Giornale Radio ASI del 25 maggio 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 25 maggio 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
“La Corea del Nord vuole dare il tempo e la possibilità agli Stati Uniti di riconsiderare i negoziati”. Lo ha dichiarato il viceministro del regime di Pyongyang, Kim Kye Guan, dopo la decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere l’incontro, che era previsto per il 12 giugno a Singapore, con Kim Jong Un. Il tycoon ha spiegato le motivazioni della scelta, in una lettera indirizzata al suo omologo nordcoreano, esprimendo rammarico per il tono retorico ostile usato nei confronti di Washington ma lasciando, al contempo, la porta aperta a futuri negoziati. Pieno appoggio, alla nuova linea americana, dal Giappone. Sorpresa la Corea del Sud che, ha fatto sapere, di volere decifrare le reali intenzioni della Casa Bianca.

E' di almeno 7 morti e di 22 feriti il bilancio dell'esplosione odierna di un’ autobomba nel centro del porto di Bengasi, in Libia. Lo hanno riferito le forze di sicurezza, citate dai media locali, aggiungendo che la deflagrazione avrebbe provocato una ventina di feriti. L' attentato non è stato, al momento, rivendicato.

Un base militare nel centro della Siria è stata attaccata, ieri sera, probabilmente da Israele. Secondo l'agenzia siriana Sana, sarebbe stato preso di mira l’aeroporto militare di Dabaa, nella provincia di Homs. Fonti del regime hanno riferito che il raid sarebbe stato respinto dalla contraerea di Damasco. Tel Aviv non ha commentato, al momento, la notizia.

Seggi aperti fino alle 23 (ora italiana), in Irlanda, per il voto del referendum sull’abrogazione dell’articolo 8, della Costituzione del paese, che vieta l’aborto salvo in casi eccezionali. Sono oltre 3 milioni i cittadini chiamati alle urne. I risultati della consultazione saranno diffusi domani mattina.

Veniamo in Italia.

Entravano nelle banche scavando cunicoli che, partendo dalla rete fognaria,li portavano all'interno dei caveaux. Questa l'accusa nei confronti di dieci rapinatori,tutti pregiudicati e di origine campana,fermati dai Carabinieri del comando provinciale di Parma. La banda avrebbe messo a segno, a fine ottobre, una rapina in un istituto di credito della città emiliana con un bottino milionario.

Il presidente del Consiglio incaricato, il Professor Giuseppe Conte, è al lavoro per preparare la lista dei ministri del futuro governo. E’ polemica, intanto, attorno all’economista Savona, per le sue posizioni contrarie all’Euro, che potrebbe ricoprire il ruolo, secondo Salvini e Di Maio, di ministro dell’Economia. La scelta non piace, tuttavia, al Quirinale che ha fatto sapere di non volere diktat sulle nomine.

Occhi puntati anche sulle borse a cause dell’incertezza politica italiana. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha aperto oggi in terreno positivo con un rialzo dello 0,2% a quota 22.794 punti. Preoccupa però il differenziale, tra i titoli di stato italiani e tedeschi,che ha superato in mattinata quota 200 punti base, raggiungendo il record negativo da giugno dell’anno scorso.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...