Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 02:33:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Appofondimenti. Emergenza rifiuti, ne produciamo troppa, siamo sommersi.

(ASI) Secondo l'istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale Ispra: nel 2010 abbiamo prodotto troppi rifiuti e la parte più colpita da questa invasione è il centro Italia. Non si riesce più a trasportarla all’estero, costa troppo, e non si riesce più a smaltirla in Italia. Cumoli di mondezza intorno a noi, sembrano colline, ma gli uccelli che vi volano sopra stanno lì per un "giusto" motivo, cibo? Non sanno però che moriranno avvelenati e prima o poi anche noi.

 C’è in atto in tutta Italia, ma soprattutto nelle grandi città, una vera guerra dei rifiuti tra sindaci e cittadini. Dopo le grandi polemiche di Roma, per fortuna scampata ad un accumulo di rifiuti, si ricomincia a parlare di nuovi inceneritori in posti assurdi. Un giorno avremo un cumolo di rifiuti dentro al Colosseo e un inceneritore in piazza San Pietro, anche se ho i miei dubbi che possa accadere, penso sia più probabile che si riesca a costruire in Piazza del Popolo. Per non parlare di Napoli, questione irrisolta, questione mafiosa, questione vergognosa. Quanti altri bambini dovranno partire da Napoli per curarsi a Milano di tumore? Non sanno più dove metterla e non considerano né l’inquinamento né i cittadini né l’ambiente. La raccolta differenziata si sta espandendo in tutta Italia, purtroppo non a macchia d’olio come si espandono i problemi e le catastrofi naturali, si sa le cose giuste fanno sempre fatica ad emergere, ma come mai? Perché questo mondo va al contrario non c’è più nessuno che è responsabile per se stesso figuriamoci per gli altri e per l’ambiente circostante. Città importanti per la loro cultura e il turismo non possono essere abbandonate a loro stesse, Firenze, Milano, Roma, Napoli, Modena, Torino. Piccole città famose per la pace e la natura come Assisi non possono avere problemi di immondizia con frigoriferi, cartoni e divani vicino ai cassonetti. Località di mare non possono avere problemi di smaltimento, non si può nuotare con dei bicchieri di plastica intorno. Tutto ciò deve essere regolato e gli stessi cittadini devono convincersi che l’unica soluzione per ora è di riciclare. Cosa vogliamo fare? Continuare a suicidarci? Perché è questo che stiamo facendo e coloro che se ne infischiano sono degli assassini, non più dei delinquenti. Questa non è polemica ma purtroppo è la dura realtà, le soluzioni ci sarebbero, ma diventano come dicono "i potenti": "insormontabili", quando ci sono di mezzo i soldi, ma di mezzo ci siamo tutti noi e il nostro futuro. Molti si chiedono giustamente, ed è arrivato anche il momento di essere cortesi e rispondere: "ma l’uomo è così intelligente ed evoluto, ha inventato di tutto e di più, possibile che la nostra fonte più importante per la sopravvivenza (e quindi di guadagno) l’ENERGIA, non possa essere gestita in modo migliore? O Più semplicemente non essere gestita? A questo proposito si può accennare alla grande scoperta (fatta già molti anni fa) della Free Energy, energia per tutti, gratis e pulita. Questa è un’altra lunga, tristissima e vergognosa storia scomoda che nessuno vuole raccontare per poi realizzarla concretamente, perché se ci fosse veramente una piccola, minima, minuscola possibilità che esistesse veramente questa macchina che brucia (in questo caso i rifiuti) producendo energia pulita, sarebbe la salvezza di tutti, anche di coloro che hanno fatto sparire nel nulla gli scienziati e i giornalisti che ne hanno parlato. Ma è più forte l’avarizia che l’intelletto, è più facile distruggere che costruire. Quei "mercanti in fiera" che speculano sull’energia, sanno di essere in pericolo di vita anche loro? Sanno di avere sulla coscienza tutta l’umanità e tutta la natura, la terra e l’universo? Lo sanno ma è più bello avere i soldi e il potere che la consapevolezza interiore e la pace eterna dei sensi sapendo di aver fatto la cosa più giusta del mondo. Si spera che il 21 dicembre 2012 ci sia un black out mentale collettivo che faccia nascere una coscienza a tutti.

Emanuela Marotta Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113