×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi (PdCI): Cardiologia interventistica e Cardiochirurgia - Con il centrodestra i fatti stanno  a zero

(ASI) Calabria - Lettere in Redazione.  L’inaugurazione delle sale di cardiologia interventistica presso gli Ospedali Riuniti, attesa da tempo, rappresenta un grande passo in avanti per la sanità reggina e consentirà ai professionisti qualificati e di valore che già operano presso la struttura ospedaliera di poter migliorare le loro prestazioni e di poter garantire migliori condizioni di qualità e di sicurezza per tutti coloro i quali saranno sottoposti ad esami di coronarografia e ad interventi di angioplastica.

A questo primo risultato si è giunti grazie alla grande battaglia che il sottoscritto insieme ad altri ha portato avanti da molti anni per dotare finalmente la città di Reggio Calabria di servizi sanitari ed ospedalieri di primo livello e di alta qualità, a partire dall’istituzione della Cardiochirurgia e del Centro Cuore.

In questa battaglia, sostenuta anche dai mezzi di informazione, siamo riusciti, su mia proposta, a cambiare perfino il piano sanitario regionale per introdurre l’istituzione di un’autonoma Unità Operativa di Cardiologia interventistica e Cardiochirurgia dotata di 10 posti letto presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, raggiungendo un obiettivo storico che era stato sempre rifiutato alla città di Reggio.

Ma non basta. A seguito di quella decisione così importante abbiamo lavorato per attuare la legge e per concretizzare il diritto dei reggini ad avere la cardiochirurgia e la cardiologia interventistica.

In tal senso con apposita delibera della Giunta Regionale di centrosinistra, della quale facevo parte e su mia sollecitazione, sono state stanziate le risorse finanziarie necessarie, circa 18 milioni di euro, per realizzare il Centro Cuore a Reggio Calabria. Successivamente, con la gestione del Direttore Generale Pangallo, è stata effettuata la gara di appalto per l’effettuazione dei lavori chiavi in mano e dopo un lungo contenzioso legale, concluso da una sentenza del Consiglio di Stato, l’appalto è stato aggiudicato e i lavori sono partiti sotto la gestione del Direttore Generale Santagati, sempre durante la Giunta di centrosinistra.

E dunque, se oggi siamo giunti a questo punto ed al coronamento di questo sforzo enorme, lo si deve al particolare impegno del sottoscritto e di altri che ha portato all’approvazione della legge per la Cardiochirurgia, al finanziamento di 18 milioni per il Centro Cuore, all’appalto dei lavori e alla loro messa in cantiere.

E’ singolare ed anche assai grave che nella circostanza dell’inaugurazione avvenuta ieri tutto questo sia stato omesso e dimenticato. Come sempre il centrodestra reggino e calabrese non perde occasione per imbrogliare le carte e per tentare di prendersi meriti che non ha assolutamente: è un metodo al quale siamo ormai abituati ma che suscita sempre un moto di riprovazione e di condanna.

Il Centro Cuore agli Ospedali Riuniti è stato voluto e realizzato grazie alle battaglie che sono state condotte negli anni passati e che si sono rivelate vincenti per la città perché hanno dato una risposta concreta ad una crescente domanda di salute (a questo proposito basti ricordare che in condizioni assolutamente difficili e precarie sono state realizzate in un solo anno, grazie allo straordinario e qualificato impegno degli operatori sanitari, circa 900 coronarografie e circa 500 angioplastiche).

Anzi se un rilievo va mosso all’attuale Direttore Generale Bellinvia è proprio quello di aver ritardato oltremisura l’inaugurazione delle sale operatorie di cardiologia interventistica, col rischio di non rendere collaudabili le attrezzature tecnologiche moderne ed avanzate, già da tempo ivi sistemate e pronte per essere utilizzate.

Purtroppo, però ancora il lavoro non è stato portato a conclusione. Infatti, nonostante siano passati due anni e mezzo dall’insediamento di Scopelliti alla Regione e di Bellinvia all’Azienda Ospedaliera non è stato fatto nessun passo avanti per chiudere definitivamente il cerchio con l’istituzione concreta della Cardiochirurgia.

Troppi ritardi e troppe lungaggini si sono accumulate. Le promesse di Scopelliti si sono dimostrate quello che erano e sono state cancellate dai fatti. Ed il suo fallimento è sancito proprio dall’imbarazzante passerella che ieri ha fatto all’Ospedale per incensarsi del lavoro che altri hanno compiuto e per cercare di attribuirsi la paternità e il merito dell’impegno e dei risultati che altri hanno realizzato. Non certamente la sua Giunta Regionale e non certamente l’attuale Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera.

Da loro, noi insieme a tutti i reggini, ci aspettiamo da due anni e mezzo quello che ancora non hanno fatto e cioè completare il Centro Cuore con l’organico necessario (Primario cardiochirurgo, dirigenti medici cardiochirurghi, personale medico e infermieristico specializzato, ecc.) per poter avere finalmente la Cardiochirurgia a Reggio Calabria, dotando la città di un servizio di eccellenza che permetterà di salvare tante vite umane mettendo fine ai viaggi della speranza. I fatti stanno a zero mentre le chiacchiere e le inutili e inconcludenti passerelle aumentano a dismisura.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113