×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Che il Fli di Fini, da tempo, stesse vivendo internamente una crisi di nervi, la cosa era nota.  Però, oggi, scopriamo anche un'altra verità? Il raggruppamento politico, sta già per avviarsi sulla via del definitivo tramonto senza aver lasciato nel frattempo una significativa traccia di sé? La missiva che abbiamo ricevuto ci svela, in parte, cosa sta accadendo all'interno del variegato e contraddittorio mondo che ha creduto nel progetto dell'On. Fini. 




 Lettere in Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. 










LETTERA DI DIMISSIONI

È giunto ormai il momento, aspettare non ha più senso.

Il motivo che mi porta oggi a scrivere quanto segue è più semplice di quanto non sia difficile comunicarlo al resto di una comunità di cui ho fatto parte per due anni.

Ho aspetto fin troppo a lungo.

Ho aspettato nella speranza che qualcosa potesse cambiare,

ho aspettato nella speranza che un progetto potesse davvero ancora prendere forma

ho aspettato perché ci credevo, ma oggi, ho deciso di non aspettare più.

Per me non ha più senso restare in un partito che non rispecchia più le mie idee, un partito il cui progetto, se così si possono chiamare le cinque proposte shock, non condivido più.

Di certo avevo iniziato questo percorso con speranze diverse, ma soprattutto con un gruppo di persone diverse, con un movimento con obiettivi diversi, mai realizzati.

Di certo, oggi me ne vado, lascio la nave accompagnata solo dalle mie idee, senza più nessun simbolo e una bandiera che non mi rappresenta.

Aspettavo da tempo degli sviluppi per poter prendere definitivamente, riflettendo e senza fretta, una decisione; quel tempo è arrivato, come sono arrivati, dopo mesi di buio, pochi e per me incondivisibili segnali di vita.

Ritengo fallito il progetto di Futuro e Libertà nei suoi intenti iniziali e quello che è diventato non mi interessa.

Scelsi un gruppo di persone per le loro idee, per i loro progetti, perché animati da vera passione ed entusiasmo decisero di andare contro tutto e tutti per tentare di proporsi come alternativa, come voce dissonante nella nostra amata Italia, giudicando situazioni e problemi indipendentemente dai loro colori politici, ma oggettivamente per quello che erano, cercando di trovare le soluzioni migliori. Scelsi quel movimento perché aveva avuto il coraggio di dire la verità contro chi da anni umiliava l'Italia e gli italiani. Lo scelsi perché mise le esigenze di noi cittadini prima di ogni altro interesse.

Scelsi prima Gianfranco Fini, per le sue parole, per le sue idee, per il suo coraggio, per la sua voce alta in un momento in cui tutti sussurravano tra di loro.

Scelsi poi Generazione Italia, associazione che raccoglieva le idee di tanti, che come me, stanchi della situazione politica in cui versava il nostro Paese, decisero di dare un contributo attivo, reale e concreto in prima linea, senza bandiere politiche, ma solo con un obiettivo davanti a tutto e tutti, la costruzione di un progetto di risanamento del Paese.

Scelsi, infine, come confluenza naturale di una scelta precedente, Futuro e Libertà, il contenitore che avrebbe dovuto accogliere diverse anime, le più disparate, che insieme avrebbero dovuto costruire la nuova alternativa politica italiana: un partito avente come valori fondamentali il rispetto dell'altro, la giustizia sociale, in un paese in cui dovremmo essere tutti uguali, in cui ci si preoccupa del più debole e lo si aiuta, la libertà nelle azioni e nelle scelte nell'economia di un un'unica comunità, istruzione, sanità e cultura come pilastro fondamentale e fondante della società.

Decisi di salpare, per la prima volta, su una nave guidata da una bandiera precisa, convinta che

potesse essere davvero la soluzione migliore per poter dare un contributo attivo e concreto in un momento difficile.

Su questa nave presi parte anche ai progetti della piccola scialuppa di noi giovani, Generazione Futuro, che, comunque sarebbero andate le cose, con le sue energie e le sue idee giovani e rivoluzionarie, avrebbe dovuto salvare l'Italia e il partito.

Ne presi parte, ad entrambe, fieramente e consapevolmente, credendoci con tutta me stessa, impegnandoci tutte le energie che avevo, credevo davvero di poter in piccola parte, contribuire ad un cambiamento, ad un miglioramento, che, invece, non si è mai realizzato.

Scelsi di salpare, oggi scelgo di lasciare.

Scelgo e decido di tornare ad essere libera, con le mie idee, senza più una bandiera politica.

Con questa lettera comunico ufficialmente le mie DIMISSIONI da Futuro e Libertà e da Generazione Futuro. Mi dimetto da ogni ruolo e carica, territoriale e nazionale, senza rinnegare nulla di quanto fieramente fatto, ma non mettendo a disposizione più nessuna energia per questo partito.

Continuerò ad essere parte attiva della vita sociale e politica della mia città e del mio Paese, ma da semplice cittadina.

Città di Castello, 7 agosto 2012

Jessica Bruni

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...

Dissesto idrogeologico. Barcaiuolo (FdI): “Oltre un miliardo stanziato in dieci anni, ma l’Emilia-Romagna ne ha speso solo il 25%”

(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...

Lista Schmidt: "Sostegno a Tomasi perché ha dimostrato di decidere per il bene dei cittadini, sia alfiere della battaglia per la 'questione morale' in Toscana"

(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...

Caporalato, Laureti (Pd): Non solo attuare ma rafforzare condizionalità sociale nuova PAC

(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...

Payback Sanitario, Pavanelli (M5S): Governo ceda a nostro pressing e tuteli imprese

(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...

Stellantis, UglM:"Stop produzione Melfi per mancanza di componenti".

(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".

 Germanà (Lega), sabato 21 e domenica 22 giugno, gazebo in Sicilia  per far conoscere decreto sicurezza approvato grazie all'impegno del partito

(ASI) Palermo  – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...

Brasile, ancora grane giudiziarie per Bolsonaro

(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...

Vertice G7 concluso, l’Iran accusa le potenze mondiali: “Non siamo un popolo aggressore”. Teheran: “Siamo un Paese aggredito”

  (ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...

Iran. Raphael Grossi (IAEA): "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere un'arma nucleare". Smentite le prove di Netanyahu

(ASI) Raphael Grossi, direttore generale della IAEA  riferisce le conclusioni della sua agenzia riguardo il programma nucleare iraniano: "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113