evento organizzato sotto l'alto Patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

Milano, Synapsia S.r.l., l'innovativa start up italiana, fondata dalla DT Socialize Holding Ltd e operante nel settore dell'Intelligenza Artificiale, è stata tra i protagonisti della quarta edizione della TERNI DIGITAL WEEK, evento di punta nel centro Italia, e uno dei principali sul territorio nazionale, dedicato all'approfondimento di tematiche specifiche che spaziano dal marketing alla comunicazione digitale, dal personal branding al retail, dal mondo della medicina alla cybersecurity.

L'organizzazione della Terni Digital Week attraverso il suo Presidente & Founder Edoardo Desiderio, ha avviato per questa edizione una serie di importanti partnership con altri eventi nazionali come We Make Future di Rimini, DIGITALmeet e ANGI, oltre alla partecipazione determinate di aziende locali e nazionali che si occupano di digitale e innovazione tra cui l'innovativa startup italiana Synapsia S.r.l. coinvolta all'interno della sessione dedicata a Metaverso, blockchain, NFT e Intelligenza Artificiale.

Synapsia ha presentato Uego, la prima piattaforma dedicata alla creazione di ''Ego-ID", identità digitali personalizzabili con biografia, competenze e modalità espressive univoche, capaci di relazionarsi al pari di persone reali in qualsiasi contesto, tra cui intrattenimento, gaming, ambito social o didattico. Le Ego-ID possono animare avatar o personaggi virtuali all'interno di un Metaverso o di un sito web per molteplici finalità: ludiche, di ingaggio, profilazione, customer care, marketing. Inoltre, chiunque potrà creare il proprio gemello digitale "Digital Twin" e utilizzarlo in qualsiasi scenario digitale. Le identità digitali di Uego sono in grado di sostenere conversazioni su qualsiasi argomento, trattare tematiche specifiche e orientare attivamente la conversazione per le finalità desiderate.

La tecnologia di Synapsia regala alle applicazioni digitali un'esperienza immersiva aumentata, una dimensione, finora inesplorata, costituita da identità reali al servizio delle nuove frontiere virtuali.

Per il notevole impegno svolto, nella creazione di sistemi di intelligenza artificiale nel metaverso, con approcci cognitivi altamente innovativi che consentono di creare valore alle interazioni, garantendo un'esperienza immersiva unica, Synapsia è stata premiata con il consueto 'Premio Innovazione' istituito da diversi anni dal Direttivo Organizzativo di Terni Digital Week: "E' per noi un grande onore poter ospitare realtà aziendali così innovative nel nostro territorio – commenta Edoardo Desiderio - oggi consegniamo il Premio Innovazione ad una azienda che non solo ci ha fornito delle basi culturali sul mondo dell'intelligenza artificiale nel metaverso ma che attraverso il suo ecosistema ci consentirà di creare alto valore umano alle interazioni".

Francesco Caico, Direttore Vendite e Responsabile della Formazione di Synapsia S.r.l., intervenuto come relatore, ha così commentato: "Siamo entusiasti e onorati di essere tra le imprese che hanno preso parte a questo importante evento, ormai consolidato nel panorama digitale italiano. Eventi come il Terni Digital Week sono fondamentali per creare quella conoscenza e coscienza verso un pubblico che troppo spesso rimane semplice spettatore del mondo che gli passa davanti, in questo momento anche troppo velocemente, senza comprendere appieno le opportunità e i rischi in esso racchiusi"


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...