Synapsia, tra i protagonisti della Terni Digital Week: Presenta Uego, la piattaforma che consente di creare identità digitali per il Metaverso.

Evento organizzato sotto l'alto Patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

Milano, Synapsia S.r.l., l'innovativa start up italiana, fondata dalla DT Socialize Holding Ltd e operante nel settore dell'Intelligenza Artificiale, è stata tra i protagonisti della quarta edizione della TERNI DIGITAL WEEK, evento di punta nel centro Italia, e uno dei principali sul territorio nazionale, dedicato all'approfondimento di tematiche specifiche che spaziano dal marketing alla comunicazione digitale, dal personal branding al retail, dal mondo della medicina alla cybersecurity.

L'organizzazione della Terni Digital Week attraverso il suo Presidente & Founder Edoardo Desiderio, ha avviato per questa edizione una serie di importanti partnership con altri eventi nazionali come We Make Future di Rimini, DIGITALmeet e ANGI, oltre alla partecipazione determinate di aziende locali e nazionali che si occupano di digitale e innovazione tra cui l'innovativa startup italiana Synapsia S.r.l. coinvolta all'interno della sessione dedicata a Metaverso, blockchain, NFT e Intelligenza Artificiale.

Synapsia ha presentato Uego, la prima piattaforma dedicata alla creazione di ''Ego-ID", identità digitali personalizzabili con biografia, competenze e modalità espressive univoche, capaci di relazionarsi al pari di persone reali in qualsiasi contesto, tra cui intrattenimento, gaming, ambito social o didattico. Le Ego-ID possono animare avatar o personaggi virtuali all'interno di un Metaverso o di un sito web per molteplici finalità: ludiche, di ingaggio, profilazione, customer care, marketing. Inoltre, chiunque potrà creare il proprio gemello digitale "Digital Twin" e utilizzarlo in qualsiasi scenario digitale. Le identità digitali di Uego sono in grado di sostenere conversazioni su qualsiasi argomento, trattare tematiche specifiche e orientare attivamente la conversazione per le finalità desiderate.

La tecnologia di Synapsia regala alle applicazioni digitali un'esperienza immersiva aumentata, una dimensione, finora inesplorata, costituita da identità reali al servizio delle nuove frontiere virtuali.

Per il notevole impegno svolto, nella creazione di sistemi di intelligenza artificiale nel metaverso, con approcci cognitivi altamente innovativi che consentono di creare valore alle interazioni, garantendo un'esperienza immersiva unica, Synapsia è stata premiata con il consueto 'Premio Innovazione' istituito da diversi anni dal Direttivo Organizzativo di Terni Digital Week: "E' per noi un grande onore poter ospitare realtà aziendali così innovative nel nostro territorio – commenta Edoardo Desiderio - oggi consegniamo il Premio Innovazione ad una azienda che non solo ci ha fornito delle basi culturali sul mondo dell'intelligenza artificiale nel metaverso ma che attraverso il suo ecosistema ci consentirà di creare alto valore umano alle interazioni".

Francesco Caico, Direttore Vendite e Responsabile della Formazione di Synapsia S.r.l., intervenuto come relatore, ha così commentato: "Siamo entusiasti e onorati di essere tra le imprese che hanno preso parte a questo importante evento, ormai consolidato nel panorama digitale italiano. Eventi come il Terni Digital Week sono fondamentali per creare quella conoscenza e coscienza verso un pubblico che troppo spesso rimane semplice spettatore del mondo che gli passa davanti, in questo momento anche troppo velocemente, senza comprendere appieno le opportunità e i rischi in esso racchiusi"


Ultimi articoli

Presentato in anteprima il docufilm “Sulle sponde del Perugino”: il panorama umbro diventa protagonista.

(ASI) Perugia- Il 30/03 a Perugia, presso la Sala dei Notari, è stato proiettato per la prima volta il docufilm "Sulle sponde del Perugino" di Giovanni Piscaglia, un progetto sostenuto da Ministero ...

Criminalità, Nappi (Lega): allarme nell’area Est di Napoli, anche istituzioni locali facciano la loro parte

(ASI) “Intensificare anche a livello locale la presenza di forze dell’ordine nell’area Est di Napoli, una delle zone che per anni la sinistra ha totalmente dimenticato, lasciando da ...

Parigi, Harfouch ha vinto il premio “Peace Olive Tree”, rischia la vita per il Libano

(ASI) Parigi - Durante un annuale Iftar francese, il pasto dopo Ramadan, a cui hanno partecipato personalità politiche di altissimo livello, è stato consegnato il premio "Olivier de la paix”. Il ...

Papa Francesco in ospedale: la vicinanza e la preghiera della Chiesa in Italia

(ASI) La vicinanza e la preghiera della Chiesa in Italia. La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime vicinanza a Papa Francesco, dal pomeriggio di oggi (29 marzo) al ...

Antonio Cabrini su Nazionale, Juventus e solidarietà

(ASI) Pescara - Siamo stati nella sede dell'Agbe di Pescara, Associazione Genitori Bambini Emopatici, dove abbiamo incontrato e intervistato Antonio Cabrini, Campione del Mondo 1982 con la Nazionale Italiano e pilastro ...

75° CONFAPI: Milani (FDI) facilitare chi fa impresa per creare lavoro

(ASI) “Le piccole e medie imprese rappresentano il nostro principale tessuto produttivo e l’azione di governo mira a rafforzare questo importante settore, motore dell’economia.

Sanità, Leonardi (FDI): "Col Decreto Schillaci più medici e un miglior servizio ai cittadini"

(ASI) Il Ministro della Salute Orazio Schillaci sta proponendo con un Decreto un primo chiaro segnale della riforma strutturale della Sanità, che è tra i primi punti dell'Agenda Meloni e che ...

Segredifesa: Convegno sul “Responsive Space” organizzato dalla Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate"

(IASI) Roma -  Si è tenuto ieri al Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti il convegno sul tema “Responsive Space nazionale: stato e prospettive”. L’evento è ...

Cibus: Coldiretti, blitz agricoltori contro cibo in provetta  

(ASI) Blitz di centinaia di agricoltori provenienti dalle campagne contro i rischi del cibo in provetta nel cuore della Food Valley italianaal Cibus per sostenere e accelerare il DDL approvato ...

Croatti e Lanzi (M5S): "Superbonus, centrodestra vuole prendere in giro italiani"

(ASI) "I comunicati trionfalistici lanciati dal centrodestra sulle modifiche approvate al decreto sui crediti fiscali sono una grossa presa in giro nei confronti di tutti gli esodati del Superbonus. La ...