Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 17:57:55
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La paura della verità e i sacrosanti diritti di Beppe Grillo

(ASI) E' proprio vero vi è del marcio non solo in Danimarca e la libertà di opinione non è ancora garantita a tutti gli italiani. Quello che sta accadendo a Beppe Grillo dopo la sua intervista rilasciata ad un giornale israeliano è davvero sorprendente e le polemiche che ha scatenato mostrano di essere ipocrite e strumentali.

Come se esprimere apertamente un diverso pensiero su Iran,Usa, Siria ed Israele fosse ancora tabù.

In ogni caso, basterebbe leggere i nomi dei predicatori per comprendere da quali pulpiti viene la predica e quanto siano poco credibili e poco disintiressate le loro argomentazioni.

E' lo sciocco servlismo di uomini spesso al servizio dei satrapi della finanza, sempre pronti all'ingaggio del migliore offerente.

Più che politci e penne libere sono guitti e figurranti per ogni stagione, maetri del più volgare trasformismo italiota.

Per converso, certi attacchi fanno comprendere bene che la democrazia, finquando esisteranno potenti gruppi di pressione che fortemente la limitano e condizionano, è incompiuta e mera utopia. Mentre, allo stesso tempo le solite stucchevoli, monotone prese di posizione svelano bene quali poteri comandano realmente in Italia.

Un automatico accanimento che scatta nei confronti di chi fa emergere certe verità, o peggio, quando si critica, un nome ineffabile perchè, la sola pronuncia, suona come una profanazione: Israele. Questa a più di uno appare come la nuova teocrazia occidentale del XXI Secolo? E' anche questo un segno del Nuovo ordine mondiale?

Ai micropensatori monotematici, nostalgici di una democrazia fai da te, ricordo loro che ancora in Italia vige lo Stato di Diritto e che l'articolo 21 della Costituzione è in vigore ed è chiarissimo: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione...”.

Per cui, anche se non si condividessero tutti i punti del suo pensiero, le opinioni di Beppe Grillo meritano ugualmente rispetto. Soprattutto da chi non perde occasione di professarsi democratico.

Perchè, appunto, è solo una questione di democrazia.




Articolo da leggere uscito ieri su www.corriere.it   
http://www.corriere.it/politica/12_giugno_25/dal-mossad-all-iran-grillo-battistini_1bdbada6-be8b-11e1-8494-460da67b523f.shtml

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113