×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
: Biagio Maimone : "Anche l'Italia è povera" - Documento di una verità taciuta"

(ASI) Lettere in Redazione. L’Associazione “*Progetto di Vita - Io Donna* ” Azioni Contro la Povertà in Italia e nel Mondo - www.progettodivita.org - è nata sei anni fa con l’intento di dar vita a progetti tesi a sconfiggere la povertà che esiste anche in Italia. Siamo la prima Associazione ad aver posto sul tappeto la questione italiana già da tempo. I nostri anziani, i nostri bambini poveri, le nostre famiglie indebitate, le nostre aziende in crisi forse non rappresentano un problema ?

 Si parla tanto e ci si impegna tanto per i popoli cosiddetti del “terzo mondo” e questo è senz’altro ammirevole, ma succede che non si guarda “vicino” . Ne consegue che non si prende atto del fatto che anche l’Italia è povera e non vi è impegno per gli strati davvero ridotti in miseria che in essa vivono ed esigono di essere aiutati. Noi vogliamo prendere atto dell’esistenza di un numero davvero impressionate di famiglie che non arrivano a fine mese e che sono sommerse dai debiti. Molte persone addirittura rovistano tra i rifiuti , soprattutto anziani . Non si parla di esse o se ne parla troppo poco. Si possono osservare, inoltre, file quasi interminabili presso le mense dei poveri . Ciò evidenzia come tanti italiani ricorrono all’aiuto dei centri preposti per poter “mangiare” : questo dovrebbe far riflettere tutti. L’Italia non è ricca, ma ha falle pietose di miseria di cui nessuno vuol parlare per paura o per vigliaccheria. Ciò che colpisce di più è che le campagne di sensibilizzazione sono rivolte esclusivamente nei confronti dei poveri che vivono all’estero. Va bene occuparsi di tutti i poveri , tuttavia occorre farlo partendo dai poveri che vivono nella nostra Italia. Molte sono le necessità economiche di un Paese che ha subito l’avvento dell’euro. Non dobbiamo essere sordi o ciechi e le nostre battaglie saranno quelle dell’affermazione dei diritti degli italiani. Dobbiamo riammettere nel circolo dell’economia tutti quegli italiani che dall’economia sono stati esclusi. E’ pura demagogia parlare sempre e solo di aiuti umanitari nei confronti del terzo mondo , cosa sana e giusta, ma è ora che esista un movimento in Italia che si batta affinché gli italiani non diventino sempre più poveri e la nostra nazione possa rifiorire e riabilitare quanti sono rimasti indietro . Molti si sono indebitati non certo per superficialità nel gestire il denaro, ma perché non basta lo stipendio neppure per acquistare i generi di prima necessità. Quali sono le soluzioni? L’Associazione “Progetto di Vita” vuole cercare soluzioni coinvolgendo la cittadinanza che deve essere la vera fautrice del risveglio economico degli italiani. Dobbiamo costituire una rete di cittadini che si adoperino , dandosi la mano, per trovare soluzioni immediate , coinvolgendo anche le banche , le società, gli imprenditori per salvare non solo i cittadini, ma anche l’imprenditoria italiana dal crollo economico vero e proprio. Il terzo mondo sappiamo che ha problemi gravissimi non risolti, ma anche l’Italia rischia di diventare un paese davvero “ povero”. Possiamo dire che l’Italia è “il secondo mondo”, ossia un mondo che è prossimo a compiere il passo successivo che lo farà diventare “terzo mondo”. Di seguito sono elencate alcune iniziative che l’Associazione “Progetto di Vita - Io Donna " (in giallo) ha realizzato e quelli ancora da realizzare:
• Adotta un povero da vicino con il comune di Assago;
• • Progetto di legge con l'Onorevole Francesco Pionati per l’abrogazione di leggi punitive e restrittive (norme bancarie vigenti ) e per l’attuazione di disposizioni più flessibili per l’accesso al credito anche da parte di chi non possiede i requisiti ;
• Disegno di legge "Abolizione definitiva del protesto bancario e cambiario e le segnalazioni ai protestati e falliti;
• Referendum per l’attuazione del “Microcredito” a favore delle famiglie, dei single, dei “grandi poveri” ;
• Tutela dei protestati e dei falliti, degli ex carcerati (per problemi finanziari) e loro reinserimento nella società perché non vi sia discriminazione “economica” e, quindi, discriminazione sociale . . Numero verde contro i sucidi per debiti.
Disegno di legge contro lo stalking economico.
Fondo Solidale dei cittadini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113