×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Jessica Bruni dà dimissione da Futuro e libertà e Generazione Futuro: "Ritengo fallito il progetto di Futuro e Libertà nei suoi intenti iniziali e quello che è diventato non mi interessa"

(ASI) Che il Fli di Fini, da tempo, stesse vivendo internamente una crisi di nervi, la cosa era nota.  Però, oggi, scopriamo anche un'altra verità? Il raggruppamento politico, sta già per avviarsi sulla via del definitivo tramonto senza aver lasciato nel frattempo una significativa traccia di sé? La missiva che abbiamo ricevuto ci svela, in parte, cosa sta accadendo all'interno del variegato e contraddittorio mondo che ha creduto nel progetto dell'On. Fini. 




 Lettere in Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. 










LETTERA DI DIMISSIONI

È giunto ormai il momento, aspettare non ha più senso.

Il motivo che mi porta oggi a scrivere quanto segue è più semplice di quanto non sia difficile comunicarlo al resto di una comunità di cui ho fatto parte per due anni.

Ho aspetto fin troppo a lungo.

Ho aspettato nella speranza che qualcosa potesse cambiare,

ho aspettato nella speranza che un progetto potesse davvero ancora prendere forma

ho aspettato perché ci credevo, ma oggi, ho deciso di non aspettare più.

Per me non ha più senso restare in un partito che non rispecchia più le mie idee, un partito il cui progetto, se così si possono chiamare le cinque proposte shock, non condivido più.

Di certo avevo iniziato questo percorso con speranze diverse, ma soprattutto con un gruppo di persone diverse, con un movimento con obiettivi diversi, mai realizzati.

Di certo, oggi me ne vado, lascio la nave accompagnata solo dalle mie idee, senza più nessun simbolo e una bandiera che non mi rappresenta.

Aspettavo da tempo degli sviluppi per poter prendere definitivamente, riflettendo e senza fretta, una decisione; quel tempo è arrivato, come sono arrivati, dopo mesi di buio, pochi e per me incondivisibili segnali di vita.

Ritengo fallito il progetto di Futuro e Libertà nei suoi intenti iniziali e quello che è diventato non mi interessa.

Scelsi un gruppo di persone per le loro idee, per i loro progetti, perché animati da vera passione ed entusiasmo decisero di andare contro tutto e tutti per tentare di proporsi come alternativa, come voce dissonante nella nostra amata Italia, giudicando situazioni e problemi indipendentemente dai loro colori politici, ma oggettivamente per quello che erano, cercando di trovare le soluzioni migliori. Scelsi quel movimento perché aveva avuto il coraggio di dire la verità contro chi da anni umiliava l'Italia e gli italiani. Lo scelsi perché mise le esigenze di noi cittadini prima di ogni altro interesse.

Scelsi prima Gianfranco Fini, per le sue parole, per le sue idee, per il suo coraggio, per la sua voce alta in un momento in cui tutti sussurravano tra di loro.

Scelsi poi Generazione Italia, associazione che raccoglieva le idee di tanti, che come me, stanchi della situazione politica in cui versava il nostro Paese, decisero di dare un contributo attivo, reale e concreto in prima linea, senza bandiere politiche, ma solo con un obiettivo davanti a tutto e tutti, la costruzione di un progetto di risanamento del Paese.

Scelsi, infine, come confluenza naturale di una scelta precedente, Futuro e Libertà, il contenitore che avrebbe dovuto accogliere diverse anime, le più disparate, che insieme avrebbero dovuto costruire la nuova alternativa politica italiana: un partito avente come valori fondamentali il rispetto dell'altro, la giustizia sociale, in un paese in cui dovremmo essere tutti uguali, in cui ci si preoccupa del più debole e lo si aiuta, la libertà nelle azioni e nelle scelte nell'economia di un un'unica comunità, istruzione, sanità e cultura come pilastro fondamentale e fondante della società.

Decisi di salpare, per la prima volta, su una nave guidata da una bandiera precisa, convinta che

potesse essere davvero la soluzione migliore per poter dare un contributo attivo e concreto in un momento difficile.

Su questa nave presi parte anche ai progetti della piccola scialuppa di noi giovani, Generazione Futuro, che, comunque sarebbero andate le cose, con le sue energie e le sue idee giovani e rivoluzionarie, avrebbe dovuto salvare l'Italia e il partito.

Ne presi parte, ad entrambe, fieramente e consapevolmente, credendoci con tutta me stessa, impegnandoci tutte le energie che avevo, credevo davvero di poter in piccola parte, contribuire ad un cambiamento, ad un miglioramento, che, invece, non si è mai realizzato.

Scelsi di salpare, oggi scelgo di lasciare.

Scelgo e decido di tornare ad essere libera, con le mie idee, senza più una bandiera politica.

Con questa lettera comunico ufficialmente le mie DIMISSIONI da Futuro e Libertà e da Generazione Futuro. Mi dimetto da ogni ruolo e carica, territoriale e nazionale, senza rinnegare nulla di quanto fieramente fatto, ma non mettendo a disposizione più nessuna energia per questo partito.

Continuerò ad essere parte attiva della vita sociale e politica della mia città e del mio Paese, ma da semplice cittadina.

Città di Castello, 7 agosto 2012

Jessica Bruni

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta presenta la Newsletter Parlamentare: Un dialogo diretto tra l'Europa e i cittadini

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa dell’europarlamentare Marco Squarta, dedicata alla presentazione della nuova Newsletter Parlamentare. L’iniziativa è stata concepita per mantenere ...

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113