Giornale Radio ASI del 30 gennaio 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 30 gennaio 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Venezuela. Attesa per le manifestazioni odierne e di sabato delle opposizioni. Nicolas Maduro ha aperto, intanto, oggi nuovamente al dialogo con queste ultime e con Donald Trump. Il numero uno venezuelano ha detto, in alcune interviste, di essere disponibile a indire elezioni legislative anticipate, ma non quelle presidenziali in quanto sono state realizzate poco tempo fa. Ha accusato poi il tycoon di aver chiesto al governo colombiano di ucciderlo. L’apertura del leader di Caracas nei confronti dei suoi rivali, interni e all’estero, potrebbe non soddisfare le richieste di Jhuan Guaidò che si è autoproclamato capo di Stato del paese sudamericano, con l’appoggio della Casa Bianca, la settimana scorsa. Pechino e Mosca accusano Washington di aver attuato un colpo di stato e varato sanzioni illegali, violando gravemente così le norme internazionali.

Veniamo in Italia.
Nave Diciotti. E’ iniziato oggi l’iter della Giunta per l’autorizzazione a procedere verso Matteo Salvini che ha chiesto di respingere il provvedimento nei suoi confronti, ma il Movimento Cinquestelle è diviso al proprio interno. Il premier Giuseppe Conte, il suo vice Luigi Di Maio e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli hanno depositato una memoria in cui si sottolinea la responsabilità del governo nella scelta, presa lo scorso agosto, di non fare sbarcare da quel mezzo i migranti in Italia. “L’esecutivo giallo – verde non è a rischio”, così fonti della Lega, dopo il vertice notturno a palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, il suo numero due pentastellato e il capo del Viminale. Quest’ultimo sarà ascoltato entro 7 giorni dalla Giunta per le immunità del senato.

I 47 migranti a bordo della nave Sea Wastch 3 potranno sbarcare in Italia tra poche ore. Il premier, Giuseppe Conte, ha comunicato infatti che è stato raggiunto l’accordo, per la loro ripartizione, negli altri paesi europei. Soddisfatto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ha ricordato come la determinazione, del governo e del Viminale, abbia costretto il vecchio continente ad assumersi le proprie responsabilità.

Dieci nuovi indagati nell’inchiesta sul ponte Morandi di Genova crollato lo scorso agosto. Alcuni tecnici e dirigenti delle società Aspi e Spea sono sospettati, da oggi, di falso in procedimento connesso ai controlli su altri 5 viadotti in stato di criticità. Le infrastrutture a rischio segnalate sono il Sei Luci e il Pecetti nel capoluogo ligure, così come il Paolillo in Puglia.

Giornata positiva per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava poco dopo le ore 15 un rialzo dello 0,24% a 21.711 punti.

 

Al via nella settimana del festival, la dodicesima edizione di Casa Sanremo Vitality’s. Il Palafiori, sede dell’evento, accoglierà i protagonisti della canzone italiana. Parteciperanno all’inaugurazione il presidente Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo, il Maestro orafo Michele Affidato e Roberta Morise volto di punta della trasmissione di Raidue “I Fatti Vostri”.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma